Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 75

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giacomo IV Cecchini Caranzoni

Giacomo IV Cecchini Caranzoni – Vescovo (Viterbo, Secc. XIV- 1460) Già Canonico di S. Giovanni in Laterano, è nominato vescovo di Viterbo-Tuscania il 10 febbraio 1430 e poco dopo anche Rettore del Patrimonio, carica che terrà sino al 17 marzo 1431. Nel 1433 è a Viterbo l’imperatore Sigismondo in viaggio per Roma per essere incoronato [...]

2023-11-14T19:02:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

De Casteele van François (Francesco da Castello)

De Casteele van, François (Francesco da Castello) –  Pittore (Bruxelles, 1540 - Roma, 1621) Aveva ricevuto una prima formazione in patria quando si trasferì a Roma dove giunse nel 1572. Dal 1577 al 1620 fu iscritto all’Accademia di San Luca e poi  all’Accademia dei Virtuosi del Pantheon. Divenne in breve tempo uno dei più grandi [...]

2023-11-14T19:02:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Orte, Viterbo|

Giacomo II Ranieri

Giacomo II Ranieri – Vescovo (Viterbo, Sec. XIV-  Ivi, 12 lug. 1417) Negli anni del Grande Scisma a Viterbo-Tuscania fu nominato un chierico viterbese, Giacomo di Giovanni Ranieri che prese possesso della sua Diocesi solo nel 1387 (la nomina era del settembre 1385). Nel 1389 dovette abbandonare la Città che si era schierata con l’antipapa, [...]

2023-11-14T19:03:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Giacomo III di Angeluccio Uguzzolini

Giacomo III di Angeluccio Uguzzolini – Vescovo (Viterbo, Sec. XIV- 2  mag. 1429) Era Vicario generale di Viterbo fin dal 1383, nel 1403 era Rettore del clero viterbese, nel 1416 era Canonico e Camerlengo della cattedrale quando fu nominato vescovo di Viterbo-Tuscania il 17 dicembre 1417.  Era da poco stato elevato al pontificato Martino V [...]

2023-11-14T19:03:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Cibo Matteo

Cibo, Matteo – Vescovo (Viterbo, Secc. XV -  1498) E’ detto essere nipote di papa Innocenzo VIII ed era protonotario apostolico quando fu nominato vescovo di Viterbo-Tuscania il 12 dicembre 1491 ma non prese possesso delle diocesi perché impegnato a Roma: erano gli anni del violento confronto tra Innocenzo VIII e il re di Napoli [...]

2023-11-14T19:03:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Pietro IV

Pietro IV – Vescovo (Viterbo, secc. XIII-XIV) Fu trasferito a Viterbo-Tuscania dalla diocesi di Ancona nel 1286 e qui fu molto attivo come dimostrano i numerosi documenti ancora oggi conservati nell’archivio del Capitolo della Cattedrale. I primi anni furono attraversati dal conflitto tra Roma e Viterbo che si concluse con la mediazione del cardinale Benedetto [...]

2023-11-14T19:03:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Panicale Vincenzo

Panicale, Vincenzo - Pittore (Secc. XVI-XVII) Nel 1602 fu incaricato di restaurare molti degli ex voto presenti nel santuario di Santa Maria della Quercia: furono restaurate diverse statue, alle quali furono rifatte le parti che mancavano. Successivamente, nel 1621 circa, il sacrestano maggiore Bandoni, preoccupato del deperimento di molti ex voto, incaricò lo stesso P. [...]

2023-11-14T19:03:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Viterbo|

Nicolò de’ Vetuli

Nicolò de’ Vetuli – Vescovo (Viterbo, Sec. XIV) Figlio di Paolo, era Priore di S. Angelo in Spatha quando fu nominato vescovo di Viterbo-Tuscania. Lo studio delle lettere e la sua conoscenza della medicina gli assicurarono l’amicizia di F. Petrarca che, nel 1350, fu a Viterbo per farsi curare da lui a seguito di un [...]

2023-11-14T19:03:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Vicarelli Domenico

Vicarelli, Domenico - Patriota (Viterbo, 1831 – Roma, 21 giu. 1849). Arruolatosi volontario a diciotto anni, partecipò alla difesa di Roma nelle fila della Legione Masi. Ferito gravemente negli scontri del 15 giugno 1849, fu ricoverato all’Ospedale S. Giacomo, dove morì il 21 giugno successivo. BIBL. - Magnini 1916, pp. 720-721; DR, IV, p. 564. [...]

2023-11-14T19:03:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Viterbo|
Go to Top