BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 119

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bouillon (Bouillons?) Pierre?

Bouillon (Bouillons?), Pierre? – Disegnatore, Incisore (1776 – 15 ott. 1831) E’ l’autore del disegno  dal titolo “Viterbo. Porta Fiorentina” pubblicato a Parigi nel 1875 e in copia ora nella collezione Bertarelli del Castello Sforzesco con numero 5962bis. Altro disegnatore dello stesso disegno risulta essere un Gouttepagnon del quale non si sa altro. BIBL. - [...]

2023-11-08T19:22:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Illustratore, XIX, Incisore, Viterbo|

Bonamore Antonio

Bonamore, Antonio – Disegnatore, Incisore (Abbiategrasso, 1845 – Milano, 1 nov. 1907) E’ l’autore del disegno dal quale è stata tratta l’incisione di F. Canedi intitolata “Portico superiore nel Palazzo Vitelleschi, ora Soderini, in Corneto-Tarquinia” pubblicata nel 1878, ora nella collezione Bertarelli del Castello Sforzesco con numero 5033. Il Bonamore è stato professore di disegno [...]

2023-11-08T19:22:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, Illustratore, XIX, XX, Tarquinia|

Biancolini Antonio Maria

Biancolini, Antonio Maria -  Pittore (Modena, secc. XV – Capranica, post 1523) Pittore originario di Modena che nel 1507 risulta sposato ed abitante a Capranica. Nel 1509 assume l’incarico di dipingere la Cappella di San Tommaso nella chiesa di Santa Maria di Capranica e nel 1513 è pagato per aver eseguito la pittura della Cappella [...]

2023-11-08T19:22:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Capranica, Pittore, Trevignano|

Alberio Vitruvio

Alberio, Vitruvio - Pittore (Siena, 1481 – Roma, 6 gen. 1536) Nella piazza antica di Caprarola si trova Palazzo Riario che conserva, sotto lo scialbo, una serie di affreschi di Alberio Vitruvio, pittore milanese, che, con l’aiuto di Giovanni Battista Mollo di Bellinzona, li eseguì tra il 1581 e il 1582 oltre ai fregi di [...]

2023-11-08T19:22:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Caprarola, Pittore, Viterbo|

Celestini Ostelvio

Celestini, Ostelvio – Artista (Viterbo, 13 ott. 1934 -7 mag. 2020) Figlio di Luigi (muratore) e di Maria Anna Spolverini era nato nel 1934 nella parrocchia di S. Andrea a Pianoscarano; suoi fratelli erano stati Oddone Fausto e Ovidio. Chierichetto in quella chiesa al tempo del parroco don Pietro Schiena, dopo le scuole elementari aveva [...]

2023-11-14T18:48:48+00:00Categories: Artista, BIOGRAFIE, XX, Viterbo|

Barber Thomas?

Barber, Thomas?   – Incisore (Inghilterra, Secc. XVIII-XIX) Un Barber è autore dell’incisione intitolata “Civita Castellana” disegnata da S. Prout e pubblicata a Londra nel 1831; un Thomas Barber ha collaborato con W. Brockedon al suo volume sulle strade di passaggio dall’Italia agli altri paesi europei. Mentre Prout è autore di diversi disegni poi utilizzati per [...]

2023-11-14T18:48:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Civita Castellana|

Aubert Eugène-Pierre

Aubert, Eugène-Pierre  – Incisore (Parigi 1789 – 1847) E’ autore dell’incisione intitolata “Nepi” pubblicata a Torino nel 1837, oggi conservata in copia  nella collezione Bertarelli al Castello Sforzesco a Milano con numero  5019 insieme ad altre sue incisioni riguardanti Roma e i Colli Albani. Ha lavorato in Italia, soprattutto in Campania e nel Lazio. La [...]

2023-11-14T18:48:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Nepi|

Antonini Carlo

Antonini, Carlo – Incisore (1740 – Roma 1821) E’ autore dell’incisione intitolata “Veduta principale della Villa Lante in Bagnaia. Architettura del celebre Giacomo Barozzi detto il Vignola” di cui era stato disegnatore Francesco Pannini, datata intorno al 1780. E’ autore di altre incisioni riguardanti Roma e il Lazio meridionale. Nella seconda metà del Settecento egli [...]

2023-11-14T18:48:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Viterbo|

Allen James Baylle

Allen, James Baylle – Incisore (Birmingham, 1803 – Londra 1876) E’ autore di una incisione intitolata “Castle of Nepy” disegnata da J. D. Harding e pubblicata a Londra nel 1831 e ora in copia conservata nella Collezione Bertarelli al Castello Sforzesco a Milano, con il numero 5024. Il pittore era nato a Birminghan nel 1803. [...]

2023-11-14T18:48:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Incisore, Nepi|

Sauvage Napoléon

Sauvage, Napoléon – Incisore (Gorron - XIX secolo) Nato a Gorron, fu allievo di A. Aubert e presente al Salon di Parigi nel 1847. Incise una veduta di “Civita Castellana” disegnata da J. Coignet e una immagine di “Monte Fiascone. Eglise de St. Flavian” disegnata da H. Labrouste. Lo stesso Labrouste ha disegnato anche monumenti [...]

Go to Top