tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 210

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Manzi Guglielmo

Manzi, Guglielmo — Bibliotecario, scrittore (Civitavecchia, 25 ago. 1784 – Roma, 21 feb. 1821). Figlio di Paola Bianchi e di Camillo, agiato commerciante di famiglia originaria di Castellammare di Stabia stabilita a Civitavecchia dalla fine del sec. XVII, con il fratello minore Pietro frequentò il semi­nario di Montefiascone; si trasferì poi a Roma nel Collegio [...]

2023-11-14T19:07:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Scultore, Civitavecchia|

Naldini Filippo

Naldini, Filippo - Pittore (sec. XVIII). Personalità ancora poco conosciuta, nacque probabilmente a Orvieto (secondo altri a Roma), fu allievo e collaboratore di Ludovico Mazzanti e del pittore orvietano Gaetano Sortini, operò nel sec. XVIII in Umbria e nel Lazio. Dagli studi recenti si ricava che appartengono a lui alcune tele conservate nel Viterbese: per [...]

Mola Pier Francesco

Mola, Pier Francesco - Pittore (Coldreiro, Canton Ticino, 1612 – Roma, 1666). Figlio dell’architetto Giovanni Battista, fu a Roma dal 1616, salvo alcune interruzioni tra il 1633 e il 1649 (periodo in cui è documentato tra Coldreiro, Venezia e l’Emilia), sino alla morte. A Roma ebbe sempre abitazione in una casa in piazza Paganica. Egli [...]

2023-11-14T19:07:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, Viterbo|

Mirra Bartolomeo

Mirra, Bartolomeo - Vescovo (Nazzano, 1° set. 1835 - 11 mar. 1917). Venne ordinato sacerdote il 30 marzo 1861; compiuti gli studi nel seminario di Sabina divenne professore di filosofia e teologia nel seminario di Nazzano, poi parroco e in seguito rettore dello stesso seminario. Fu nominato vicario foraneo della diocesi di Sutri e Nepi, [...]

2023-11-14T19:07:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Nepi, Vescovo, Sutri|

Milo Augusto

Milo, Augusto – Facchino, Antifascista (Civitavecchia, 6 set. 1889 – Ivi, 22 feb. 1968) Figlio di Giovanni, pescatore, e di Vincenza Tassi era nato a Civitavecchia il 6 settembre 1889.  Nel 1917 si era sposato con Anna Tanci. Attivo dall’anteguerra, corrispondente di giornali anarchici, si impegnò come tecnico  in campo cinematografico. Fu arrestato il 3 [...]

Milano Felice

Milano, Felice – Calciatore (Valentano, 23 mag. 1891 – Isonzo, 5 nov. 1915) Nato a Valentano, figlio di Giovanni e Antonietta Arrigoni, in una famiglia che presto si trasferì altrove (il padre era Delegato di pubblica sicurezza), M. dopo aver giocato nella Pro Vercelli che aveva conquistato il titolo italiano nel 1909, 1911, 1912 e [...]

2023-11-14T19:07:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sportivo, Valentano|

Manassei Casimiro

Manassei, Casimiro - Medico (Civitavecchia, 18 lug. 1824 – Roma, 14 gen. 1893). Nato da Vincenzo e da Anna Assanti, con la famiglia si trasferì a Roma nel 1825; dopo un triennio al Collegio Romano proseguì gli studi nel seminario vescovile di Tuscania. Conseguita a Roma la laurea in medicina, nel 1848 iniziò la pratica [...]

2023-11-14T19:07:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, Civitavecchia|

Mattei Tommaso

Mattei, Tommaso - Architetto (Roma, ca. 1648 – ivi, 1726). Allievo di Carlo Fontana, nel 1705 fu ammesso tra gli accademici di San Luca. All’incirca dal 1684 e sino al 1724 ricoprì la carica di architetto della famiglia Spada Vernili, eseguendo contemporaneamente lavori anche per altre importanti casate romane e per alcuni ordini religiosi. Dal [...]

Maggiorani Carlo

Maggiorani, Carlo - Medico, senatore (Campagnano di Roma, 7 dic. 1800 – Roma, 13 ago. 1885). La famiglia patema, di origini marchigiane, si era stabilita a Campagnano alla metà del sec. XVII; figlio di Tiberio e di Maria Gabrielli, Carlo perse il padre a soli due anni e nel 1803 fu affidato agli zii materni [...]

2023-11-14T19:07:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Campagnano, XIX|

Mattei Manlio

Mattei, Manlio – Insegnante (Piansano, 28 giu. 1929 – Macerata, 22 ott. 2000) Nato da Giovanni e Maria Sofia Papacchini a Piansano, nel 1948 si era diplomato e dal 1950 era entrato di ruolo nella scuola; aveva cominciato ad insegnare a Piansano  nei corsi serali delle elementari e poi era diventato titolare e per un [...]

2023-11-14T19:07:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XX, Piansano|
Go to Top