Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 74

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Clari Eugenio

Clari, Eugenio – Vescovo (Senigallia, 9 sett. 1836 – Parigi, 9 mar. 1899). Nato a Senigallia in una famiglia di modeste condizioni, dopo aver studiato nel seminario della sua città fu ordinato nel 1859; laureato in teologia e in diritto, fu insegnante nel Seminario della sua città e poi pro-vicario generale nella stessa Diocesi. Fu nominato [...]

2023-11-14T19:01:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Ugolini Nicolò

Ugolini, Nicolò – Vescovo (Monterchi, Arezzo, sec. XV - 2 nov. 1550). Probabilmente figlio di Antonio e già canonico della chiesa metropolitana di Firenze, poi divenuto familiare del cardinale Nicolò Ridolfi, quando questi rinunciò alla diocesi di Viterbo-Tuscania per poter mantenere quella di Vicenza della quale era titolare, fu nominato vescovo di Viterbo-Tuscania: era  il 25 [...]

2023-11-14T19:01:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Pastrovich (Pastrovicchi) Francesco Angelo

Pastrovich (Pastrovicchi), Francesco Angelo – Vescovo (Senigallia, 2 ott. 1710 – Viterbo, 4 apr. 1783). Di nobile famiglia originaria della Dalmazia, era entrato nell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Il 6 settembre 1733 era stato ordinato sacerdote; dottore in teologia nel collegio S. Bonaventura a Roma nel 1739, fu poi consultore della Congregazione dell’Inquisizione. Il 14 dicembre [...]

2023-11-14T19:01:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Cesarini Sforza Alessandro

Cesarini Sforza, Alessandro – Vescovo (Roma, sec. XVI- Roma, 25 gen. 1644). Figlio di Giuliano, primo duca di Civitanova, e di Livia Orsini, figlia di Virginio, duca di S. Gemini, fu Chierico di Camera, Referendario di tutte due le Segnature, Governatore di Orvieto nel 1619, di Camerino nel 1621 e di Borgo nel 1623 (in concomitanza [...]

2023-11-14T19:01:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Vannini Bernardino

Vannini, Bernardino – Musicista (Barbarano, sec. XVI -  Viterbo, 8 mar. 1612) Era nato a Barbarano da Biagio e Menica e fu battezzato il 1° settembre 1590. Nel 1597 aveva ricevuto l’incarico di Maestro di cappella dal vescovo di Viterbo Matteucci e dai canonici della cattedrale di San Lorenzo, a patto che insegnasse il canto [...]

2023-11-14T19:02:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Musicista, Viterbo|

Rainaldi Alessandro

Rainaldi, Alessandro – Organaro (Roma, sec. XVII -  Viterbo, ante 1683) Figlio di Damiano, era nato a Roma ed era entrato in contatto con la realtà viterbese nel 1645 quando era stato chiamato dalla Comunità di Bagnaia per visionare l’organo della chiesa di San Giovanni Battista, organo che poi riparerà. Nel 1649 intervenne per la [...]

2023-11-14T19:02:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Organaro, Viterbo|

Settala Francesco Maria

Settala, Francesco Maria – Vescovo (Viterbo, Sec. XV-  Terni, 5 dic. 1491) Discendente dal ramo dei Settala (Scelloni)-Visconti di Milano, apparteneva all’Ordine dei Frati Minori ed era stato appena nominato vescovo di Terni da pochi mesi quando fu trasferito a Viterbo-Tuscania il 31 agosto 1472. Era stato Maestro degli studi nel Convento dell’Ordine di Pavia. [...]

2023-11-14T19:02:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Sansoni Riario Raffaele

Sansoni Riario, Raffaele – Cardinale (Savona, 3 mag. 1460 - Napoli, lug, 1521) Alla morte di Matteo Cibo, la Diocesi di Viterbo-Tuscania fu data in commenda a Raffaele Sansoni Riario che era stato fatto cardinale da Sisto IV in quanto suo affine. Al suo cognome aveva aggiunto quello dei Riario alla morte dello zio Pietro [...]

2023-11-14T19:02:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Riario Ottaviano

Riario, Ottaviano – Vescovo (Roma, 13 ago. 1479 – Bagnaia, 6 ott. 1523) Era figlio di Girolamo, Signore di Forlì e di Imola, e di Caterina Sforza. Alla morte del padre, egli aveva nove anni, gli successe sotto la tutela della madre e con l’aiuto dello zio cardinale Raffaele Sansoni-Riario riuscì a mantenere lo stato [...]

2023-11-14T19:02:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Pietro VII di Francesco Gennari

Pietro VII di Francesco Gennari – Vescovo (Viterbo, Secc. XV- 3 ago. 1472) Era Arciprete della chiesa di S. Sisto a Viterbo quando, su richiesta degli stessi viterbesi, fu nominato vescovo della Città da Pio II che lo apprezzava e che da Eugenio IV  era stato preposto alla formazione del clero in una scuola istituita [...]

2023-11-14T19:02:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo, Tuscania, Viterbo|
Go to Top