tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 66

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Casini – Famiglia

Casini – Famiglia (Viterbo, XVI-XVII sec.) La famiglia era originaria del territorio fiorentino e fu presente a Viterbo dal XVI secolo; nel 1530 era stata iscritta tra il patriziato viterbese. Nel 1551 Tommaso di Bartolomeo Casini vendeva a Paolo Spreca una sua casa in parrocchia Santa Croce; nel 1559 Nicola di Tommaso, carpentiere, vendeva a [...]

2023-11-14T18:58:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Viterbo|

Carelli – Famiglia

Carelli – Famiglia (Viterbo, XVI-XVII sec.) La famiglia fu iscritta al patriziato viterbese nel 1508 con Giovanni figlio di Hercolano. Gaspare e Cristoforo, altri figli di Hercolano, esercitavano la mercatura e Giovanni nel 1505 aveva avviato la costruzione della Cappella della Vergine del Rosario nella chiesa di Santa Maria in Gradi che sarà restaurata nel [...]

2023-11-14T18:58:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Viterbo|

Caprini (II) – Famiglia

Caprini (II) – Famiglia (Viterbo, secc. XIV- XVI) Tracce di questa famiglia viterbese si trovano già nel XIII secolo. Nel 1425 Giovanni, dicono le “Riforme comunali”, fu fatto nobile della città di Viterbo e i suoi successori si distinsero sia nel campo delle lettere che nelle armi e nelle carriere ecclesiastiche. Antonio fu cancelliere del [...]

2023-11-14T18:58:12+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, Viterbo|

Caprini – Famiglia

Caprini – Famiglia (Viterbo, XVI- XIX sec.) La famiglia proveniva dalla Corsica da dove era approdata a Montalto di Castro e da qui poi si era trasferita a Viterbo sul finire del Cinquecento. Gabriele, figlio di Mercurio, era divenuto cittadino viterbese nel 1592 e aveva sposato Gregoria Pollastri. Era morto nel 1653 ed era stato [...]

2023-11-14T18:58:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Celleno, Viterbo|

Calabresi – Famiglia

Calabresi – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XIX) Un documento del 12 agosto 1466 parla di un Giacomo “di Calabria”: da lui le prime tracce di una famiglia destinata ad un ruolo importante nella storia di Viterbo. Suo figlio Ippolito alias Calabrese era stimatore dell’Arte dei bifolchi e fa testamento nel 1527. Nel 1589 Giulio Calabresi fu [...]

2023-11-14T18:58:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Bustelli – Famiglia

Bustelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XX) La famiglia era originaria di Locarno e si era trasferita prima a Tarquinia, poi a Civitavecchia e infine a Viterbo dove arriva nell’Ottocento.  Tra i personaggi illustri si ricorda un Francesco Antonio (1723-1783), famoso ceramista e scultore, e Ranieri di Alberto (1898-1974) prestigiatore e illusionista (v.). Il ramo che [...]

2023-11-14T18:58:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Brugiotti – Famiglia

Brugiotti – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XX) Una famiglia Brugiotti proveniva da Montefiascone e si era stabilita in Viterbo con Lorenzo, che era notaio, e suo fratello Giovan Battista. Da Lorenzo, morto nel 1759, e da Ortensia Pia Petti di Caprarola sono discesi Stefano che ha sposato Chiara Banconi, Vincenzo che ha sposato Angela Banconi e [...]

2023-11-14T18:58:14+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Brugiagrotti – Famiglia

Brugiagrotti – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XX) Nei primi dell’Ottocento Nicola dava l’avvio ad una fiorente industria di corda e spago, passata poi al figlio Francesco. Luigi, ultimo esponente della famiglia, ha il merito di aver dato nuovo impulso al piccolo stabilimento che la famiglia aveva realizzato al principio del secolo Ventesimo. Alla data del 1895 [...]

2023-11-14T18:58:15+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Bovani – Famiglia

Bovani – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XIX) Famiglia di provenienza toscana come si legge in un atto di battesimo di Bernardino di Alessandro, nato il 9.11.1639. Da Paolo Bovani che muore prima del 1666 con bottega nella parrocchia di S. Angelo in Spatha derivano Francesco e Girolamo che sposa Lucrezia Pucitta nel 1669 e da cui [...]

2023-11-14T18:58:15+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Botonti – Famiglia

Botonti – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII) Il capostipite della famiglia sembra essere Giovanni di Caroso, alias “Botonto”, mercante, nella prima metà del XV secolo. Suo figlio è Francesco, mercante di lana, Cassiere del Comune di Viterbo, poi Gonfaloniere e infine Priore tra il 1444 e il 1489.  Tra i suoi discendenti vi sono Anselmo, avvocato [...]

2023-11-14T18:58:15+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|
Go to Top