tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 278

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Rolli Agostino

Rolli Agostino, o.e.s.a. - Religioso, teologo (Tarquinia, sec. XVI) Appartenente all’Ordine agostiniano, fu reggente di Siena (1566) e Milano (1569), quindi provinciale della Provin­cia Romana (1572). Teologo del cardinale France­sco Sforza, nel 1580 venne nominato procuratore generale dell’Ordine e nel 1592 vicario generale. BIBL. - Dasti 1878, p. 276; Polidori 1977, p. 65 [Scheda di Simona [...]

2023-11-14T19:20:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Religioso, Tarquinia|

Petrosellini Giuseppe

Petrosellini Giuseppe - Letterato, librettista (Tarquinia, 29 nov. 1727 - Roma, dopo il 1797) Figlio di Francesco (m. ante 1747), fu nipote ed erede del letterato Domenico Ottavio Petrosellini, dal quale verosimilmente fu avviato al­l’attività poetica. Prima del 1749 prese gli ordini minori, venendo perciò, secondo l’uso dell’epoca, chiamato abate. Personaggio centrale nella cultura romana [...]

2023-11-14T19:20:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Letterato, Tarquinia|

Eutizio (santo)

Eutizio - Santo, martire (Ferento, sec. IV d. C.). La più antica  e unica certa menzione di E. si trova in Gregorio Magno (Dial., I, 9; III, 38), che racconta che il ve­scovo di Ferento, Redento, durante una visita pa­storale alla diocesi “pervenit ad ecclesiam beati martyris Eutychii” e volle trascorrere la notte presso la [...]

Tarquini Camillo

Tarquini Camillo, s.j. - Cardinale (Marta, 27 set. 1810 – Roma, 15 feb. 1874) Figlio di Giuseppe Tarquini, originario di Bomarzo, e di Maria Anna Durani di Proceno, ambedue residenti a Marta, fu battezzato il 29 set. 1810. Divenuto canonico della Collegiata di Marta, fu ordinato prete il 21 settembre 1833 dopo gli studi compiuti [...]

2023-11-14T19:20:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Marta|

Tartarino Pietro

Tartarino Pietro - Architetto (Montefiascone, sec. XVI) Nipote del vescovo Valerio, ricoprì la ca­rica di sacrista della cattedrale montefiasconese a partire dal 1546. Allievo di Alberto da Sangallo, ini­ziò la sua carriera nel 1547 con la costruzione in mattoni della calotta interna di S. Maria di Montedoro. Nel giugno del 1561 la comunità di Monte­fiascone si [...]

2023-11-14T19:20:51+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVI, Montefiascone|

Tartarino Valerio

Tartarino Valerio - Vescovo (Montefiascone, 1485 – Alatri, 20 giu. 1545) Familiare di Paolo III e decano dei cappellani e dei prelati domestici del papa, nel 1531 era stato vicario generale del car­dinale Egidio nella diocesi di Viterbo. Nel 1537 fece parte di una delegazione montefiasconese per conferire con papa Paolo III su una questione di [...]

2023-11-14T19:20:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Montefiascone, Vescovo|
Go to Top