tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ronciglione

Home » LOCALITÀ » Ronciglione » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Mariani Pier Luigi

Mariani, Pier Luigi – Incisore, Zecchiere (Viterbo, Sec. XVIII) Era figlio di Girolamo di Francesco che nel primo decennio del Settecento si era trasferito a Ronciglione insieme con il padre andando ad abitare a Borgo Ottavio in una casa che trasformerà secondo le sue esigenze ed idee con l’aiuto dell’architetto Domenico Duranti e del capomastro [...]

2020-12-20T15:57:59+00:00Categories: Incisore, XVIII, Ronciglione, Viterbo|

Lupis Lorenzo

Lupis, Lorenzo - Stampatore (Roma, [?] ca. 1590 - 28 dic. 1631). Appartenne ad una famiglia probabilmente romana con casa alla salita di S. Giuseppe (attuale via Crispi) all’angolo con via Sistina. Di origini modeste ma benestante si legò in società con Lodovico Grignani al fine di aprire una stamperia in Ronciglione, dove la promettente [...]

2019-05-19T18:34:54+00:00Categories: XVI, XVII, Stampatore, Ronciglione|

Grignani Lodovico

Grignani, Lodovico - Stampatore, editore (Roma, batt. 13 luglio 1586 – ivi, 9 gen. 1651). Figlio di Leonardo, siciliano di Marsala, e di una Angela di cui s’ignora il cognome, fu tra i principali imprenditori italiani del suo tempo nel settore della stampa di libri e di avvisi (in molti casi da lui stesso redatti), [...]

2019-05-10T18:27:21+00:00Categories: XVI, XVII, Stampatore, Ronciglione|

Cioffi Pietro

Cioffi, Pietro - Letterato, teologo (Castel Madama, secc. XVI-XVII). Di questo autore non si hanno notizie biografiche al di fuori di quelle ricavabili dalle sue opere. In quelle latine egli fa precedere il suo nome dall’aggettivo Empulitano, in quelle italiane figura come «l’Ampollonitano Lettore Pietro Cioffi». Era dunque nativo della località detta latinamente Empulum e [...]

2020-12-20T15:58:45+00:00Categories: XVI, XVII, Letterato, Ronciglione|

Pesenti Carlo

Pesenti, Carlo - Cantore (Ronciglione sec. XVII). Di agiata famiglia di Ronciglione (un Giovanni Pao­lo Pesenti era proprietario di immobili nel 1595), fu attivo a Roma come tenore del Gesù e del Semina­rio Romano (1635-1636), poi di S. Maria Maggio­re (giugno 1636 - sett. 1637). Negli stessi anni can­tò nelle feste maggiori della basilica di [...]

2020-12-20T15:58:54+00:00Categories: Cantore, XVII, Ronciglione|

Liberati Francesco

Liberati, Francesco - Prelato (Ronciglione, 1616 – Roma, 28 apr. 1703). Probabilmente della famiglia nobile di Ponzano, fu sacerdote e incaricato d’affa­ri a Roma per conto del duca di Parma (dal 1662). Canonico di S. Maria Maggiore, percorse una im­portante carriera prelatizia come datario di Inno­cenzo XI, votante della Segnatura di Giustizia (di cui divenne [...]

2018-12-16T20:10:13+00:00Categories: XVII, XVIII, Prelato, Ronciglione|

Virgili Mariangela

Virgili Mariangela, t.o.c. — Venerabile (Ronciglione, 8 set. 1661 – ivi, 10 nov. 1734). Figlia primogenita di Serafino e di Lucia Finis, originaria di una famiglia di modeste condizioni, il padre era calzolaio, anche se i suoi antenati potevano vantare una certa agiatezza, come conferma la casa dove viveva. Fu battezzata il 9 settembre nella [...]

2020-12-20T15:59:18+00:00Categories: XVII, XVIII, Venerabile, Ronciglione|

Farina Filippo

Farina Filippo - Militare, Ministro (Ronciglione, 1795 – Roma, 9 lug. 1857). Entrato nella gendar­meria pontifìcia nel 1816, raggiunse il grado di co­lonnello ispettore dell’arma. Alla fuga di Pio IX a Gaeta si ritirò a vita privata; rientrò in servizio alla caduta della Repubblica Romana, nel luglio 1849, come membro del Consiglio militare, composto da [...]

2018-10-17T14:30:58+00:00Categories: XVIII, XIX, Militare, Ronciglione|

Mariani Cristoforo

Mariani Cristoforo - Mercante (n. Ronciglione, 1716). Proseguendo l’attività di famiglia, già resa prospera dal padre Girolamo (ancora vivente nel 1750), fu tra i principali mercanti di ferro del suo tempo nello Stato pontificio, controllando la pro­duzione delle ferriere di Ronciglione e commer­ciandone i materiali a Roma, dove con il fratello Francesco (n. 1728) abitò presso [...]

2018-09-19T16:19:32+00:00Categories: Mercante, XVIII, Ronciglione|

Gualdi Giacomo

Gualdi Giacomo — Prelato (Ronciglione, 4 apr. 1758 – Roma, 25/26 luglio 1825). Figlio di Stefano e di Angela Cappelli di Campagnano, nel 1769 si trasferì a Roma per studiare alla Sapienza dove, nel 1773, conseguì la laurea in utroque iure. Perfezio­nò poi la formazione giuridica praticando l’avvo­catura nello studio dell’avvocato Gioacchino Co­stanzi Canonico di S. [...]

2018-09-07T19:06:39+00:00Categories: XVIII, XIX, Ecclesiastico, Ronciglione|
Go to Top