tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 52

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sannelli – Famiglia

Sannelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Fu inserita nell’albo del patriziato viterbese nel 1540 forse per merito dei fratelli Colonisio e Tommaso figli di Giovan Francesco di Cola e di Antonia, loro sorella, che aveva sposato Angelo Maffucci. Figli di Colonisio furono Grazia e Bernardino che faceva il calzolaio. Figli di Bernardino furono tra gli [...]

2023-11-14T18:55:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Salendi (Salenni) – Famiglia

Salendi (Salenni) – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Erano originari di Venezia o del suo territorio ed erano giunti a Viterbo nella seconda metà del Cinquecento con Luigi del fu Baldassarre e Luigi del fu Cristoforo per svolgere attività mercantile. Nel 1578 un Giovanni figlio di Luigi del fu Baldassarre (insieme ad altri) aveva  in affitto [...]

2023-11-14T18:55:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Salci – Famiglia

Salci – Famiglia (Viterbo, Secc. XI-XIII) La famiglia aveva trasformato il Casale di Salci in un castello del quale ebbe la signoria con il titolo di Conti. Del castello oggi restano solo una parte della torre e pochi ruderi, poco oltre Castel d’Asso presso la vecchia strada che univa Vetralla a Tuscania. Era una famiglia [...]

2023-11-14T18:55:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XI, XII, XIII, Viterbo|

Ruscelli – Famiglia

Ruscelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVIII) I Ruscelli sono nell’albo delle famiglie patrizie di Viterbo dal 1479. Un Pietro di Antonio de Ruscelli che abitava a Viterbo nel quartiere di Porta San Pietro nel 1478 prometteva alla nipote Angela, figlia di sua sorella Girolama e di maestro Pietro Francioni la metà della sua vigna in [...]

2023-11-14T18:55:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Kolbe Massimiliano

Kolbe, Massimiliano – Santo (Zdunska-Wola, 8 gen. 1894 – Auschwitz, 14 ago. 1941) Nato l’8 gennaio 1894 in una famiglia di modeste condizioni (il suo nome era Raimondo) in una zona della Polonia sotto il controllo della Russia da Julius Kolbe, tedesco, tessitore, e da Maria Dąbrowska, polacca, che faceva la levatrice, in una famiglia dove [...]

2023-11-14T18:55:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Santo, Viterbo|

Giacomo da Viterbo

Giacomo da Viterbo, o.e.s.a. – Beato (Viterbo, ca. 1255 – Napoli, 1307/1308). Discendente forse dalla nobi­le famiglia Capocci, secondo un erudito agostinia­no del Cinquecento, entrò nel 1272 tra gli Eremita­ni di S. Agostino, di cui vestì l’abito nel Convento della SS. Trinità a Viterbo, uno dei quattro della Provincia Romana. La tradizione agostiniana vuole che sia stato il [...]

2023-11-14T18:55:13+00:00Categories: Agostiniano, BIOGRAFIE, XIII, XIV, Religioso, Viterbo|

Chiarinelli Lorenzo

Chiarinelli, Lorenzo – Vescovo (Pratoianni, 16 mar.1935 - Rieti, 3 ago. 2020) Nato a Pratoianni, nel comune di Concerviano, da Olindo e Olga. Alla vigilia dell’Unità, Pratoianni contava poco più di 30 famiglie, in prevalenza pastori. Nel paese una mola per la macina del grano era di proprietà dei Chiarinelli che forse erano solo suoi [...]

2023-11-14T18:55:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XXI, Vescovo, Viterbo|

Carlo da Motrone

Carlo da Motrone, o.f.m.cap. (al secolo Giusto Grotta) – Venerabile (Motrone [Lucca], 4 feb. 1690 – Viterbo, 28 apr. 1763). Era figlio di Mariano Grotta e di Domenica Guidi; lo zio paterno era parroco della chiesa locale di S. Giusto. Compì gli studi a Bagnoregio e a Roma. Il 7 nov. 1709 vestì l’abito di [...]

2023-11-14T18:55:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Boggio Giovanni

Boggio, Giovanni – Sacerdote (Torino, 19 sett. 1934 – Viterbo, 30 giug. 2017) Nasce a Torino il 19 settembre 1934 e frequenta la Scuola apostolica di Sommariva Bosco in provincia di Cuneo, allora retta dalla Congregazione dei Giuseppini del Murialdo, la prosegue fino al completamento degli anni del ginnasio. Nel 1951 a Vigone (Torino) fa [...]

2023-11-14T18:55:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Viterbo|

Bernini Dante

Bernini, Dante – Vescovo (Viterbo-La Quercia, 20 apr. 1922 – Ivi, 27 set. 2019) Era nato il 20 aprile del 1922 a La Quercia-Viterbo da Renato e da Eugenia Bernardini. Aveva compiuto gli studi nel Seminario diocesano e poi nel Seminario Regionale a La Quercia dov’era entrato nel 1938 per frequentare la prima classe del [...]

2023-11-14T18:55:14+00:00Categories: Albano Laziale, BIOGRAFIE, XXI, Vescovo, Viterbo|
Go to Top