tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 154

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bombieri Udino

Bombieri, Udino – Militare (1915 – Bracciano, 9 sett. 1943) Era nato a Grezzana (Verona) nel 1915 ed è caduto in combattimento a Bracciano il 9 settembre 1943. Aveva iniziato il servizio militare quale allievo sottufficiale nel Reggimento Cavalleggeri Guide (carri veloci) nel maggio 1937 venendo promosso sergente il 15 marzo 1938. Inviato in Albania con [...]

2023-11-14T18:51:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XX, Militare|

Stendardi Giuseppe

Stendardi, Giuseppe – Militare (Piansano, 14 lug. 1920 -  Stignano-Pola, 2 ott. 1944) Nato a Piansano da Luciano e Carolina Fagotto, primogenito di cinque figli (il padre era calzolaio), aveva fatto domanda per entrare nella Guardia di Finanza e dopo aver frequentato la Scuola allievi di Roma era stato assegnato alla Legione territoriale di Trieste. [...]

2023-11-14T18:51:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Militare, Piansano|

Santella Luigi

Santella, Luigi – Militare (Piansano, 12 feb. 1905 – Ivi, 7 lug. 1944) Figlio di Nazareno e di Vittoria De Santis, era nato a Piansano il 12 febbraio 1905. Suo fratello Antonio era stato combattente della Prima guerra mondiale ed era morto, dopo essere tornato a casa a fine guerra,  per le ferite subite. Luigi [...]

2023-11-14T18:51:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Militare, Piansano|

Mattei Giovanni

Mattei, Giovanni – Agricoltore (Piansano, 1891 -  Ivi, 1985) Figlio di Giuseppe e di Veronica Barbieri, era nato a Piansano e nel 1910 si era imbarcato per gli Stati Uniti dove rimase poco più di un anno. Ritornato in Italia, dal maggio 1913 al dicembre 1913 partecipò alla Guerra di Libia. Quando scoppiò la Prima [...]

2023-11-14T18:51:30+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Piansano|

Falesiedi Ugo

Falesiedi, Ugo – Sacerdote (Piansano, 13 sett. 1951 – Viterbo, 6 genn. 2021) Era nato a Piansano il 13 settembre del 1951, figlio di Alfredo e di Angela Del Signore. Il padre era un muratore, attività poi proseguita insieme ad uno dei figli. Dopo le scuole elementari frequentate a Piansano,  “All’età di 11 anni iniziò [...]

2023-11-14T18:51:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Ecclesiastico, Viterbo|

Falesiedi Felice

Falesiedi, Felice – Sindaco (Piansano, 14 ott. 1878 – Ivi, 27 sett.  1923) Era nato a Piansano il 14 ottobre 1878, figlio di Stanislao e di Rosa Fabbri; aveva fatto il servizio militare tra il 1898 e il 1901 diventando caporal maggiore in cavalleria prima a Roma e poi a Saluzzo. Successivamente era stato Presidente [...]

2023-11-14T18:51:30+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sindaco, Piansano|

Brizi Guglielmo

Brizi, Guglielmo – Agricoltore (Piansano, 15 mar. 1889 -  Canino, dic. 1970) Era figlio di Francesco e di Maria Tonietti, quinto di cinque figli, ed era nato a Piansano il 15 marzo 1889. Divenne eroe di guerra nonostante manifestasse il rifiuto per ogni forma di prepotenza e non avesse il culto della forza. Alla visita [...]

2023-11-14T18:51:30+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Piansano|

Alecci Romolo

Alecci, Romolo – Insegnante (Vetralla, 11 apr. 1922 – Viterbo, 27 ago. 2011) Era nato a Vetralla l’11 aprile 1922. Durante la Seconda guerra mondiale aveva combattuto in Sicilia e si era opposto ai fascisti. Nel dopoguerra, dopo essersi laureato in filosofia presso la Pontificia università Lateranense (di cui è testimonianza il lavoro pubblicato successivamente: [...]

2023-11-14T18:51:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XX, Vetralla|

Virgulti Andrea

Virgulti, Andrea - Amministratore  (Grotte di Castro, 29 lug. 1629 -  Sec. XVII) Era figlio di Gentile e di Isabella Cordelli (figlia del Capitano Aurelio Cordelli) ed era nato a Grotte di Castro il 29 luglio 1629. Fu reggente del Ducato di Latera per conto del cardinale Girolamo Farnese, insieme con i rappresentanti di quel [...]

Valentini Giuseppe

Valentini, Giuseppe - Sindaco  (Castel Viscardo, 3 dic. 1824 – Sec. XIX) Figlio di Domenico (che era stato amministratore dei beni del principe Spada) e di Olimpia Casuccini, era nato a Castel Viscardo il 3 dicembre 1824. La sua famiglia proveniva da San Venanzo (già dipendente da Orvieto e ora in provincia di Terni) e [...]

2023-11-14T18:51:49+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Castel Viscardo, Sindaco|
Go to Top