tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Bracciano

Home » LOCALITÀ » Bracciano » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Orsini Paolo Giordano

Orsini, Paolo Giordano - Duca (Bracciano, 1541 – Salò, 13 nov. 1585). Figlio di Girolamo (ramo di Bracciano) e di Francesca Sforza, perse il padre ancora neonato, rimanendo sotto la tutela della madre e dello zio cardinal Guido Ascanio Sforza, che amministrò a suo nome il vasto complesso di domini feudali ereditati dal padre e [...]

2023-11-14T19:06:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XVI, Feudatario|

Orsini Girolamo

Orsini, Girolamo - Signore feudale (Bracciano [?], sec. XVI). Figlio di Giovanni Giordano (ramo di Bracciano) e di Felice Della Rovere, alla morte del padre (1517) gli successe come signore di Bracciano, Campagnano, Trevignano, Scrofano (oggi Sacrofano), Galeria, Formello, Vicovaro, Cantalupo e Bardella (oggi Mandela), nonostante le rivendicazioni del fratellastro Napoleone. Questi, avendo indossato l’abito [...]

2023-11-14T19:06:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XVI, Feudatario|

Orsini – Famiglia

Orsini – Famiglia (Secc. XIII-XIX) Grande famiglia patrizia romana, documentata dal sec. X, fondamentale nella storia di Roma e del Lazio. Fin dal Medioevo divisa in più rami, nove dei quali (qui elencati in ordine di antichità di origine) presenti nel Lazio con importanti domini feudali e fondiari. Il ramo degli O. di Bracciano è [...]

Odescalchi Livio

Odescalchi, Livio - Principe (Como, 10 mar. 1658 – Roma, 8 sett. 1713). Nipote di papa Innocenzo XI, si affermò nel patriziato romano non per cariche e benefici datigli dallo zio, che aveva bandito il nepotismo, bensì come erede delle grandi ricchezze che la famiglia Odescalchi aveva ammassato per secoli. Con esse acquistò importanti feudi [...]

2023-11-14T19:06:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XVII, XVIII, Duca|

Odescalchi

Odescalchi – Famiglia (Secc. XIII-XX) Antica famiglia patrizia comasca, nota dal sec. XIII e dove svolse importanti incarichi politici ed amministrativi per tutta l'età moderna. La fama nazionale si ebbe con lo stabilirsi a Roma del cardinal Benedetto, poi papa Innocenzo XI, che investì il nipote Livio (v.) del Ducato di Ceri. Egli si era [...]

Odescalchi Baldassarre

Odescalchi, Baldassarre – Politico (Roma, 24 giu. 1844 – Civitavecchia,  5 set. 1909) Nato a Roma il 24 giugno del 1844 dal principe Livio III e dalla contessa polacca Zofia Katarzyna Branicka, trascorse l’infanzia e l’adolescenza nella città natale. Laureatosi alla “Sapienza”, mostrò, fin dalla gioventù, un’inclinazione politica liberale e non nascose la propria avversione [...]

2023-11-14T19:06:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, XX, Politico|

Marconi Plinio

Marconi, Plinio - Ingegnere (Verona, 13 ott. 1893 – Roma, 23 giu. 1974). Dopo gli studi a Torino, interrotti a causa della guerra, nel 1919 si laureò a Roma in ingegneria edile presso la Scuola di applicazione per ingegneri con Gustavo Giovannoni. Dal 1920 al 1932 lavorò per l’Istituto case popolari, collaborando alla realizzazione della [...]

2023-11-14T19:07:16+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, XX, Civitavecchia|

Gencarelli Elvira

Gencarelli, Elvira - Archivista, storica (Napoli, 23 sett. 1936 - Roma, 4 maggio 1983). Laureata in lettere, entrò nell’amministrazione degli Archivi di Stato, allora dipendente dal Ministero dell’Interno. Militante socialista, si dedicò a studi di storia contemporanea, sul movimento operaio, l’antifascismo, la Resistenza, partecipando alle attività scientifiche dell’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo [...]

2023-11-14T19:08:39+00:00Categories: Archivista, BIOGRAFIE, Bracciano, XX|

Villanova Castellacci Pietro (de)

Villanova Castellacci, Pietro (de) - Vescovo (Bracciano, 11 feb. 1815 – Roma, 17 sett. 1881). Ordinato sacerdote nel dic. 1837, divenne dall’apr. 1851 consultore della S. Congregazione della Visita Apostolica. Canonico di S. Giovanni in Laterano, entrò in prelatura nel 1853, quando fu nominato prelato domestico di S. Santità e protonotaro apostolico (11 marzo). Preconizzato [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, Vescovo|

Cesolini Ricciotti Alfredo

Cesolini Ricciotti, Alfredo - Parroco (Campagnano di Roma, 13 ago. 1903 - 20 marzo 1982). Dopo aver frequentato il ginnasio nel Seminario di Nepi e i corsi di filosofia e teologia nel Seminario Romano, fu ordinato sacerdote nel 1927. Nel 1928 fu viceparroco ad Anguillara Sabazia, e successivamente parroco a Magliano Romano (1929-36), rettore del [...]

2023-11-14T19:09:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XX, Parroco|
Go to Top