tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 282

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pontati Paolo Pietro

Pontati Paolo Pietro - Economista, agronomo (Canino, sec. XVII). Questo autore è noto unicamen­te per la sua opera Tariffa economica et agricola (Viterbo, appresso Girolamo Diotallevi stampator publico, 1655), da lui stesso dedicata a Francesco Venturi di Orbetello in data «di Canino» il 15 dic. 1654. Si tratta di un libro importante per la cultura [...]

2023-11-14T19:21:26+00:00Categories: Economista, BIOGRAFIE, Canino, XVII|

Pisani – Famiglia

Pisani – Famiglia (Nepi, secc. XVI-XIX) Casata tra le più antiche e nobili della città di Nepi, ricordata sin dal sec. XVI; numerosi esponenti parteciparono all’amministrazione citta­dina ricoprendo le cariche di magistrati, priori e conservatori. Nell’antico palazzo di famiglia di Nepi fu ospite Pio VII nel 1805 e nel 1814. BIBL. - Vignolo 1943, pp. [...]

2023-11-14T19:21:26+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Nepi|

Pippi Mario

Pippi Mario - Cantante (Acquapendente, ca. 1675 – Roma, 17/18 marzo 1736) Sopranista, fu virtuoso del cardinal Savo Mellini e perciò detto «Mariuccio de’ Mellini». Fu dapprima attivo a Or­vieto, dove il cardinal Mellini era vescovo dal 1681, promuovendovi esecuzioni musicali di cui era appassionato. In particolare P. potrebbe aver preso parte, ancora giovanissimo, all’esecuzione [...]

2023-11-14T19:21:26+00:00Categories: Acquapendente, Cantante, BIOGRAFIE, XVII, XVIII|

Pietro da Bagnorea

Pietro da Bagnoregio, o.e.s.a. - Teologo (sec. XIV) Formatosi nel convento degli Agostiniani di Bagnoregio, vide accrescersi la sua fama dal 1395. Era chiamato dagli studiosi dell’Ordine «theologus insignis». Alle pochissime no­tizie sulla sua vita fa da contraltare la fama delle sue virtù, della sua cultura e della sua sapienza, che sono state ampiamente elogiate [...]

2023-11-14T19:21:26+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIV, Religioso|

Perini Scipione

Perini Scipione - Medico, letterato (Caprarola, apr. 1560 – Viterbo, 8 dic. 1606) Di famiglia borghese di Caprarola, parente del notaio Bernardino (1558-1598), fu al servizio del Comune di Caprarola dal set. 1592 al 25 marzo 1602, poi fu attivo a Viterbo come medico della città tra il 1603 e il 1606, molto stimato “per [...]

2023-11-14T19:21:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVI, XVII, Caprarola|

Pietro da Bagnaia

Pietro da Bagnaia, o.f.m. (al secolo Giovanni Si­mone Prosperi) - Venerabile (Bagnaia, 28 ott. 1659 – Montefiascone, 2 dic. 1742). Figlio di Vincenzo Prosperi e di Eugenia Betti, originari di Grotte San­to Stefano, località ubicata nella diocesi di Bagnoregio, le fonti sono lacunose circa la sua infanzia e giovinezza, mentre è documenta­to il suo corso [...]

2023-11-14T19:21:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Pietosi Domenico

Pietosi Domenico - Poeta (Viterbo, 1581 – ivi, 19 dic. 1658) Nato in umile famiglia, mostrò una singolare capacità di verseggiare, ac­quistando merito e amore presso il popolo con ope­rette in versi d’ingenua naturalezza, tutte pubblica­te nel 1645 ed oggi molto rare (il Carosi segnala copie soltanto nella Bibl. Nazionale di Napoli). Si definiva «caporale» [...]

2023-11-14T19:21:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Poeta, Viterbo|

Pieri Francesco

Pieri Francesco - Vescovo (Acquapendente, 3 giu. 1902 – Ivi, sec. XX). Nacque il 3 giugno 1902 da Gregorio e da San­ta Del Guerra; studiò nel Seminario di Acquapendente e di Montefiascone e fu ordinato sacerdote  il 3 apr. 1926. Laureato in teologia, già rettore del Se­minario diocesano e canonico teologo della cattedrale di Acquapendente, [...]

2023-11-14T19:21:28+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XX, Orvieto, Vescovo|

Pieri Buti – Famiglia

Pieri Buti – Famiglia (Montefiascone, secc. XIX-XX) Ramo dell’aristocratica famiglia Pieri di Montefiascone,  ivi costituitosi agli inizi dell’Ottocento a seguito dell’unione di un elemen­to femminile di questa casata con uno maschile im­migrato della famiglia Buti. Tra i membri della fa­miglia Pieri si era in precedenza distinto France­sco Maria, autore de La situazione trasciminia de­gli antichi [...]

2023-11-14T19:21:28+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone|

Piacentini Gregorio

Piacentini Gregorio, b.a. (al secolo Giovanni Battista) – Religioso, paleografo (Viterbo, 21 nov. 1702 - Velletri, 2 dic. 1754) Basiliano, la sua data di nascita è riportata nella professione nell’Ordine, fatta il 23 nov. 1721 nel monastero di Grottaferrata. Qui fu maestro dei novizi fino al 1739, poi fu provinciale in Calabria, priore e lettore [...]

2023-11-14T19:21:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Religioso, Viterbo|
Go to Top