Civitavecchia

Home » LOCALITÀ » Civitavecchia » Page 18

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gasbarrone (Gasperone, Gasparone) Antonio

Gasbarrone (Gasperone, Gasparone), Antonio - Brigante (Sonnino, 12 dic. 1793 - Abbiategrasso, 1° apr. 1882). Ancora ragazzino, alla morte del padre Rocco, lo sostituì nell’attività di pastore della mandria di vacche e cavalli, unico bene della famiglia composta dalla madre Faustina, dal fratello maggiore Gennaro (brigante nella banda dei Calabrese e consegnatosi alla Polizia nel [...]

2023-11-14T19:08:40+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Civitavecchia|

Frangipane Antigono

Frangipane, Antigono - Militare, storico (Roma, sec. XVIII). Era membro di una nobile e antica famiglia romana, a un ramo della quale appartennero anche Lodovico, sposato con Agnese di Gentile Orsini di Pitigliano, e il fratello Pietro, signori di Tolfa fino al 1469. In quell’anno Paolo II, a seguito della scoperta effettuata da Giovanni di [...]

2023-11-14T19:08:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Civitavecchia, Militare|

Firmina – Santa

Firmina - Santa, martire (Sec. IV d. C.). Secondo la passio, non anteriore al sec. VI, F., figlia del praefectus Urbis Calpumio, avrebbe convertito il consularis Olimpiade, che aveva tentato di sedurla. Quest’ultimo sarebbe stato poi ucciso da un tale Megezio augustalis e sepolto da F. in un fondo di sua proprietà chiamato Agulianus o [...]

2023-11-14T19:08:42+00:00Categories: IV, BIOGRAFIE, Civitavecchia, Santo|

Drago Luigi

Drago, Luigi - Vescovo (Cologno al Serio, 27 apr. 1878 – Tarquinia, 4 nov. 1944). Figlio di Alessandro e di Rachele Rampinelli, aveva compiuto gli studi nel Seminario diocesano di Bergamo e fu ordinato sacerdote il 28 maggio 1904. Parroco a Branzi, collaborò con il suo vescovo mons. Radini Tedeschi prima di essere chiamato a [...]

2023-11-14T19:08:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Vescovo, Tarquinia|

D’Ascia Ugo

D’Ascia, Ugo - Giornalista (Civitavecchia, 5 lug. 1926 – Roma, 30 ott. 1990). Primo figlio di Amedeo, sottufficiale dell’Aeronautica militare di origine napoletana, e di Irene Pucci, civitavecchiese, che nel 1928 ebbero anche Maria e nel 1944 Mauro. L’infanzia e la giovinezza furono condizionate da una certa effervescenza della famiglia materna e un distaccato riserbo [...]

2023-11-14T19:09:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, Giornalista, XX, Civitavecchia|

Cornelio

Cornelio - Papa (m. Civitavecchia, 253 d. C.). Il Liber Pontificalis lo dice romano, ex patre Castino. Fu eletto vescovo di Roma nel marzo del 251 al termine di un periodo di vacanza papale prolungatosi per alcuni mesi, poiché il predecessore Fabiano era stato messo a morte all’inizio della persecuzione di Decio (250) e la [...]

2023-11-14T19:09:00+00:00Categories: III, BIOGRAFIE, Civitavecchia, Papa|

De Marsanich Alberto

De Marsanich, Alberto - Diplomatico, politico (Civitavecchia, 17 feb. 1881 – Roma, 2 sett. 1969). Figlio di Gaetano Dominatore Gustavo e di Celeste Arata Alibrandi, di famiglia nobile di origini ungheresi e fiumane. Laureato in giurisprudenza a Roma nel 1905, dapprima si dedicò alla professione forense e nel 1908 vinse un concorso del Ministero degli [...]

2023-11-14T19:09:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Politico|

D’Ardia Caracciolo Lorenzo

D’Ardia Caracciolo, Lorenzo - Incisore (Civitavecchia, 26 lug. 1906 – Roma, 16 giu. 1983). Frequentò l’Accademia di Belle Arti di Roma, avendo tra i suoi maestri il pittore Ferruccio Ferrazzi, di cui diventò assistente. Ottenne poi la cattedra di ornato disegnato al Liceo artistico di Roma. Il suo tema preferito fu il paesaggio, soprattutto della [...]

2023-11-14T19:09:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Incisore, Civitavecchia|
Go to Top