tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 288

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mellini Savo

Mellini Savo - Cardinale (Roma, 4 lug.  1644 – ivi, 10 feb. 1701). Figlio del nobile romano Mario e di Ginevra di Neri Capponi, ab­bracciò la carriera ecclesiastica e fu prelato della Curia romana, con importanti incarichi (segretario della Congregazione del Buon Governo) e dignità. Fu nominato Nunzio a Madrid e creato arcivescovo di Cesarea [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Nepi, Sutri|

Mellini Angelo

Mellini Angelo - Venerabile (Roma, 22 lug. 1595 - Sutri, 1° ott. 1655) Figlio del nobile roma­no Paolo e di Porzia dal Mantico, fu battezzato al fonte di S. Lorenzo in Damaso il 31 luglio 1595 avendo a padrino il cardinal Pietro Aldobrandini, nipote del papa regnante Clemente VIII. Studiò al Seminario romano, dove per [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Sutri|

Mazzatosta – Famiglia

Mazzatosta – Famiglia (Viterbo, Sec. XIV-XVII) Famiglia nobile di Viterbo fio­rita dal tardo sec. XIV, epoca del capostipite Tuccio di Riccardo; la sua dimora principale era ubicata in S. Simeone, ma la casata possedeva altre abitazio­ni nei pressi della chiesa di S. Biagio e in piazza S. Salvatore e sepoltura in S. Maria in Gradi. [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Mazzatosta Nardo

Mazzatosta Nardo - Mercante, banchiere (Vi­terbo, sec. XV). Esponente della nobile famiglia vi­terbese, figlio di Tuccio e fratello di Bartolomeo, fu personalità eminente. Abitante nella contrada di S. Simeone, svolse diverse attività, tra cui sicura­mente quella di mercante assieme al padre (nel 1423 sono citati entrambi come mercatores viterbienses agenti in Roma e abitanti nel [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Mercante, Viterbo|

Mazzariggi Francesco

Mazzariggi  Francesco - Patriota (Cellere, 1° mag. 1823 – ivi, 29 dic. 1900). Figlio di Nicola, che nel 1836 fu priore e poi consigliere nel governo locale, e di Camilla Mariani, ap­parteneva ad una famiglia di ricchi mercanti. Compì gli studi in Seminario  e suc­cessivamente, fino al 1848, studiò diritto alla Sapienza di Roma. Di [...]

2023-11-14T19:22:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Cellere, Patriota|

Matteucci Girolamo

Matteucci Girolamo - Vescovo (Fermo, ca. 1564 - Viterbo, 20 gen. 1609). Di nobile famiglia fermana (Spreti), si laureò in legge all’Università di Ferrara per abbraccia­re poi la carriera prelatizia, nel corso della quale fu abbreviatore di parco maggiore, luogotenente del go­vernatore di Ravenna (25 gen. 1571), poi ivi governatore egli stesso (15 dic. 1572), [...]

2023-11-14T19:22:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo, Viterbo|

Massenzio Domenico

Massenzio Domenico - Compositore (Ronciglione, 28 mar. 1586 – Roma, 23 ott. 1657) Figlio di Massenzio detto «il sordo» e di una Elisabetta di Ambrogio, appartenne a una famiglia ronciglionese di modeste condizioni eppure di notevoli potenzialità di promozione sociale. Il suo atto di battesimo è stato ultimamente reperito da Antonella Nigro. Suo parente fu [...]

2023-11-14T19:22:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Musicista, Ronciglione|

Massa Antonio

Massa Antonio - Giurista, letterato (Gallese, 8 giu. 1500 – Roma, 17 mag. 1568) Studiò giurispudenza presso l’Università di Perugia, presumibilmente tra il 1518/1519 e il 1525/1526, sotto la guida di Guglielmo Pontani, conseguendo il dottorato in utroque iure. Si trasferì quindi a Roma, dove nel 1529 risulta esercitare la professione di notaio e di [...]

2023-11-14T19:22:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Giurista, Gallese|

Mariotti Mario

Mariotti  Mario - Cantante (Roccalvecce, 10 ott. 1765 – ivi, 14 mar. 1844) Figlio di Pietro Paolo e di una Maddalena, aveva una bella voce di soprano che gli fece riscuotere un buon successo nei teatri: impersonò personaggi femminili nei teatri di Perugia, Roma, Spoleto, Viterbo. Si ricordano qui solo le sue presenze sulle scene [...]

2023-11-14T19:22:42+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|
Go to Top