tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 53

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pani Rossi Enrico

Pani Rossi, Enrico – Deputato (Faenza, 1835 – Roma, 1919) Laureato in economia politica era entrato nella carriera pubblica dello Stato fin dal 1860 ed era arrivato ad essere Sottoprefetto quando fu nominato Commissario a Viterbo, incaricato di reggere il Comune nel 1880 dopo le dimissioni di D. Bustelli (V.). Aveva pubblicato Le censettantuno ribellioni [...]

2023-11-08T19:01:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Deputato, XX, Viterbo|

Giacquili Nicola

Giacquili, Nicola – Parroco (Valentano, 1869 -  S. Lorenzo Nuovo,  23 giu. 1918) Figlio di Giustino, era nato a Valentano. Dopo aver studiato nel Seminario di Montefiascone, era stato ordinato sacerdote nel 1891. Aveva completato i suoi studi al Sant’Apollinare a Roma dove si era laureato in Teologia. Era stato parroco di Arlena, poi insegnante [...]

2023-11-08T19:01:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Parroco, San Lorenzo Nuovo, Valentano|

Ferrero Gola Giuseppe

Ferrero Gola, Giuseppe – Politico, Medico (Racconigi, 18 mar. 1848 - Torino, 17 giu. 1900) Figlio di Tommaso e di Delia Gola, compì gli studi a Torino attratto dalle scienze mediche. Nel 1866 fu volontario e combatté a Bezzecca. Fu con Garibaldi ancora in Francia nel 1871 dove agì anche in qualità di medico nell’ambulanza [...]

2023-11-08T19:01:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, XX, Politico, Viterbo|

Claudiani Manuela

Claudiani, Manuela - Archivista (Orte, 27 apr. 1958 – Viterbo, 13 feb. 2020) Nasce ad Orte il 27 aprile 1958. Si trasferisce presto a Milano dove frequenta gli studi fino alle scuole superiori. Torna nel Viterbese subito dopo il matrimonio con Gianpaolo Nori e dopo aver dato alla luce la sua prima figlia, Marta (1979). [...]

2023-11-08T19:01:16+00:00Categories: Archivista, BIOGRAFIE, XX, XXI, Orte, Viterbo|

Caporossi Ezio

Caporossi, Ezio – Sindaco, Podestà (Sec. XIX-XX) E’ stato Sindaco di Ischia di Castro tra il 1921 e il 1923 poi Podestà dal 1924 al 1934 durante il Fascismo. All’indomani della fine della Prima guerra mondiale e dell’epidemia di “Spagnola” che falcidiarono anche la  popolazione di Ischia di Castro,  erano sempre aperti i problemi legati [...]

2023-11-08T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ischia di Castro, Podestà, Sindaco|

Bresciani Acaste

Bresciani, Acaste – Sacerdote (San Lorenzo Nuovo, 22 giu. 1882- Ivi, 2 mar. 1969) Nato a San Lorenzo Nuovo il 22 giugno 1882 da Angelo e Guglielmina Filoni, ha compiuto gli studi prima a San Lorenzo Nuovo poi nel Seminario di Montefiascone ed è stato  ordinato nel 1905. La sua famiglia si era trasferita a [...]

2023-11-08T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XIX, XX, San Lorenzo Nuovo|

Borgassi Crispino

Borgassi, Crispino – Sindaco, Notaio (1832 -1908) Figlio di Raffaele, è stato notaio e  Presidente del Consiglio dei notai; poi Consigliere comunale e Sindaco di Viterbo per due anni (1877-1878): era uomo di punta nel mondo liberale moderato all'indomani dell'Unità. Negli anni del suo sindacato si avvia la ricerca dei locali dove sistemare il museo [...]

2023-11-08T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Notaio, Sindaco, Viterbo|

Gasbarri Primo

Gasbarri, Primo – Vescovo (Viterbo, 30 ago. 1911 – Roma, 6 nov. 1989) Nato a Viterbo da Vincenzo e Basilia De Marchi, dopo aver studiato al Seminario di Viterbo e al Seminario regionale di Anagni, conseguì la laurea in filosofia e teologia e fu ordinato sacerdote il 29 ottobre 1933 nella chiesa dei Cappuccini di [...]

2023-11-08T19:02:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Vescovo, Viterbo|
Go to Top