BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 278

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bartoli – Famiglia

Bartoli – Famiglia (Bagnoregio, secc. XVI-XVII) Famiglia originaria di Bagnoregio, tra i cui membri si ricordano nel sec. XV Antonio ei suoi figli Carlo , laureato in legge e governatore di Bagnoregio, Giacinto, accolto tra i Romitani di S. Agostino e insignito dell'abito di baccelliere, e il più celebre Domenico (n. 28 marzo 1603), che [...]

2025-11-24T07:57:07+00:00Categories: Famiglia, Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, XVII|

Barigioni Filippo

Barigioni Filippo - Architetto (Roma, 11 gen. 1672 – ivi, 23 dic. 1753) Allievo di Matthia De Rossi e Carlo Fontana, la sua attività nel Lazio, concentrata essenzialmente nell'area viterbese, scaturì dalla carica di architetto della Congregazione del Buon Governo (dal 1702), alle dipendenze del prefetto cardinale Giuseppe Renato Imperiali. Realizzò il Ponte Clementino a [...]

Bardini Clemente

Bardini, Clemente (al secolo Vincenzo Bardini) - Vescovo (San Cassiano, 1 mar. 1718 – Acquapendente, 4 lug. 1790). Professò tra i Vallombrosani il 4 marzo 1742; lettore di teologia, primo consultore della Sacra Congregazione delle Indulgenze e Reliquie, venne nominato vescovo di Acquapendente il 18 luglio 1763, succedendo a Giovanni Domenico Santucci. Appena entrato, indirizzò al [...]

2025-11-24T07:33:14+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo|

Barbiani Bartolomeo

Barbiani,  Bartolomeo - Pittore (Montepulciano, ca. 1580/1585 – ivi, 16 nov. 1645) Nella lunetta dipinta ad affresco nel portico di S. Maria Nuova a Firenze, datata 1614, B. si firma «Antonii Pomaranci alumnus» informandoci così della formazione avvenuta accanto ad Antonio Circignani, a seguito del quale probabilmente visitò Roma. Ad eccezione del Ritrovamento della Croce [...]

Baldi Benedetto

Baldi Benedetto, o.f.m. - Parroco, servo di Dio (Vetralla, 14 lug. 1632 – ivi, 11 ago. 1694) Figlio di Francesco, originario di Città di Castello, e di Arci­ta, proveniva da una famiglia modesta; il padre morì presto ed egli fu indirizzato dai parenti verso i lavo­ri agricoli. Il parroco della chiesa collegiata di S. An­drea Apostolo [...]

2023-11-14T19:20:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Ecclesiastico, Vetralla|

Barberini – Famiglia

Barberini - Famiglia (Roma, secc. XVI-XVIII) Famiglia patrizia romana, originaria della Toscana (Barberino Val d'Elsa), dal sec. XIII stabilita in Firenze, dal 1530 a Roma con il mercante Antonio (legato alla caduta repubblica e nemico dei Medici), poi ascesa a primaria importanza con il cardinale Maffeo , eletto nel 1623 papa Urbano VIII. Volendo quel [...]

2025-11-23T09:56:40+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Tuscia|

Barbacci Antonio

Barbacci, Antonio - Ecclesiastico, erudito (Tuscania, 24 mar. 1642 – ivi, 27 mag. 1735) Nacque da due famiglie agiate di Tuscania: sia il padre, Giusto da Barbarano, che la madre, Benedetta di Fabrizio Pocci, provenivano da due famiglie iscritte alla nobiltà locale. Intrapresa la carriera ecclesiastica, B. si laureò in teologia e in utroque iure [...]

2025-11-23T09:16:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico, Tuscania|

Andreucci Andrea Girolamo

Andreucci  Andrea Girolamo - Teologo, Agiografo (Viterbo, 13 nov. 1684 – Roma, 13 giu. 1771) Nato a Viterbo il 13 novembre 1684, fu ammesso nel noviziato gesuitico di Roma, a Sant'Andrea al Quirinale, il 25 ott. 1701. Terminati gli studi di  teologia al Collegio Romano, professò i voti solenni il 2 feb. del 1719. Dal [...]

2025-08-28T08:31:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Andrea da Bagnoregio

Andrea da Bagnoregio,  - Religioso (Bagnoregio, secc. XVI-XVII). Era nato a Bagnoregio verso il 1573 ed era entrato nell'Ordine degli Agostiniani eremitani. Nel 1605 era rettore del Collegio agostiniani di Siena e poi ebbe lo stesso incarico a Fermo (1608) e l'anno dopo a Pavia. Visse poi a Milano, dove il 15 apr. 1615 conseguì [...]

2025-08-26T06:34:34+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso|
Go to Top