tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 272

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bisenzio Giacomo

Bisenzio Giacomo - Signore feudale (sec. XIII) Proprietario terriero della Tuscia, figlio di Guitto, dalla moglie Romana ebbe due figli, Guittuccio e Dragone. Coinvolto come il padre e il figlio Guit­tuccio nelle travagliate vicende dei Monti della Tolfa, che vedevano una continua alternanza di alle­anze e lotte tra le diverse signorie locali, chiese la cittadinanza sia [...]

2023-11-14T19:19:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Feudatario, Tuscania|

Bianchi Silvia

Bianchi Silvia — Musicista (Roma sec. XVII) Fi­glia di Paolo, probabilmente identificabile con un piccolo libraio abitante in via dei Cappellari, stu­diò musica e fin da adolescente fu considerata vir­tuosa di canto e alla tastiera dell’organo. Nel 1638 fu chiamata a Viterbo presso il monastero della Vi­sitazione, sede di monache dell’ordine cistercense per svolgere mansioni [...]

2023-11-14T19:19:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Musicista, Viterbo|

Bianchi Domenico

Bianchi Domenico - Notaio, storico locale (Vi­terbo, 1537 – ivi, post 1611) Figlio di Nicola, notaio e di Eugenia Gatti, abitò nell’area di Piazza Fontana Grande, parrocchia di Santa Maria Nuova. La sua famiglia era iscritta al patriziato locale dal 1588. Segretario del Comune di Viterbo, nel marzo 1603 gli fu affidato l’incari­co di scegliere gli [...]

2023-11-14T19:19:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Notaio, Viterbo|

Berretta Ottavio

Berretta Ottavio - Agronomo (Capodimonte, sec. XVII) Agronomo e allevatore, compose un Compendio d’agricoltura ove con discorsi cavati dall’esperienza, s’insegna il governo de’ bestiami, con la cura de lor mali, de campi, col modo di ben coltivarli, l’economia con il bilancio per un campo di trecento rubbia, il tutto adattato a questa Provincia del Patrimonio, e [...]

Bernardo del Lago

Bernardo del Lago (Bernardus de Lacu) - Vescovo (Cahors, Francia - sec. XIV) Era baccelliere in legge quando, nel 1327, fu assunto al suo servizio dal conterraneo papa Giovanni XXII. Intorno al 1334 si sa che era nunzio del pontefice nell’Italia settentrionale. Sotto il successore, Benedetto XII, fu collettore apostolico ad Aquileia, Grado, Milano e [...]

2023-11-14T19:19:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Vescovo, Tuscia, Viterbo|

Bernardino di Giovanni

Bernardino di Giovanni - Scalpellino, scultore (Viterbo, secc. XV-XVI) Attivo nell’Alto Lazio e in Umbria, nella prima metà del sec. XVI, il suo nome è menzionato nel 1500, tra i costruttori del Duomo di Orvieto. In un documento del 1504, pubblicato dal Pinzi, è menzionato B. da Viterbo come «figliastro» di Domenico di Giacomo da [...]

2023-11-14T19:19:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Scalpellino, Viterbo|

Bernardini Tito

Bernardini, Tito - Ferroviere, Partigiano, Martire delle Fosse Ardeatine (Orte, 24 apr. 1898 – Roma, 24 mar. 1944) Ferroviere e magazziniere, era figlio di Giovanni e di Argentina Bassetta e ultimo di tre fratelli. Suo padre era un ferroviere deviatore e la famiglia si spostò in seguito a Viterbo. Tito e i fratello Valentino (che [...]

2024-05-19T07:34:03+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Martire, Partigiano, Orte|

Bernardi Margherita

Bernardi Margherita, t.o.f. - Serva di Dio (Viterbo, 28 mar. 1683 – ivi, 2 dic. 1743) Figlia Paolo e di Francesca, entrambe viterbesi, fu battezzata nella chiesa di San Giovanni degli Alamdiani. La sua era una famiglia povera ma di saldi costumi; morta la madre, M. trascorse l’infanzia presso una zia, Maddalena, molto religiosa, coadiuvandola nel [...]

2023-11-14T19:19:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Servo di Dio, Viterbo|

Bernabei Ferdinando Agostino

Bernabei Ferdinando Agostino, o.p. - Vescovo (Ancona, 21 mar. 1685 – Osimo, 11 mar. 1734) Figlio del patrizio Ludovico e di Giulia Mazzagalli di Montesanto, entrò nell’Ordine dei Predicatori quindicenne, svolgendo il noviziato nel convento della Minerva di Roma e facendo la professione dei voti in quello della Quercia a Viterbo. Nella città papale compì gli [...]

2023-11-14T19:19:54+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo|

Bazzichelli Roberto

Bazzichelli Roberto - Militare, inventore (Viterbo, 11 lug. 1839 – Roma, 27 feb. 1896) Figlio di Giosafat e Maria Casali, di famiglia che di recente si era trasferita da Soriano nel Cimino ed abitava nel territorio della parrocchia di S. Giovanni in Zoccoli,  proprietaria di vasti terreni verso Castel d’Asso e Musarna (dove il padre condusse [...]

2023-11-14T19:20:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Militare, Viterbo|
Go to Top