SECOLO

Home » SECOLO » Page 212

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Muti – Famiglia

Muti -  Famiglia (Roma, secc. XVI-XX) Antica famiglia patrizia romana che si divise nel Cinquecento in due rami, il principale con palazzo nel rione Pigna, il cadetto con palazzo nel rione Campitelli. Entrambi i rami ebbero possessi feudali e fondiari nel Lazio; tra essi parte della vasta tenuta di Casal Boccone sulla Nomentana (dal sec. [...]

2023-11-14T19:06:53+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Candelari Chiara

Candelari, Chiara – Educatrice (Viterbo?, 1685 – Roma, 27 nov. 1754) Figlia di Pietro e di Lavinia Ercole, di famiglia originaria di Ancona, era nata nell’anno in cui santa Rosa Venerini apriva la sua prima scuola a Viterbo, scuola che poi la C. frequentò ed ebbe come direttore spirituale quel padre Martinelli che già era [...]

2023-11-14T19:06:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Giovanni di Azzone

Giovanni di Azzone – Vescovo (Sec. XIV) G. di Azzone dei Signori di Torre S. Stefano, arciprete di Viterbo dal 1320 al 1348, è vescovo di Civita Castellana dal 12 dicembre 1348. Egli era presente nella corte ad Avignone dove si era adoperato per la nomina di alcuni vescovi senza successo. Forse non fu mai [...]

2023-11-14T19:06:54+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Civita Castellana, Vescovo|

Alberti Francesco Maria

Alberti, Francesco Maria – Patriota (Blera, 9 ag.1824 – Ivi, 1905) Il padre Vivenzio apparteneva ad una famiglia blerana mentre la madre, Cecilia Lattanzi, era di origini umbre. Nato il 9 agosto 1824, quinto figlio ma primo sopravvissuto anche se sfortunato (fu soprannominato “Checchino il gobbo”) fu avviato agli studi dall’arciprete Gerolamo Speranza; sviluppò ben [...]

2023-11-14T19:06:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, Blera, XIX, XX, Patriarca|

Mauri Carlo

Mauri, Carlo - Prelato (Filacciano, 1761 – Roma, 2 feb. 1830). Discendente da una famiglia originaria di Parma da tempo residente a Filacciano, studiò dapprima a Nepi, poi a Roma dove seguì al Collegio Romano i corsi di filosofia e teologia; alla Sapienza conseguì poi la laurea in utroque iure. Per sedici anni fu segretario [...]

2023-11-14T19:06:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ecclesiastico, Nepi, Sutri|

Mastrocola Mario

Mastrocola, Mario – Storico (Macerata, 4 sett. 1924 – Allumiere, 21 mag. 2011) Nacque in una famiglia di modeste condizioni e molto religiosa. Figlio unico di Pacifico e di Gentilina Moretti, da bambino era stato educato a dire una preghiera e ricevere la benedizione ogni volta prima di uscire di casa, e se questa tardava [...]

2023-11-14T19:06:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Storico, Fabrica di Roma|
Go to Top