BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 154

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Quattrini Serafino

Quattrini, Serafino – Patriota (Morlupo, 1834 – post 1896) Nato a Morlupo da Giuseppe e Francesca Collabolletta, dopo aver frequentato il Seminario a Nepi si spostò a vivere ad Ancona dove sua sorella Rosa abitava con il marito, ex medico condotto di Morlupo. Nel 1858 si era arruolato come volontario nell’esercito piemontese partecipando alla II^ [...]

2023-11-14T18:55:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Morlupo|

Porticelli – Famiglia

Porticelli  – Famiglia (Viterbo, Secc. XV – XVIII) Capostipite è un Menicangelo di Pietro di Sutri che è calzolaio e cittadino viterbese come risulta da un documento del 1479, residente nella parrocchia di San Marco dove verrà sepolto. Nel tardo Cinquecento gli esponenti di questa famiglia adottarono il nominativo “Porticella” o “Porticelli” già appartenuto ad [...]

2023-11-14T18:55:55+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Pollioni – Famiglia

Pollioni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI – XVIII) E’ nel 1540 che avviene l’inserimento di questa famiglia nell’albo del patriziato viterbese ma loro esponenti erano già presenti in Città dalla metà del Quattrocento quando un Raffaele di ser Polione di Alviano, abitante a Viterbo, concede l’assenso per le nozze della figlia Bernardina. Pietro di Pollione [...]

2023-11-14T18:55:55+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Pollastri – Famiglia

Pollastri – Famiglia (Viterbo, Secc. XV – XVII) Il Bussi scrive che questa famiglia di origine padovana si era trasferita a Viterbo nel Quattrocento. Una Donna Francesca vedova di Giovanni di Menico alias Pollastro di Viterbo compare in un documento del 1437. Biagio e il nipote Pietro Paolo di Antonio avevano esercitato l’arte degli speziali [...]

2023-11-14T18:55:55+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Polidori (da Città di Castello) – Famiglia

Polidori (da Città di Castello) – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII – XX) Ventura da Polidoro era agricoltore, originario dei dintorni di Città di Castello e nel 1689 risultava domiciliato nel podere del notaio Francesco Salendi nella giurisdizione della parrocchia di Santa Maria delle Farine. Il fratello Tommaso era anche lui agricoltore e si sposò diverse [...]

2023-11-14T18:55:56+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Polidori (da Viterbo) – Famiglia

Polidori (da Viterbo) – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII – XX) La famiglia fu aggregata alla nobiltà viterbese nel 1794 nella persona di Francesco Polidori di Domenico. All’origine si colloca un Polidoro di Massimiano, dedito alle attività agricole. Nel 1649 una Olimpia fu Polidoro di Massimiano era vedova di Secondiano Secondiani; suo fratello Piero si era [...]

2023-11-14T18:55:56+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Poggi – Famiglia

Poggi – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVIII) La famiglia fu inserita nell’albo del patriziato viterbese nel 1552 ma Domenico (detto Menichello) risulta presente a Viterbo già sul finire del XV secolo. Da Giacomo, figlio di Domenico, marito di Aurelia Meoni, derivarono due rami della famiglia che furono presenti a Viterbo fino alla fine del Seicento. Un figlio [...]

2023-11-14T18:55:56+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Picaro Antonio

Picaro, Antonio - Medico (Taranto 20 aprile 1917-Roma 23 nov. 1973) Nato a Taranto da Cesare Picaro (che era avvocato) e Laura Fumarola si è laureato in medicina e chirurgia alla Sapienza di Roma nel 1941 specializzandosi poi in anatomia chirurgica, medica, semeiotica chirurgica e medica. Tenente medico a Firenze per il servizio militare, in [...]

2023-11-14T18:55:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XX, Magliano Sabina|

Petrucci (di Viterbo) – Famiglia

Petrucci (di Viterbo)  – Famiglia (Viterbo, Secc. XV – XVII) I Petrucci sono presenti a Viterbo dal XV secolo e spesso, pur portando lo stesso cognome, non sono legati da vincoli di parentela. Quelli che compaiono per primi sono Niccolò di Francesco che era priore della chiesa di San Matteo negli anni 1430-1468. Un Pietro [...]

2023-11-14T18:55:57+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|
Go to Top