tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Montefiascone

Home » LOCALITÀ » Montefiascone » Page 10

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Dolci Leone

Dolci, Leone – Ecclesiastico (Montefiascone, 1663 – Viterbo, 15 nov. 1741) E’ Canonico coadiutore della Basilica di San Pietro in Vaticano dal 1739 al 1740 quando diviene Canonico titolare e rimane in questo ruolo fino alla morte avvenuta a Viterbo il 17 novembre 1741. BIBL. - D. Rezza, M. Stocchi, Il Capitolo di San Pietro [...]

2023-11-08T19:20:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Ecclesiastico, Montefiascone|

Chierichetti Enrico

Chierichetti, Enrico – Vicario generale ( XIX – ante 1951) Laureato a Roma in Filosofia e Teologia, era giunto a Montefiascone nel luglio 1911 nominato Vicario generale dal vescovo Giovanni Rosi che aveva appena preso possesso della Diocesi. Durante la Prima guerra mondiale svolse anche le mansioni di parroco di SS. Giovanni e Vittore in [...]

2023-11-08T19:21:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vicario generale|

Iacoponi Cesare

Iacoponi, Cesare – Poeta (Montefiascone, 28 mag. 1918 – Viterbo, 20 mag. 2002) Nato a Montefiascone e figlio di Arturo e di Angela Bartoleschi, dopo aver frequentato le scuole elementari nel suo paese si era trasferito con la famiglia a Viterbo. Già combattente della Seconda guerra mondiale, è stato impiegato del Ministero della difesa prima [...]

2023-11-08T19:21:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Poeta, Scrittore, Montefiascone|

Silvestre Israel

Silvestre, Israel – Incisore (Nancy, 13 ago. 1621 – Parigi, 11 ott. 1691) Figlio di un incisore e disegnatore, egli fu incisore ed editore di incisioni ed aveva appreso le prime nozioni nella bottega del padre. Rimasto presto orfano dei genitori si trasferì a Parigi dove lo zio, attivo nel campo del commercio librario, gli [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Incisore, Montefiascone|

Sigismondo Egidio da Imola

Sigismondo Egidio da Imola – Pittore (Imola, sec. XV – Sec. XVI) Si era stabilito a Montefiascone nel 1518 prima alle dipendenze di Giovanni Francesco d’Avanzarano detto il Fantastico poi con Eusebio Vascelletti ad Orvieto nel 1532. Ha lasciato una sua opera nel registro delle “Riformanze” di Montefiascone, alla data del 18 aprile 1536 quando [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Pittore, Montefiascone|

Fracassi Barbara

Fracassi, Barbara – Religiosa (Sec. XVIII) Alla morte di Lucia Filippini nel 1732, fondatrice dell’omonimo Istituto delle Maestre Pie, fu chiamata a succedergli Barbara Lorenzi che si era formata con la stessa Filippini. Fu sostituita per alcuni anni da Apollonia Costanzi e poi tornò a reggere l’Istituto fino al 1763 quando subentrò A. Maria Benigni [...]

2023-11-08T19:21:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Montefiascone, Religioso|

Balducci Margherita

Balducci, Margherita – Religiosa (Secc. XVIII-XIX) Dopo il ritorno del papa Pio VII a Roma, nella Diocesi di Montefiascone-Corneto viene nominato un Amministratore apostolico che poi diviene vescovo a tutti gli effetti delle due Diocesi: è mons. Bonaventura Gazola, già vescovo di Cervia che governerà quei luoghi fino alla morte avvenuta nel 1832. E’ lui [...]

2024-02-14T07:50:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Montefiascone, Religioso|

Sauvage Napoléon

Sauvage, Napoléon – Incisore (Gorron - XIX secolo) Nato a Gorron, fu allievo di A. Aubert e presente al Salon di Parigi nel 1847. Incise una veduta di “Civita Castellana” disegnata da J. Coignet e una immagine di “Monte Fiascone. Eglise de St. Flavian” disegnata da H. Labrouste. Lo stesso Labrouste ha disegnato anche monumenti [...]

Scarinci Bartolomeo

Scarinci, Bartolomeo -  Intermediario (Montefiascone, Secc. XVI-XVII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle Comunità [...]

2023-11-14T18:52:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Intermediario, Montefiascone|

Monticelli Furio

Monticelli, Furio – Militare (Montefiascone, 18 dic. 1888 – Marina di Campo, 18 ago. 1970) Era figlio di Adriano e di Maria Antonietta Bustelli, quarto figlio di una famiglia della borghesia di Montefiascone. Entrato all’Accademia militare di Modena, ne uscì nel 1912 come Sottotenente del Corpo dei bersaglieri. Prese parte alla Guerra di Libia meritandosi [...]

2023-11-14T18:55:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Montefiascone|
Go to Top