BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 283

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Tarquini Camillo

Tarquini Camillo, s.j. - Cardinale (Marta, 27 set. 1810 – Roma, 15 feb. 1874) Figlio di Giuseppe Tarquini, originario di Bomarzo, e di Maria Anna Durani di Proceno, ambedue residenti a Marta, fu battezzato il 29 set. 1810. Divenuto canonico della Collegiata di Marta, fu ordinato prete il 21 settembre 1833 dopo gli studi compiuti [...]

2023-11-14T19:20:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Marta|

Tartarino Pietro

Tartarino Pietro - Architetto (Montefiascone, sec. XVI) Nipote del vescovo Valerio, ricoprì la ca­rica di sacrista della cattedrale montefiasconese a partire dal 1546. Allievo di Alberto da Sangallo, ini­ziò la sua carriera nel 1547 con la costruzione in mattoni della calotta interna di S. Maria di Montedoro. Nel giugno del 1561 la comunità di Monte­fiascone si [...]

2023-11-14T19:20:51+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVI, Montefiascone|

Tartarino Valerio

Tartarino Valerio - Vescovo (Montefiascone, 1485 – Alatri, 20 giu. 1545) Familiare di Paolo III e decano dei cappellani e dei prelati domestici del papa, nel 1531 era stato vicario generale del car­dinale Egidio nella diocesi di Viterbo. Nel 1537 fece parte di una delegazione montefiasconese per conferire con papa Paolo III su una questione di [...]

2023-11-14T19:20:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Montefiascone, Vescovo|

Tondi Ermenegildo

Tondi Ermenegildo - Patriota (Bagnaia, 28 nov. 1818 – Roma, 9 lug. 1899) La famiglia Tondi, ori­ginaria di Siena ma attestata a Bagnaia dalla se­conda metà del sec. XV, sviluppò e mantenne una frequentazione assidua della città di Viterbo. Figlio di Filippo e di Maddalena Brussani Graziani, fu educato dallo zio materno Carlo che lo allevò [...]

2023-11-14T19:21:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Viterbo|

Tonizza Giacinto

Tonizza Giacinto  - Religioso (Celleno, 6 giu. 1866 - 16 apr. 1935) Fin da ragazzo sentì  la sua vocazione per la vita francescana, dapprima coltivata nel convento di S. Giovanni Battista di Celleno, poi nei vari conventi di formazione della minoritica provincia umbra di S. Chiara (Gubbio, Monteluco, Assisi, Trevi). Interruppe gli studi per il servizio [...]

2025-08-29T14:00:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Celleno, Religioso|
Go to Top