BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 311

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Grispigni Nicola

Grispigni  Nicola - Vescovo (Viterbo nov. 1798 - Foligno 28 ag. 1879). La famiglia Gri­spigni (talvolta Crispigni),  presente a Viterbo fin dal secolo XV,  annovera molti calzolai e mercanti di pellame tra i suoi primi esponenti; nel XVII secolo, a testimonianza di una posizione ragguardevole raggiunta, troviamo appaltatori  di servizi pubblici e di botteghe, e [...]

2023-11-14T19:25:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vescovo, Poggio Mirteto, Viterbo|

Bruni Giovanni Giacomo

Bruni Giovanni Giacomo - Vescovo (Anagni, secc. XV-XVI). Eletto al vescovato di Sutri e Nepi il 6 febbr. 1506, diede le dimissioni il 27 ag. 1507, cedendo il vescovato al fratello Paolo Emilio. Giu­lio II nel 1507 lo nominò protonotario apostolico di Asti. Nella Biblioteca Casanatense esistono due co­dici dei secc. XIV e XV di sua [...]

2023-11-14T19:25:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Zolla Giacomo Edmondo

Zolla, Giacomo Edmondo  - Artigiano, Partigiano (Soriano nel Cimino, 5 sett. 1924 – 24 ott. 2010) Il padre, un artigiano socialista, gli aveva dato il nome di Matteotti e di uno zio minatore emigrato, da poco caduto sul lavoro. L’incontro con la cospirazione avviene praticamente nell’infanzia. Ad incuriosirlo sono soprattutto alcune celebri figure di confinati [...]

Valentino e Ilario (santi)

Valentino e Ilario - Santi (sec. IV d. C.). Marti­ri presso Viterbo, nel racconto agiografico che li ri­guarda, si afferma che Valentino era presbitero ed Ilario diacono e che furono uccisi durante la perse­cuzione di Diocleziano. Il loro culto è attestato dal­la fine del sec. VIII: in un documento del 788, infat­ti, si parla della [...]

2023-11-14T19:25:18+00:00Categories: IV, BIOGRAFIE, Santo, Viterbo|

Tenderini Giovanni Francesco Maria

Tenderini Giovanni Francesco Maria - Ve­scovo (Carrara 17 ott. 1668 - Civita Castellana 1° marzo 1739). Nato a Carrara (che allora era principato retto dalla famiglia Cybo), figlio del conte Domenico e della contessa Isa­bella Ghirlanda, dopo i primi studi compiuti nella sua città si trasferì  a Pisa dove si  laureò in utroque iure  il [...]

Sanarotti Rutilio

Sanarotti Rutilio - Commerciante (Orte, 28 sett. 1595 – ivi, post 1660). Facoltoso commerciante di stoffe, priore della comunità nel 1638, per disposi­zione testamentaria nominò nel 1660 suo erede uni­versale il «seminario da erigersi nella città di Orte, conforme alla disposizione del Sacro Concilio di Trento» (Gioacchini, p. 103). Tale lascito permise nel 1665 l’effettiva [...]

2023-11-14T19:25:32+00:00Categories: Commerciante, BIOGRAFIE, XVII, Orte|

Pandolfini Verrocchio di Giorgio

Pandolfini Verrocchio di Giorgio - Uomo d’arme (Orte secc. XIV-XV). Personaggio di rilievo negli eventi politico-militari della Teverina tra la fine del sec. XIV e i primi anni del successivo, gli viene attribuito l’appellativo di nobile, miles, domicellus. La sua vicenda si fa nota a partire dal 1394, quando si impadronì della rocca di Orte, [...]

2023-11-14T19:25:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Militare, Orte|
Go to Top