tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Orte

Home » LOCALITÀ » Orte » Page 9

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pandolfini Verrocchio di Giorgio

Pandolfini Verrocchio di Giorgio - Uomo d’arme (Orte secc. XIV-XV). Personaggio di rilievo negli eventi politico-militari della Teverina tra la fine del sec. XIV e i primi anni del successivo, gli viene attribuito l’appellativo di nobile, miles, domicellus. La sua vicenda si fa nota a partire dal 1394, quando si impadronì della rocca di Orte, [...]

2023-11-14T19:25:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Militare, Orte|

Rappaini Giuseppe

Rappaini Giuseppe - Cantore (Orte 29 genn. 1821 - Roma 4 nov. 1882). Figlio di Michele e di Caterina Rossi, fu ordinato sacerdote l'11 dic. 1849. Subito dopo divenne titolare, come tenore, della Cappella Pontificia (31 dic. 1849) ma conti­nuando a studiare ancora fino al maggio 1851, compiendo «con molto profitto» gli studi musica­li con [...]

2023-11-14T19:25:53+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, XIX, Ecclesiastico, Orte|

Giacono da Orte

Giacomo da Orte, o.s.a. - Agostiniano, teologo (Orte sec. XIII). Aderì all’Ordine agostiniano pro­babilmente nel convento di Orte. Nel 1279 fu in­viato a studiare teologia all’Università di Parigi, cir­ca nello stesso periodo in cui la frequentò il beato Giacomo da Viterbo e subito dopo il rientro in Ita­lia di Egidio Romano, i primi due grandi [...]

2023-11-14T19:26:10+00:00Categories: Agostiniano, BIOGRAFIE, XIII, Religioso, Orte|

Fabriani Ippolito

Fabriani  Ippolito, o.e.s.a. - Vescovo (Mercato Saraceno ca. 1537 - 24 ag. 1621). F. entrò nel con­vento di S. Nicolò a Ravenna dell’Ordine degli Ere­mitani di S. Agostino e ne divenne priore, teologo e celebre predicatore. Di lui ci resta un volume di Decreta pro Ordine eremitarum sancti Augustini habita recineti a patribus diffinitorij capituli [...]

2023-11-14T19:26:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Religioso, Orte|

Caccia Matteo

Caccia, Matteo - Medico (Orte secc. XVI-XVII). Nato da un’affermata famiglia ortana, fu un medico molto noto al suo tempo prestando la sua opera presso l’Ospedale San Giacomo degl’incurabili in Roma. Il Leoncini, un coevo storico di Orte, lo definisce «doctore phisico huomo di bellissime lettere et poeta latino [...] con molto seguito nella cura [...]

2023-11-14T19:27:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVII, Scrittore, Orte|
Go to Top