tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 143

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cardi Carlo Domenico

Cardi, Carlo Domenico - Primicerio (Bastia, Secc. XVII – Tuscania, 10 ott. 1693) Nel 1682 il Cardi, originario della Corsica, è Canonico teologo nel Capitolo della cattedrale di S. Giacomo di Tuscania e vota la nomina del Carli (v.) a Vicario capitolare per la diocesi di Tuscania: il fatto riaccende i contrasti con il Capitolo [...]

2023-11-14T18:49:10+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canonico, XVII, XVIII, Tuscania|

Brochedon William

Brochedon, William – Pittore, disegnatore (Totnes 1787 – Londra, 1854) E’ stato pittore, disegnatore e scrittore. Si specializzò come illustratore di guide e di album che nel XIX secolo erano le pubblicazioni preferite dagli editori. Dopo la fine del periodo napoleonico viaggiò in Europa e in particolare in Italia. Famose le sue guide del passaggio [...]

Vittori Nicola

Vittori, Nicola – Vicario generale (Viterbo, Sec. XVII- Ivi, 26 nov. 1646) Firma l’imprimatur a tre libri stampati a Viterbo tra il 1646 e il 1647 di Giovanni Battista Rinuccini, di Carlo Torre e di Bartolomeo da Saluzzo. Era Vicario generale del cardinale Francesco Maria Brancaccio e compie Visite pastorali in collaborazione con altri durante [...]

Vallesio Francesco

Vallesio, Francesco - Incisore (Bologna, 1560 – 1611 ma per altri dopo il 1650) Alcuni lo dicono nato a Bologna (altri a Verona) nel 1560. Nel volume Raccolta di le più illustri et famose città di tutto il mondo, Venezia, 1595(?) sono comprese incisioni che riguardano la Tuscia e in particolare Acquapendente. Altre incisioni sono [...]

2023-11-14T18:49:11+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Incisore, Viterbo|

Piccini Giovanni

Piccini, Giovanni – Medico (Secc. XVI-XVII) Dai frontespizi dei suoi libri si ricava che era un medico che aveva prestato servizio ad Acquapendente, poi a Gubbio, infine Orte. Dopo Orte è probabile che sia stato a Spoleto. Ha scritto il volume Il petopiccino, overo eccellenza, e doti del Tabacco di Giovan Piccino, Medico Fisico nell’Illustriss. [...]

2023-11-14T18:49:11+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Medico, XVI, XVII, Orte|

Persiani Carlo

Persiani, Carlo – Vicario generale (Viterbo, Sec. XVII) Firma l’imprimatur di due libri stampati a Viterbo: nel 1638 è il libro di Pietro Coretini sull’ingresso a Viterbo del suo nuovo vescovo cardinale Francesco Maria Brancaccio; a quella data egli risulta Canonico penitenziere della Cattedrale di S. Lorenzo. L’altro libro è del 1657 quando è Vicario [...]

Veneri Gisleno

Veneri, Gisleno – Vescovo (San Marcello, Jesi, 21 sett. 1844 – 15 nov. 1937) Nato a San Marcello nella Diocesi di Jesi il 21 settembre 1844, figlio di Raffaele e della contessa Virginia Stelluti di Fabriano, era esponente di una antica e nobile famiglia di possidenti di quella località che ha lasciato tracce del suo status [...]

2024-12-09T09:29:31+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Pronti Giuseppe

Pronti, Giuseppe – Vescovo (Assisi, 8 ago. 1890 – Nocera Umbra, 3 febb. 1974) Nato ad Assisi l’8 agosto 1890, è prete dal 1915. E’ impegnato in attività formative e si occupa dell’Azione cattolica diocesana. E’ Vicario generale di Assisi quando viene nominato Vescovo di Acquapendente il 15 mar. 1938 e consacrato il 1° maggio [...]

2023-11-14T18:49:12+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vescovo|

Patrizi Antonio

Patrizi, Antonio – Canonico (Acquapendente, Secc. XVIII-XIX) Pro-vicario generale di Acquapendente dal dicembre 1801 al settembre 1802. Dopo che nel 1785 Proceno e Onano erano entrate a far parte della Diocesi di Acquapendente al posto di Manciano e Capalbio, passate alla Diocesi di Sovana-Pitigliano, nel 1801 c’è una Visita condotta dal Patrizi a Proceno (dove [...]

2023-11-14T18:49:13+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, Canonico, XVIII, XIX|

Hondius (Hondt) Jodocus

Hondius (Hondt), Jodocus – Incisore (Wacquin 1563 – Amsterdam 1612) I suoi temi sono stati le carte geografiche, le vedute di città, i ritratti.  Sua una incisione che riguarda Acquapendente che appare nella Nuova et accurata Italiae Hodiernae descriptio…illustrata a Iudoco Hondio…, Lugduni Batavorum 1627, p. 112 e una su Viterbo, nello stesso volume a [...]

2023-11-14T18:49:13+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Incisore, Viterbo|
Go to Top