Montefiascone

Home » LOCALITÀ » Montefiascone » Page 12

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sforza Guido Ascanio

Sforza, Guido Ascanio – Cardinale (Parma, 25 nov. 1518 – Canneto sull’Oglio, Mantova, 6 ott. 1564) Nacque da Bosio II, quarto conte di Santa Fiora e Cotignola, e da Costanza Farnese, figlia legittima del cardinale Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III. A 16 anni, in occasione del concistoro del 18 dic. 1534, fu creato cardinale [...]

2023-11-14T19:02:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, Montefiascone, Tarquinia|

Scarinci Nicola

Scarinci, Nicola – Vescovo (Roma, Sec. XIV) Nominato da Urbano VI, fu anche impegnato nel governo della Provincia del Patrimonio e forse fu inviato come legato alla Repubblica di Siena. E’ probabile che sia stato il primo vescovo a risiedere nella sede vescovile che il papa aveva reso più stabile assoggettando alla Città una serie [...]

2023-11-14T19:02:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Montefiascone, Vescovo|

Porziani Antonio (de)

Porziani, Antonio (De) – Vescovo (Secc. XIV-XV) Morto lo Scarinci nel 1398 fu eletto vescovo il canonico Antonio Porziani che era originario della Diocesi di Alatri. Egli godeva della fiducia di Bonifacio IX, il papa che lo aveva nominato, e per questo ebbe l’incarico anche di tesoriere del Patrimonio. BIBL. - HC, vol. I, p. [...]

2023-11-14T19:02:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Montefiascone, Vescovo|

Pietro Antonio

Pietro Antonio – Vescovo (Sec. XIV-XV) Era abate dei Santi Quirico e Giuditta dell’Ordine Premonstratense, nella Diocesi di Rieti,quando fu nominato vescovo di Montefiascone nel 1432 da papa Eugenio IV. Fu mandato dal papa al Concilio di Basilea. Nel 1434 il papa era fuggito da Roma in rivolta e si era rifugiato a Firenze. Fu [...]

2023-11-14T19:02:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Montefiascone, Vescovo|

Domenico

Domenico, cistercense – Vescovo (Sec. XIV-XV) Originario forse di Anglona, era abate del Monastero di S. Sebastiano fuori le Mura di Roma, dei Cistercensi. Era stato vescovo di Sutri per quasi vent’anni prima di essere nominato alla sede di Montefiascone da Martino V nel 1429 e dove morì nel 1432. BIBL. - HC, vol. I, [...]

2023-11-14T19:02:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Montefiascone, Vescovo|

De Galeazzi Andrea

De Galeazzi, Andrea – Vescovo (Secc. XIV-XV) Fu trasferito a Montefiascone quando era vescovo di Assisi e prima ancora di Massa Marittima. Originario di Siena, dell’Ordine dei Frati Minori, rimase a Montefiascone fino alla sua morte avvenuta nel 1410. BIBL. - HC, vol. I, p. 348; D. Cruciani, L. Mezzetti, Storia dei vescovi di Montefiascone, [...]

2023-11-14T19:02:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Montefiascone, Vescovo|

De Anguiscen Pietro

De Anguiscen, Pietro – Vescovo (Sec. XIV) Dopo che nel 1369 Urbano V aveva eretto Montefiascone in Diocesi si deve arrivare al 1376 per trovare il nome del primo vescovo che fu l’agostiniano Pietro De Anguiscen (o De Appami) nominato da Gregorio XI. La decisione di questo pontefice di riportare la sede del papato a [...]

2023-11-14T19:02:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Montefiascone, Vescovo|

Bandinelli Ubaldino

Bandinelli, Ubaldino– Vescovo (Montefiascone, 1493 – Roma, 7 mar. 1551) Nato da una famiglia patrizia originaria di Firenze, fu discepolo di Marcello Virgilio Adriani ed educatore di monsignor Della Casa, che lo citò nel Galateo e che alla sua morte gli dedicò un’ode in latino. Il B. fu inoltre familiare del cardinale Guido Ascanio Sforza [...]

2023-11-14T19:02:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Montefiascone, Vescovo|

Antonio di Anagni

Antonio di Anagni – Vescovo (Secc. XIV-XV) Fu nominato vescovo di Montefiascone nel 1410; fu giudice nel governo del Patrimonio, nel 1412 fu nominato legato della Provincia dell’Emilia e poi Pro-Rettore di Spoleto, Narni e Terni, nel 1422 Rettore di Amelia e di Terni, nel 1427 fu mandato legato a Napoli, nel 1428 fu Luogotenente [...]

2023-11-14T19:02:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Montefiascone, Vescovo|
Go to Top