Montefiascone

Home » LOCALITÀ » Montefiascone » Page 12

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Balducci Margherita

Balducci, Margherita – Religiosa (Secc. XVIII-XIX) Dopo il ritorno del papa Pio VII a Roma, nella Diocesi di Montefiascone-Corneto viene nominato un Amministratore apostolico che poi diviene vescovo a tutti gli effetti delle due Diocesi: è mons. Bonaventura Gazola, già vescovo di Cervia che governerà quei luoghi fino alla morte avvenuta nel 1832. E’ lui [...]

2024-02-14T07:50:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Montefiascone, Religioso|

Sauvage Napoléon

Sauvage, Napoléon – Incisore (Gorron - XIX secolo) Nato a Gorron, fu allievo di A. Aubert e presente al Salon di Parigi nel 1847. Incise una veduta di “Civita Castellana” disegnata da J. Coignet e una immagine di “Monte Fiascone. Eglise de St. Flavian” disegnata da H. Labrouste. Lo stesso Labrouste ha disegnato anche monumenti [...]

Scarinci Bartolomeo

Scarinci, Bartolomeo -  Intermediario (Montefiascone, Secc. XVI-XVII) Fino alla metà del XVIII secolo quando Benedetto XIV restituì alle comunità il diritto di nominare il proprio agente presso le Congregazioni romane, questi erano operatori scelti dalle singole Congregazioni e rappresentavano le Comunità di una intera provincia. La Congregazione del Buon Governo comunicava lei direttamente alle Comunità [...]

2023-11-14T18:52:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Intermediario, Montefiascone|

Monticelli Furio

Monticelli, Furio – Militare (Montefiascone, 18 dic. 1888 – Marina di Campo, 18 ago. 1970) Era figlio di Adriano e di Maria Antonietta Bustelli, quarto figlio di una famiglia della borghesia di Montefiascone. Entrato all’Accademia militare di Modena, ne uscì nel 1912 come Sottotenente del Corpo dei bersaglieri. Prese parte alla Guerra di Libia meritandosi [...]

2023-11-14T18:55:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Militare, Montefiascone|

Mocenni – Famiglia

Mocenni – Famiglia (Viterbo, Sec. XVII – Sec. XIX) Il maestro Virginio Mocenni si trasferì da Siena a Montefiascone sul finire del Seicento; la sua vedova Giulia passò a nuove nozze con Bartolomeo Massera di Viterbo nel 1713 quando erano già nati diversi figli tra i quali Bernardino che sposò Sebastiana Bartoleschi e poi Costanza [...]

2023-11-14T18:56:40+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Montefiascone, Viterbo|

Baij (Bai) – Famiglia

Baij (Bai) – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XIX) Di origine milanese, la famiglia giunge a Viterbo verso il 1630 con Bernardo Baij e i figli Giovanni e Pietro. Nel 1669 un documento relativo a Giovanni lo dice oriundo di Milano e di mestiere muratore, come il padre. Bernardo era riuscito ad acquistare una casa a Pianoscarano [...]

2023-11-14T18:58:37+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone, Viterbo|

Zacchia Paolo Emilio

Zacchia, Paolo Emilio – Cardinale (Vezzano, 1554 – Roma, 31 mag. 1605) La famiglia Zacchia era originaria di Vezzano Ligure e fu ascritta nel Libro d’oro della nobiltà di Genova all’inizio del 1600. Paolo Emilio, fratello di Laudivio, erano figli di Gaspare e di Veronica Nobili. Dopo aver studiato a Pisa fu chiamato a Roma [...]

2023-11-14T19:01:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Fuscherio Vincenzo

Fuscherio, Vincenzo – Vescovo (Roma, Sec. XVI – Montefiascone, 1580) Romano di origine, fu Referendario utriusque Signaturae e Luogotenente dell’auditore della Camera apostolica quando fu nominato vescovo di Montefiascone-Corneto il 29 gen. 1578. Entrò in diocesi dopo qualche mese e nell’ottobre dello stesso anno era già in Visita pastorale a Montefiascone, proseguita poi in tutti [...]

2023-11-14T19:01:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Montefiascone, Vescovo, Tarquinia|

Farnese Ferrante

Farnese, Ferrante – Vescovo (Latera, 3 dic. 1543 – Ivi, 1606) Dopo la morte di Carlo (De Grassi) e la rinuncia di Alessandro Farnese, fu nominato Ferrante (o Ferdinando) a reggere la Diocesi di Montefiascone. Era figlio primogenito di Pietro Bertoldo, duca di Latera e Farnese e di Italia Acquaviva e fu avviato alla carriera [...]

2023-11-14T19:01:19+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Montefiascone, Vescovo|
Go to Top