BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 173

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Fosco Gabriele

Fosco, Gabriele – Vescovo (Sec. XVI) Dopo il governo del Veltri, alla sede di Castro fu nominato fra Gabriele Fosco, agostiniano, forse originario di Ancona. Era teologo e sacrista del papa (prima Giulio II e poi Leone X) e fu spesso lontano dalla sua sede per gli impegni ricevuti dai pontefici. Era stato eletto il [...]

2023-11-14T18:59:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Castro, Vescovo|

Fiorini Annunziato

Fiorini, Annunziato – Militare (Bomarzo, 25 mar. 1897 -  Bologna, 21 gen. 1919) Nato a Bomarzo il 25 marzo 1897 da Nazzareno e Maria Antonia Petraccini, si sposta a vivere a Civitavecchia. Allo scoppio della Prima guerra mondiale è inquadrato come bersagliere ciclista nell’8° Reggimento bersaglieri. Nel giugno 1918 è impegnato con il suo Reggimento [...]

2023-11-14T18:59:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bomarzo, XIX, XX, Civitavecchia, Militare|

Cordelli Sesto

Cordelli, Sesto – Capitano (Civitavecchia, 29 nov. 1879 -  Sabotino, 26 apr. 1917) Nato a Civitavecchia il 29 novembre 1879 da Vincenzo e Adele Donati e vissuto in città fino all’ingresso nell’esercito. Dopo essersi distinto già nell’estate del 1915 sul Podgora, nel 1917 era capitano di fanteria comandante di compagnia mitraglieri che era stata da [...]

2023-11-14T18:59:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Militare|

Castagnola Giovanni

Castagnola, Giovanni – Militare (Civitavecchia, 26 lug. 1864 – Trieste, 24 lugl. 1939) Nato a Civitavecchia il 26 luglio 1864 da Raffaele e Serafina Guglielmotti; suo padre era stato comandante nella marina pontificia e compagno di Alessandro Cialdi nella guida di quello che rimaneva a metà Ottocento dell’antica marina da guerra: “Il capitano Raffaele Castagnola, [...]

2023-11-14T18:59:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Militare|

Farnese Pietro

Farnese, Pietro – Condottiero (Sec. XIV – San Miniato, 20 giu. 1363) Era probabilmente il figlio primogenito di Nicola (Cola) di Pietro di Ranuccio Farnese e crebbe negli anni in cui i diversi rami della famiglia cominciavano a differenziarsi in maniera netta. Egli era parte della famiglia che si era insediata nei castelli di Ischia [...]

Farnese Pietro II

Farnese, Pietro II – Feudatario (Farnese, 3 mar. 1595 - Roma, 13 ott. 1662) Figlio di Mario e di Camilla Meli Lupi, nacque a Farnese il 3 marzo 1595 e fu battezzato dal vescovo di Castro, Lorenzo Celsi. Sarà il primo che si firmerà sempre con il titolo di Duca di Latera. Fu avviato alla [...]

2023-11-14T18:59:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Feudatario, Farnese, Latera|

Farnese Pier Bertoldo

Farnese, Pier Bertoldo – Condottiero (Sec. XV – post 1511) Dopo il 1460 Pier Bertoldo successe a Bartolomeo come signore del feudo di Latera e di Farnese. Egli, insieme ai cugini Gabriele, Francesco e Pierluigi, avevano ricevuto nel 1464 da Paolo II il Vicariato di Latera fino alla terza generazione oltre alle terre di Valentano, [...]

2023-11-14T18:59:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Condottiero, Farnese, Latera|

Farnese Pier Bertoldo II

Farnese, Pier Bertoldo II – Feudatario (Sec. XV – post 1540) Alla morte del padre Galeazzo, il figlio Pier Bertoldo resse sia Latera e Farnese che Giove sotto la tutela della madre Isabella dato che era ancora minorenne. Nel 1554 sottoscrisse un accordo con Nicola Orsini conte di Pitigliano a proposito di danni provocati da [...]

2023-11-14T18:59:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Condottiero, Farnese, Latera|

Farnese Mario

Farnese, Mario – Feudatario (Latera, 1548 - Roma, 7 aprile 1619) Dopo la morte di Galeazzo avvenuta nel 1573, nel governo del feudo di Latera e Farnese subentrò Fabio che nel 1576 vendicò la morte del fratello uccidendo Orso Orsini e che per il resto della sua vita fu impegnato con gli eserciti imperiali e [...]

2023-11-14T18:59:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Feudatario, Farnese, Latera|
Go to Top