Marta

Home » LOCALITÀ » Marta » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Biagio e S. Marta (Marta, chiesa)

Chiesa parrocchiale e collegiata di S. Biagio e S. Marta. Nel 1600 cade la chiesa di S. Marta che sorgeva sul luogo dell’attuale e tutto il clero di Marta si deve trasferire nell’antica chiesa parrocchiale di S. Biagio. La chiesa primitiva crolla nei primi anni del 1600[1]. Ricostruita, viene benedetta nel 1627 da mons. Cecchinelli, [...]

2025-09-22T14:10:43+00:00Categories: Chiesa, Marta|

Sassara Agostino

Sassara, Agostino – Operaio, Antifascista (Marta, 26 ago. 1896 – Post 1940) Era figlio di Enrico, possidente, e di Amabile Ricci ed era nato il 26 agosto 1896. Arrestato nel novembre 1938 per critiche al regime fascista, era stato confinato per cinque anni a Ventotene e a Pisticci. Liberato nel marzo 1940. BIBL.: ANPPIA, Antifascisti [...]

2024-06-02T07:07:56+00:00Categories: Antifascista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Operaio, Marta|

Cempanari Luigi

Cempanari, Luigi – Canonico (10 ott. 1854 – Marta, 27 apr. 1929) Nato il 10 ottobre 1854, aveva compiuto i suoi studi nel Seminario di Montefiascone. Era stato ordinato sacerdote nel 1880 ed era stato poi Rettore della parrocchia di Capodimonte, poi in quella di Bisenzo. Nominato  Priore e Cappellano della Confraternita della Misericordia e [...]

2025-09-21T08:53:46+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XIX, XX, Marta|

Ramazzini Bernardino

Ramazzini, Bernardino – Medico. Scienziato (Carpi, 4 ott. 1633 – Padova, 5 nov. 1714) Nato a Carpi il 4 ottobre 1633 da Bartolomeo e da Caterina Federzoni, dopo gli studi compiuti a Parma dove si era laureato in filosofia e medicina si era trasferito a Roma dove aveva seguito le lezioni di Antonio Maria De’ [...]

2023-11-17T07:09:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Canino, XVII, XVIII, Marta|

Angelotti Dante

Angelotti, Dante – Docente (Marta. 17 feb. 1889 – Roma, 9 ott. 1955) Nasce a Marta il 17 febbraio 1889 ed è figlio di Giovanni e di Virgina Farmeschi. Ufficiale durante la Prima guerra mondiale è poi avvocato e infine docente di Diritto all'Università di Pavia. E' autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto [...]

2023-11-08T19:04:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XIX, XX, Marta|

Governatori Biagio

Governatori, Biagio – Sacerdote (Marta, 2 feb. 1920 – 15 mar. 2003) Figlio di Marcello e di Marzia Concioli, nato in una famiglia molto numerosa ma benestante (il padre era l’amministratore dei beni della famiglia Tarquini a Marta); circondato da zii e cugini che erano ecclesiastici, anche B. scelse di entrare nel Seminario di Montefiascone [...]

2023-11-08T19:13:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Marta, Montefiascone, Sacerdote|

Nibbio Rolando

Nibbio, Rolando - Medico (Modena, 1921 – Marta, 30 ago. 1977) Nato a Modena nel 1921 da Giovanni e Maria Martinelli, con la sua famiglia si trasferì a Montefiascone nel Secondo dopoguerra. In precedenza si era iscritto alla Facoltà di medicina e chirurgia a Modena, studi che aveva dovuto interrompere per la guerra durante la [...]

2023-11-08T19:17:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XX, Marta, Piansano|

Cucchiari Antonio

Cucchiari, Antonio – Insegnante, Politico (Marta, 1920 – Ivi, 3 feb. 2025) Nato a Marta nel 1920, era il quarto di cinque figli in una famiglia contadina guidata da Giuseppe e da Clotilde Sassara. Sollecitato a continuare negli studi dall’allora parroco don Liberato Tarquini, si trasferì nel Collegio dei Salesiani di Genzano, poi a Lanuvio [...]

2023-11-08T19:17:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XX, Politico, Marta|

Pugini Giuseppe

Pugini, Giuseppe – Bandito (Marta, 3 giu. 1853 – Bagnaia, 2 mag. 1890) Tra il 1850 e il 1890 nella Tuscia operarono delinquenti dediti ad estorsioni, sequestri di persona, ferimenti ed omicidi che diedero corpo ad un brigantaggio minore (rispetto a quello dominato dalla figura di Domenico Tiburzi) e del quale qui si vuole ricostruire [...]

2023-11-08T19:18:11+00:00Categories: Bandito, BIOGRAFIE, XIX, Marta|
Go to Top