SECOLO

Home » SECOLO » Page 214

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Milo Augusto

Milo, Augusto – Facchino, Antifascista (Civitavecchia, 6 set. 1889 – Ivi, 22 feb. 1968) Figlio di Giovanni, pescatore, e di Vincenza Tassi era nato a Civitavecchia il 6 settembre 1889.  Nel 1917 si era sposato con Anna Tanci. Attivo dall’anteguerra, corrispondente di giornali anarchici, si impegnò come tecnico  in campo cinematografico. Fu arrestato il 3 [...]

Milano Felice

Milano, Felice – Calciatore (Valentano, 23 mag. 1891 – Isonzo, 5 nov. 1915) Nato a Valentano, figlio di Giovanni e Antonietta Arrigoni, in una famiglia che presto si trasferì altrove (il padre era Delegato di pubblica sicurezza), M. dopo aver giocato nella Pro Vercelli che aveva conquistato il titolo italiano nel 1909, 1911, 1912 e [...]

2023-11-14T19:07:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Sportivo, Valentano|

Manassei Casimiro

Manassei, Casimiro - Medico (Civitavecchia, 18 lug. 1824 – Roma, 14 gen. 1893). Nato da Vincenzo e da Anna Assanti, con la famiglia si trasferì a Roma nel 1825; dopo un triennio al Collegio Romano proseguì gli studi nel seminario vescovile di Tuscania. Conseguita a Roma la laurea in medicina, nel 1848 iniziò la pratica [...]

2023-11-14T19:07:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIX, Civitavecchia|

Mattei Tommaso

Mattei, Tommaso - Architetto (Roma, ca. 1648 – ivi, 1726). Allievo di Carlo Fontana, nel 1705 fu ammesso tra gli accademici di San Luca. All’incirca dal 1684 e sino al 1724 ricoprì la carica di architetto della famiglia Spada Vernili, eseguendo contemporaneamente lavori anche per altre importanti casate romane e per alcuni ordini religiosi. Dal [...]

Maggiorani Carlo

Maggiorani, Carlo - Medico, senatore (Campagnano di Roma, 7 dic. 1800 – Roma, 13 ago. 1885). La famiglia patema, di origini marchigiane, si era stabilita a Campagnano alla metà del sec. XVII; figlio di Tiberio e di Maria Gabrielli, Carlo perse il padre a soli due anni e nel 1803 fu affidato agli zii materni [...]

2023-11-14T19:07:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, Campagnano, XIX|

Mattei Manlio

Mattei, Manlio – Insegnante (Piansano, 28 giu. 1929 – Macerata, 22 ott. 2000) Nato da Giovanni e Maria Sofia Papacchini a Piansano, nel 1948 si era diplomato e dal 1950 era entrato di ruolo nella scuola; aveva cominciato ad insegnare a Piansano  nei corsi serali delle elementari e poi era diventato titolare e per un [...]

2023-11-14T19:07:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XX, Piansano|

Marrani Giglio

Marrani, Giglio – Facchino, Antifascista (Civitavecchia, 12 lug. 1903 – Ivi, 1 ott. 1934) Era figlio di Raffaele, operaio, e di Rosa Racchetti ed era nato a Civitavecchia il 12 luglio 1903. Ardito del popolo nel 1921-1922, arrestato nel dicembre 1923 per lancio di una bomba contro la sede del fascio, prosciolto per amnistia. Nel [...]

Margioni Antonio

Margioni, Antonio - Falegname, Martire delle Fosse Ardeatine (Civitavecchia, 19 dic. 1900 - Roma, 24 marzo 1944). Era figlio di Giuseppe e di Margherita Galimberti ed era nato a Civitavecchia il 19 dicembre 1900. Fin dalla gioventù era un militante comunista. Si era sposato con Angela Trovarelli  nel 1926 ed aveva avuto quattro figli. Era [...]

2024-05-19T15:29:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, Falegname, XX, Civitavecchia, Partigiano|

Marconi Plinio

Marconi, Plinio - Ingegnere (Verona, 13 ott. 1893 – Roma, 23 giu. 1974). Dopo gli studi a Torino, interrotti a causa della guerra, nel 1919 si laureò a Roma in ingegneria edile presso la Scuola di applicazione per ingegneri con Gustavo Giovannoni. Dal 1920 al 1932 lavorò per l’Istituto case popolari, collaborando alla realizzazione della [...]

2023-11-14T19:07:16+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, XX, Civitavecchia|
Go to Top