tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 11

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Degli Abbati (Abbati Olivieri) Alessandro

Degli Abbati (Abbati, Degli Abati Olivieri), Alessandro – Vescovo (Roma 30 luglio 1681 – Viterbo 30 aprile 1748). Figlio di Sigismondo e di Giulia Albani, il padre proveniva da una famiglia nobile di origine pesarese e apparteneva all’Ordine dei Cavalieri di Malta. Intraprese la carriera ecclesiastica seguendo l’esempio dell’illustre zio Fabio, cardinale, cugino di Clemente [...]

2024-01-27T09:14:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo, Viterbo|

Barbetta Ercole

Barbetta, Ercole -  Bracciante, Antifascista (Viterbo, 17 maggio 1895 – Post 1940) Nato a Viterbo il 17 maggio 1895, era un bracciante. Attivo nell’immediato dopoguerra in campo politico e sindacale. Nel 1922 fermato per tentato espatrio clandestino; nel 1927 ammonito per due anni. Dal 1928 al 1932 internato per lunghi periodi in manicomio. Nel luglio [...]

2024-01-04T16:01:11+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, XX, Partigiano, Patriota, Viterbo|

Antonini Paolo

Antonini, Paolo  - Ceramista, Antifascista (Civita Castellana 12 mar. 1912 – post 1943) Nato a Civita Castellana il 12 marzo 1912, era figlio di Vincenzo e di Anna Brandi. Si era trasferito a Viterbo per la sua attività di ceramista. Arrestato nel 1933 per organizzazione comunista (nel gruppo diretto da Enrico Minio) è stato confinato [...]

Battaglia Ugo

Battaglia, Ugo – Avvocato, Antifascista (Viterbo,  8 giu. 1892 – Viterbo, 1983) Nato a Viterbo l’8 giugno 1892, figlio di Luigi (V.) e di Angela Ballarati. Il padre era sto sindaco di Viterbo negli anni della Prima guerra mondiale, guerra nella quale i tre figli di Luigi  si distinsero pagando un alto tributo di sangue. [...]

2024-01-04T16:01:13+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Patriota, Viterbo|

Acerbi Giovanni

Acerbi, Giovanni – Patriota, Generale (Castel Goffredo, 14 nov. 1825 – Firenze, 4 sett. 1869) Nato a Castel Goffredo (Mantova)  da Giovanni Battista e Domenica Moneta il 14 novembre 1825, fu acceso risorgimentista fin dalla giovinezza. Fu arrestato nel 1847 dagli Austriaci per alto tradimento e liberato durante le “5 Giornate di Milano”: partecipò alla [...]

2024-01-04T15:59:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Generale, Patriota, Viterbo|

S. Rosa, urna, 1683-1699, Giardini Giovanni

Urna di S. Rosa, 1683-1699, Giardini Giovanni, metallo/argentatura/doratura/sbalzo/fusione, (252x218x104), Viterbo, Monastero di S. Rosa. L'urna che ospita il corpo di s. Rosa da Viterbo è opera di Giovanni Giardini, fu terminata il 20 dicembre 1699 e costò la somma di 4.548 scudi e baj 40, sulla base lo stemma del card. Urbano Sacchetti, vescovo di [...]

2025-01-06T10:25:03+00:00Categories: Scultura, XVII, Viterbo|

Polittico della Madonna in trono con Bambino, 1440-1460, Zacchi Francesco d’Antonio (Balletta)

Polittico della Madonna in trono con Bambino, 1440-1460, Zacchi Francesco d’Antonio detto Balletta, legno/doratura/intaglio (240x240), Viterbo, Chiesa Santa Rosa Secondo una notizia tratta da un libro di Memorie dell'Archivio di S. Rosa (Signorelli G., 1934) L’opera, oggi conservata nella chiesa di S. Rosa a Viterbo, venne pagata cento ducati. Nessuna indicazione, tuttavia, deriva dalle Memorie [...]

2023-12-17T14:56:26+00:00Categories: Dipinto, XV, Viterbo|

S. Rosa (chiesa, Viterbo)

Santuario di S. Rosa a Viterbo Contemporaneamente alla edificazione della chiesa e del convento di S. Francesco, nel 1235, Gregorio IX favoriva l’istituzione a Viterbo di un monastero con annesso oratorio per le recluse dell’ordine fondato da S. Chiara. Per il nuovo edificio si scelse un angolo remoto presso le mura della città nel rione [...]

2024-01-04T16:00:24+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

Casini Innocenzo

Casini, Innocenzo – Sacerdote, Cappuccino (1865 – 1957) E’ presente a Viterbo dal 1920 al 1926 quando svolge le mansioni di Segretario del vescovo Emidio Trenta; è contemporaneamente Assistente ecclesiastico del Circolo studenti “Mario Fani”, Assistente diocesano di Azione cattolica, collaboratore del vescovo nella preparazione del sinodo diocesano del 1921. Era docente di  Filosofia e [...]

2023-11-06T10:58:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Ronciglione, Viterbo|
Go to Top