tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Tarquinia

Home » LOCALITÀ » Tarquinia » Page 6

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sforza Guido Ascanio

Sforza, Guido Ascanio – Cardinale (Parma, 25 nov. 1518 – Canneto sull’Oglio, Mantova, 6 ott. 1564) Nacque da Bosio II, quarto conte di Santa Fiora e Cotignola, e da Costanza Farnese, figlia legittima del cardinale Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III. A 16 anni, in occasione del concistoro del 18 dic. 1534, fu creato cardinale [...]

2023-11-14T19:02:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVI, Montefiascone, Tarquinia|

Nardeschi Lazzaro

Nardeschi, Lazzaro – Pittore (Tarquinia, 1716 – Tarquinia, 1787) Nel 1745, alla prima riunione della Confraternita di Santa Maria Nuova, detta della Misericordia, il N. ottenne la carica di Segretario che mantenne fino alla morte. Si adoperò, data la sua veste, insieme con l’architetto Leonardo Falzacappa, per la realizzazione della chiesa del Suffragio nella Piazza [...]

2023-11-14T19:02:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Pittore, Tarquinia|

Nannarelli Fabio

Nannarelli, Fabio - Letterato (Roma, 25 ott. 1825 – Tarquinia, 29 mag. 1894) Fu un liberale e partecipò nel 1849 alla difesa della Repubblica Romana. Fu precettore in casa Ruspoli e in casa dei Napoleonidi a Canino. Fu docente di Letteratura italiana ed Estetica nell’Accademia scientifco-letteraria di Milano e dopo il 1871 fu docente di [...]

2023-11-14T19:02:53+00:00Categories: BIOGRAFIE, Letterato, XIX, Tarquinia|

Marzi Giovanni Battista

Marzi, Giovanni Battista – Elettronico (Tarquinia, 3 ago. 1857 - Roma, 16 giu. 1928) Dopo aver compiuto studi classici il M. si dedicò allo studio dell’elettromeccanica e alla telefonia in particolare. Durante il servizio militare fu a Roma e nel 1879 fu designato, quale telegrafista, al Comando della divisione militare con il compito di collegare [...]

2023-11-14T19:02:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, Inventore, XIX, XX, Tarquinia|

Latini Biagio (Giacomo Maria)

Latini, Biagio (Giacomo Maria) - Religioso (Tarquinia, 11 nov. 1779 – Bastia, Corsica, 16 ag. 1812) Nato a Tarquinia da Domenico Pallotta Latini di Viterbo e Anna Rossetti dell’Aquila, ottavo di dieci figli. Prese l’abito religioso tra i Frati Minori nel 1794 e gli fu imposto il nome di fra Giacomo Maria da Corneto. Nel [...]

2023-11-14T19:02:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Letterato, XIX, Tarquinia|

Falzacappa Pietro

Falzacappa, Pietro  - Possidente (1788 – Tarquinia, 16 apr. 1875) Figlio del conte Ranieri e di Margherita Querciola, apparteneva ad una delle famiglie più importanti di Tarquinia. Viaggiò molto visitando la Francia e l’Inghilterra e altri paesi in Europa. Ebbe due mogli e lasciò una Cronaca Cornetana rimasta manoscritta che copre il periodo 1829-1832 ma [...]

2023-11-14T19:02:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Scrittore, Tarquinia|

Campanella Angelo

Campanella, Angelo – Incisore, Pittore (Roma, 1746-1748 – Ivi, 1811) Nato a Roma tra il 1746 e il 1748, fu uno degli incisori maggiormente attivi a Roma nella seconda metà del Settecento. Svolse anche attività di restauratore e di pittore ed ebbe una sua scuola d’arte. Una sua tela intitolata Il Sacro Cuore di Gesù [...]

2023-11-14T19:03:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Pittore, Tarquinia|

Giorgi Rossi Ernesto

Giorgi Rossi, Ernesto – Pittore (Roma, 1877 – Monteluco di Spoleto, 1943) Nato a Roma nel 1877, aveva frequentato la Regia Scuola di Cavalleria di Pinerolo ed era diventato ufficiale. Partecipò alla Prima guerra mondiale e fu decorato al valor militare. Fu grande invalido e raggiunse il grado di Tenete colonnello. Ai cavalli rimase sempre [...]

2023-11-14T19:03:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Tarquinia|

Vico Pietro di

Vico, Pietro di - Politico (secc. XIII.XIV). Figlio di Oddone, è citato nel 1299 come miles; nel 1300 era podestà di Corneto (oggi Tarquinia) in rappresentanza di Orso di Matteo Orsini; durante tale incarico accettò l’atto di ossequio dei signori di Tolfa Vecchia e, assieme al sindaco di Corneto, venne investito del possesso dei castelli [...]

2023-11-14T19:03:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Politico, Tarquinia|
Go to Top