BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 203

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Calabresi Rosa

Calabresi, Rosa – Mistica (Cerveteri, 1743 – Ivi, 1805) Nata a Cerveteri nel 1743, a tre anni era rimasta orfana del padre. Nella sua giovinezza la madre le aveva parlato di san Paolo della Croce e della missione che aveva svolto a Cerveteri nel 1748. Nel 1766, anno della morte della madre, scrisse una lettera [...]

2023-11-14T19:05:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Cerveteri, Religioso|

Antonaroli Filippo (p. Filippo della Santissima Concezione)

Antonaroli, Filippo (p. Filippo della Santissima Concezione) -  Religioso (Soriano nel Cimino, 1757 – Roma, 1830). Nato a Soriano nel Cimino nel 1757 era entrato giovanissimo al noviziato del Monte Argentario e aveva fatto la sua professione nel 1774. Fu ordinato sacerdote nel 1781. Religioso molto fervente, innamorato della sua consacrazione passionista e della sua [...]

2023-11-14T19:05:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Religioso, Soriano nel Cimino|

Sanmicheli Michele

Sanmicheli, Michele - Architetto (Verona, 1484 – ivi, 1559). Vasari, nella prima edizione delle Vite del 1550, afferma che S. realizzò un progetto «in Montefiascone alla Madonna», mentre nella seconda edizione descrivendo la chiesa come «loro tempio principale» allude al duomo dedicato a S. Margherita; altre fonti confermano la presenza dell’architetto a Montefiascone negli anni [...]

2023-11-14T19:05:09+00:00Categories: Architetto, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XV, XVI, Montefiascone|

Salvi (Salvii) – Famiglia

Salvi (Salvii) - Famiglia (Ferento, Secc. II a.C. – I d.C.) Famiglia di età repubblicana e altoimperiale originaria di Ferentium, città nota anche con il nome etrusco di Frentis/Ferentis (Ferento). La più antica storia della gens è ricostruibile soprattutto grazie allo studio della documentazione del suo sepolcro a Ferento, la cui scoperta nel 1921 ha [...]

2023-11-14T19:05:27+00:00Categories: Famiglia, I a.C., II a.C., I d.C., BIOGRAFIE, Ferento|

Salvatucci Isacco Lello

Salvatucci, Isacco Lello - Sacerdote (Rignano Flaminio, 2 ago. 1925 - Civita Castellana, 7 apr. 1993). Ordinato sacerdote nel 1953, fu insegnante e assistente nella Congregazione Operai «Don Orione», viceparroco a Rignano Flaminio (1965-70) e poi canonico-parroco della cattedrale di Civita Castellana; dal 1988 fu parroco di Borghetto. In ragione del suo ruolo, godette di [...]

2023-11-14T19:05:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Rignano Flaminio|

Salerai Menotti

Salerai, Menotti - Anarchico (Civitavecchia, 14 lug. 1891 – ivi, 27 feb. 1954). Portuale, con i fratelli Benedetto, Augusto e Settimio fu tra i più attivi anarchici della città. Nel 1918 fu condannato all’ergastolo per diserzione, ma venne amnistiato alla fine del conflitto. Protagonista di ma­nifestazioni e scioperi, fu più volte arrestato. Assieme ai fratelli, [...]

2023-11-14T19:05:27+00:00Categories: Anarchico, BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia|

Trua Antonio

Trua, Antonio - Eroe di guerra (Soriano nel Cimino, 8 dic. 1880 – Poggio Curegno, 12 giu. 1916) Figlio di Nicola e Maria Sinibaldi nacque a Soriano nel Cimino e studiò a Roma al “Massimo” e al “Nazzareno”. Il padre era magistrato di Corte d’Appello ma il figlio intraprese altra strada: iscrittosi ad Ingegneria, nel [...]

Go to Top