tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

OPERE D’ARTE

Home » OPERE D'ARTE » Page 8

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Madonna col Bambino e santi, 1457-1459, Neri di Bicci

Neri di Bicci, 1457-1459, Madonna col Bambino e santi, tempera e doratura su tavola (232x232), Viterbo, chiesa di S. Sisto. Nel transetto di destra, presso l’ingresso della sacrestia della chiesa di S. Sisto a Viterbo è conservata un’opera quattrocentesca dipinta su tavola con fondo dorato, di scuola senese della prima metà del XV secolo attribuita [...]

2025-02-20T19:30:04+00:00Categories: Dipinto, XV, Viterbo|

Incoronazione della Vergine con 5 sante, sec. XVII, autore viterbese

Autore viterbese, sec. XVII, Incoronazione della Vergine con 5 sante tra cui s. Lucia, s. Agata e s. Rosa, olio su tela (290x170), Viterbo, chiesa del Suffragio, parete dx del Presbiterio Sul lato destro del presbiterio della chiesa di S. Maria del Suffragio a Viterbo è collocata una pala seicentesca con l’Incoronazione della Vergine tra [...]

2025-02-20T19:21:54+00:00Categories: Dipinto, XVII, Viterbo|

Angelo e Tobiolo, sec. XVII fine – sec. XVIII inizio

Fine sec. XVII-inizio XVIII, Angelo e Tobiolo, olio su tela (300x160), Viterbo, chiesa del Suffragio, navata, parete dx, secondo altare. Sotto l’affresco probabilmente di Valentino Picca (1486) Nel secondo altare della chiesa del Suffragio a Viterbo, una macchina barocca con colonne e timpano interrotto, incornicia una pala che raffigura L’Angelo e Tobiolo. Il dipinto reca un [...]

2023-11-09T13:26:45+00:00Categories: Dipinto, XVII, XVIII, Viterbo|

Predicazione di s. Giovanni Battista, 1747, Giuseppe Rosa

Giuseppe Rosa, 1747, Predicazione di S. Giovanni Battista, affresco (diam. 630), Viterbo, chiesa del Gonfalone, oratorio L'oratorio della chiesa di S. Giovanni Battista o del Gonfalone a Viterbo, è decorato da un’affresco realizzato da Giuseppe Rosa. Al centro di una scena affollata, su di uno sfondo campestre, è il Battista in atto di predicare. Ai [...]

2025-02-20T19:44:39+00:00Categories: Affresco, XVIII, Viterbo|

Nascita del Battista, 1747, Giuseppe Rosa

Giuseppe Rosa, 1747, Nascita del Battista, affresco (500x250), Viterbo, chiesa del Gonfalone, coro, volta. La volta del coro della chiesa di S. Giovanni Battista o del Gonfalone a Viterbo, è decorata da un'affresco realizzato da Giuseppe Rosa. A. Pampalone descrive l'opera dove, sul piano di un’ampia gradinata, siede una giovane donna con veste rossa e [...]

2025-02-20T19:38:15+00:00Categories: Affresco, XVIII, Viterbo|

Onnipotente, 1747, Giuseppe Rosa (?)

Giuseppe Rosa (?), 1747 c., Onnipotente, affresco (580 c), Viterbo, chiesa del Gonfalone, abside La lunetta dell’abside della chiesa di S. Giovanni Battista o del Gonfalone a Viterbo, è decorata con la raffigurazione dell’onnipotente seduto su nubi, dalle quali occhieggiano protomi cherubiniche, e fiancheggiato da tre figure angeliche. Il dipinto è caratterizzato da colori dai [...]

2023-11-10T08:20:12+00:00Categories: Affresco, XVIII, Viterbo|

Battesimo di Cristo, sec. XVII metà, Giovan Francesco Romanelli

Giovan Francesco Romanelli, sec. XVII, metà, Battesimo di Cristo, olio su tela (260x200), Viterbo, chiesa del Gonfalone, coro. La chiesa di S. Giovanni Battista o del Gonfalone di Viterbo conserva un prezioso stendardo opera di Giovan Francesco Romanelli, raffigurante da un lato la Madonna della Misericordia, dall’altro il Battesimo di Cristo. Occupano quasi interamente la scena le due [...]

2023-11-09T13:29:42+00:00Categories: Dipinto, XVII, Viterbo|

Madonna della Misericordia, sec. XVII metà, Giovan Francesco Romanelli

Giovan Francesco Romanelli, sec. XVII metà, Madonna della Misericordia, olio su tela (260x200), Viterbo, chiesa del Gonfalone, coro La chiesa di S. Giovanni Battista o del Gonfalone di Viterbo conserva un prezioso stendardo opera di Giovan Francesco Romanelli, raffigurante da un lato la Madonna della Misericordia, dall'altro il Battesimo di Cristo. Su un basamento formato [...]

2025-02-20T19:35:07+00:00Categories: Dipinto, XVII, Viterbo|

Battista di fronte ad Erode, 1756, Anton Angelo Falaschi

Anton Angelo Falaschi, 1756, Battista di fronte ad Erode, affresco (300x600), Viterbo, chiesa del Gonfalone, lunetta altare magg. La lunetta che sovrasta l'altare maggiore della chiesa d S. Giovanni Battista o del Gonfalone a Viterbo, è decorata da un'opera attribuita ad Anton Angelo Falaschi. A. Pampalone descrive un ambiente architettonico scorciato in prospettiva, entro il [...]

2025-02-20T19:01:38+00:00Categories: Affresco, XVIII, Viterbo|

Profeti, 1756, Domenico Corvi

Domenico Corvi, 1756, Profeti, affresco (cm. 200x160), Viterbo, Chiesa del Gonfalone, imposto della volta Realizzati da Domenico Corvi nel 1756 per la chiesa di S. Giovanni Battista o del Gonfalone a Viterbo. Entro medaglioni sorretti da angeli sono inserite le figure dei profeti Isaia (avvolto in un ampio mantello che gli lascia scoperta una spalla [...]

2023-11-09T13:31:31+00:00Categories: Affresco, XVII, Viterbo|
Go to Top