tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Montefiascone

Home » LOCALITÀ » Montefiascone » Page 17

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Benedetto da Montefiascone

Benedetto da Montefiascone, o.p. - Scrittore (Montefiascone, secc. XIII-XIV). Nato nell’ultimo quarto del sec. XIII, entrò nell’Ordine domenicano prima del 1299; a questa data risale infatti un documento, il primo a fornirci indicazioni sulle vicende biografiche del religioso, dal quale si apprende che dai suoi superiori fu inviato a Pisa per studiare sotto il lettorato [...]

2023-11-14T19:18:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Montefiascone, Religioso|

Guarducci Tommaso

Guarducci (Garducci) Tommaso - Cantante (n. Montefiascone, ca. 1720). Sopranista, studiò a Bologna con il castrato Antonio Maria Bernacchi ed iniziò la sua carriera nel 1743 ad Urbino, interpretando Dorinda nel pasticcio Flora. Nel 1744 fu aggregato alla Congregazione di S. Cecilia con il ruolo di soprano della cappella di S. Maria Maggiore (attività documentata fino [...]

2023-11-14T19:18:38+00:00Categories: Cantante, BIOGRAFIE, XVIII, Montefiascone|

Tartarino Pietro

Tartarino Pietro - Architetto (Montefiascone, sec. XVI) Nipote del vescovo Valerio, ricoprì la ca­rica di sacrista della cattedrale montefiasconese a partire dal 1546. Allievo di Alberto da Sangallo, ini­ziò la sua carriera nel 1547 con la costruzione in mattoni della calotta interna di S. Maria di Montedoro. Nel giugno del 1561 la comunità di Monte­fiascone si [...]

2023-11-14T19:20:51+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVI, Montefiascone|

Tartarino Valerio

Tartarino Valerio - Vescovo (Montefiascone, 1485 – Alatri, 20 giu. 1545) Familiare di Paolo III e decano dei cappellani e dei prelati domestici del papa, nel 1531 era stato vicario generale del car­dinale Egidio nella diocesi di Viterbo. Nel 1537 fece parte di una delegazione montefiasconese per conferire con papa Paolo III su una questione di [...]

2023-11-14T19:20:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Montefiascone, Vescovo|

Rinaldi Domenico

Rinaldi Domenico — Vescovo (Rieti, 3 mag. 1840 – Montefiascone, 21 apr. 1907) Venne ordi­nato sacerdote a Roma il 10 giugno 1865. Nel 1869 fu padrino di battesimo del nipote Massimo Rinaldi che poi accolse in casa e che seguì durante gli studi nel Seminario di Rieti fino al sacerdozio ricevuto nel luglio 1893. Massimo [...]

2023-11-14T19:21:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

Pieri Buti – Famiglia

Pieri Buti – Famiglia (Montefiascone, secc. XIX-XX) Ramo dell’aristocratica famiglia Pieri di Montefiascone,  ivi costituitosi agli inizi dell’Ottocento a seguito dell’unione di un elemen­to femminile di questa casata con uno maschile im­migrato della famiglia Buti. Tra i membri della fa­miglia Pieri si era in precedenza distinto France­sco Maria, autore de La situazione trasciminia de­gli antichi [...]

2023-11-14T19:21:28+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone|

Nevi Luigi

Nevi Luigi - Prelato (Montefiascone, ca. 1765 – Roma, 9 sett. 1845) Figlio di Sebastiano e di Angela Pirri, della parrocchia di S. Andrea era stato battezzato il 20 marzo 1768, dopo aver studiato nel Seminario di Mon­tefiascone aveva completato gli studi a Roma al Collegio Capranica; dopo l’ordinazione sacerdotale avvenuta nel 1791 entrò nei [...]

2023-11-14T19:22:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Prelato, Montefiascone|

Focaccetti Concetto

Focaccetti Concetto - Vescovo (Rapagnano, Ascoli Piceno, 8 dic. 1814 - S. Ginesio, Macera­ta, 26 sett. 1889). Venne ordinato sacerdote a Ca­merino il 23 sett. 1837 dall’arcivescovo Nicola Mattei, futuro vescovo di Montefiascone. Conseguì il baccellierato in sacra teologia a Macerata; per dieci anni fu cano­nico della collegiata di S. Ginesio. Fu segretario del cardinale [...]

Bonaventura Sebastiano Pompilio

Bonaventura Sebastiano Pompilio - Vescovo (Urbino 1650 – Piansano, 10 mag.  1734). Nato ad Urbino da nobile famiglia, completò gli studi laureandosi in utroque iure. Nominato canonico della chiesa di Urbino e quindi Vicario capitolare nella medesima, ricopri successivamente le cariche di Vicario generale di Napoli e di Capua. Il 24 nov. 1690 Alessandro VIII [...]

2023-11-14T19:24:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone, Vescovo|
Go to Top