tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 136

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Fedeli Orazio

Fedeli, Orazio -  Organaro (Sec.  XVIII) Quella dei Fedeli è una famiglia di organari marchigiani ("oriunda veneziana", secondo quanto scrisse Zeno F., in una lettera del 1880 a P. C. Remondini) variamente presente con diversi rami nelle regioni dell'Italia centrale, dove operò attraverso numerosi esponenti dalla fine del sec. XVII alla prima metà del sec. [...]

2023-11-08T19:21:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Organaro, Viterbo|

Avellino Onofrio

Avellino, Onofrio – Pittore (Napoli, 1674[?]-Roma, 1741) Il pittore è nato probabilmente nel 1674 a Napoli, dove è stato allievo di Luca Giordano e successivamente di Francesco Solimena. Le poche opere superstiti di questo periodo napoletano testimoniano una grande adesione della pittura dell’Avellino ai modi dei due maestri, i maggiori esponenti della scuola partenopea. Di [...]

2023-11-08T19:21:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canepina, XVII, XVIII, Pittore|

Villamena Francesco

Villamena, Francesco – Incisore (Assisi, 1566 – Roma, 1624) Autore di un’incisione intitolata “Scenografia del Nobiliss. Palazzo di Caprarola del Illuss. Card. Farnese…” con sezione da cui si vede il cortile e poi di “Ichnografia generale del Palazzo Caprarola” pubblicate nel 1600 e ristampate a Roma nel 1773. Ora una copia, con numero 4981, è [...]

2023-11-08T19:21:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Incisore|

Vasconi Filippo

Vasconi, Filippo – Incisore (Roma, 1687 – Ivi, 1730) Autore di un’incisione che riguarda il Palazzo di Caprarola (con una veduta generale, le planimetrie, le sezioni, i prospetti del palazzo e degli edifici accessori) disegnata da Gabriello Valvassori e pubblicata da Domenico De Rossi a Roma nel 1721. Ora una copia, con numero 4989, è [...]

2023-11-08T19:21:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Incisore|

Silvestre Israel

Silvestre, Israel – Incisore (Nancy, 13 ago. 1621 – Parigi, 11 ott. 1691) Figlio di un incisore e disegnatore, egli fu incisore ed editore di incisioni ed aveva appreso le prime nozioni nella bottega del padre. Rimasto presto orfano dei genitori si trasferì a Parigi dove lo zio, attivo nel campo del commercio librario, gli [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Caprarola, Incisore, Montefiascone|

Sigismondo Egidio da Imola

Sigismondo Egidio da Imola – Pittore (Imola, sec. XV – Sec. XVI) Si era stabilito a Montefiascone nel 1518 prima alle dipendenze di Giovanni Francesco d’Avanzarano detto il Fantastico poi con Eusebio Vascelletti ad Orvieto nel 1532. Ha lasciato una sua opera nel registro delle “Riformanze” di Montefiascone, alla data del 18 aprile 1536 quando [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Pittore, Montefiascone|

Rivelanti Alessandro

Rivelanti, Alessandro – Incisore (Italia, XIX secolo) Un’incisione intitolata “Parte delle catacombe o sotterranei etruschi dell’antica Tarquinia presso Corneto” è opera di A. Rivelanti ed è pubblicata nel 1820. Una copia con n. 5031 è nella collezione Bertarelli del Castello Sforzesco a Milano. Tra le sue opere un ritratto di Leone XII stampato nel 1823 [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Incisore, Tarquinia|

Innocenti Pietro

Innocenti, Pietro – Ecclesiastico (Viterbo, 28 mar. 1911 – Albano,  16 sett. 1988) Nato a Viterbo il 28 marzo 1911 da Agostino e Monica Giorgetti, compì i suoi studi nel Seminario interdiocesano di Viterbo e poi nel Seminario regionale di Anagni. Ordinato sacerdote il 29 ottobre 1933 da mons. E. Trenta, fu Vice rettore del [...]

2023-11-08T19:21:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Frare Pietro

Frare, Pietro – Ecclesiastico (Viterbo, 11 sett. 1923 – Ivi, 7 apr. 2007) Nato a Viterbo l’11 settembre 1923 da Giovanni e Maria Piccini, dopo aver studiato nel Seminario regionale Pio XI a La Quercia, è stato ordinato prete il 16 marzo 1946 da mons. A. Albanesi. E’ stato insegnante di Lettere nel Seminario interdiocesano, [...]

2023-11-08T19:21:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Fracassi Barbara

Fracassi, Barbara – Religiosa (Sec. XVIII) Alla morte di Lucia Filippini nel 1732, fondatrice dell’omonimo Istituto delle Maestre Pie, fu chiamata a succedergli Barbara Lorenzi che si era formata con la stessa Filippini. Fu sostituita per alcuni anni da Apollonia Costanzi e poi tornò a reggere l’Istituto fino al 1763 quando subentrò A. Maria Benigni [...]

2023-11-08T19:21:50+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Montefiascone, Religioso|
Go to Top