tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 71

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Andreucci – Famiglia

Andreucci – Famiglia (Secc. XVIII-XIX) La famiglia è viterbese e lascia tracce a partire da Giosafat che muore il 14 aprile 1731 lasciando figli Francesco Antonio (che sposa Elisabetta Garbinelli), Domenico (che sposa Caterina Rossi) e Giuseppe. Un nipote di Domenico è Luigi che nel 1835 è computista e sposa Maria Parri. E un altro [...]

2023-11-14T18:58:57+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Altobelli – Famiglia

Altobelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVIII) Presente a Viterbo sin dai primi anni del XV secolo con bottega di spezieria in Piazza Santo Stefano, ha tra i membri più noti di questo periodo Spinello, figlio di Cristoforo, dottore in legge e notaio dal 1487 al 1525. Nel 1495-1496 fu podestà del castello di Celleno per [...]

2023-11-14T18:58:58+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Viterbo|

Andreucci-Cetti – Famiglia

Andreucci-Cetti – Famiglia (Secc. XVIII-XIX) Dal matrimonio di Giuseppe, figlio di Luca Andreucci, con Porzia Cetti fu Agostino, ultima erede di questa nobile e antica famiglia viterbese, ha origine la linea Andreucci-Cetti.  Da questo matrimonio derivano Luca che aveva sposato Alessandra Gili e che morirà nel 1776, Lucia che il 25 giugno 1749 sposa il [...]

2023-11-14T18:58:58+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Alosi – Famiglia

Alosi – Famiglia (Sec. XVI - Sec. XVIII) La famiglia era stata iscritta nell’Albo delle famiglie patrizie di Viterbo nel 1573. Probabilmente originari di Spoleto, si erano trasferiti a Viterbo con maestro Sebastiano come risulta da un documento del 1558. In data 20 settembre 1580 Sebastiano risultava proprietario e gestore dell’albergo all’insegna dell’Orso, in Piazza [...]

2023-11-14T18:58:58+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Almagioni – Famiglia

Almagioni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) Famiglia di provenienza bergamasca, è iscritta al patriziato viterbese nel 1649. Pietro Antonio è in città all’inizio del secolo quando esercita l’arte del mercante e sposa Virginia Tizzani e poi Adriana Pascalucci. Alla sua morte lascia una cospicua eredità ai suoi figli dei quali Alessandro è dottore in utroque [...]

2023-11-14T18:58:59+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Viterbo|

Alessandri (Alessandrini) – Famiglia

Alessandri (Alessandrini) – Famiglia (Viterbo, Secc. XII-XVII) E’ famiglia importante per la storia della Viterbo medievale quando suoi esponenti furono uomini d’arme, magistrati comunali, notai e avvocati. Furono quasi sempre alleati delle famiglie dei Brettoni o Gatti della parte Guelfa. Alessandro fu console e sindacatore del Comune di Viterbo e nel 1242 podestà del castello [...]

2023-11-14T18:59:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Agnesotti – Famiglia

Agnesotti – Famiglia (Viterbo, Sec. XIX-XX) Mariano, figlio di Giuseppe Agnesotti, si era trasferito da Roma a Viterbo nei primi decenni del secolo XIX. Qui aveva sposato Clementina Corradini e successivamente Geltrude Peroni. Uno dei figli era stato Giacomo che avrà un albergo tra Piazza della Rocca e Via Matteotti (“L’Aquila Nera”) dove, nel 1845, [...]

2023-11-14T18:59:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Stampatore, Viterbo|

Accoramboni – Famiglia

Accoramboni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) La famiglia è presente a Viterbo dal XVIII secolo ma il rapporto con la città era stato avviato sul finire del XVII quando Mario Accoramboni, Maestro generale delle poste, affidava l’appalto di tale ufficio a Domenico Picchi (viterbese) e poi a Giovanni Battista Silvestrelli, domiciliato a Viterbo. Un altro [...]

2023-11-14T18:59:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Capranica, Viterbo|

Fani Mario

Fani, Mario – Banchiere (1530 ca. – 1603) Mario era figlio di Sebastiano e di Diana Loddi e, giunto ancora giovane a Roma al seguito del padre Sebastiano, al culmine di una rapida carriera come allevatore prima, imprenditore e banchiere poi, con il favore dei Farnese per i quali la sua famiglia aveva lavorato, aveva [...]

2023-11-14T18:59:50+00:00Categories: Banchiere, BIOGRAFIE, Mercante, XVI, XVII, Tuscania, Viterbo|

Campilli Filippo

Campilli, Filippo – Economista (Spoleto, 1725 ca. –  Spoleto, 1785) Nato a Spoleto (o a Campello) da una modesta famiglia, studiò nella sua città e si trasferì a Roma per avviare la sua carriera nell’amministrazione pontificia. Svolse tutti gli incarichi più umili fino a divenire primo e secondo sollecitatore della Camera Apostolica e dal 1754 [...]

2023-11-14T19:00:10+00:00Categories: Economista, BIOGRAFIE, XVIII, Viterbo|
Go to Top