tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 284

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Petti – Famiglia

Petti – Famiglia (Caprarola, secc. XV-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, attestata dal tardo Medioevo, presente per secoli nella vita civile e militare di Caprarola, tuttora fiorente a Ca­prarola e a Viterbo. Fra essi uomini di spada, di leg­ge, di chiesa, notai, frati, cavalieri. Su una parte del distrutto castello dei di Vico fu eretto il [...]

2023-11-14T19:21:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Caprarola|

Pettelli – Famiglia

Pettelli – Famiglia (Caprarola, secc. XVI-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, fiori­ta nei secc. XVI-XVIII, con palazzo del tardo Cin­quecento in via Filippo Nicolai 70, subito dopo il ponte dei Riario. Alcuni P. furono dottori in legge o notai (Lorenzo rogò atti dal 1615 al 1650). Nel 1725 nel palazzo di Caprarola il dottor Lorenzo Maria [...]

2023-11-14T19:21:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Caprarola|

Petrucci – Famiglia

Petrucci – Famiglia (Capranica, secc. XVI-XVIII) Famiglia nobile di Capranica, fio­rita nei secc. XVI-XVIII, con palazzo dell’epoca nel­l’attuale via Anguillara (oggi sede dell’associazio­ne di volontariato CISOM), ornato sulla parete ester­na da un’icona della Madonna della Pietà, databile al pontificato di Benedetto XIII, quando fu fissata la festa dei Dolori di Maria Vergine (1727) a Capra­nica, [...]

2023-11-14T19:21:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Capranica|

Petrucci Agostino

Petrucci Agostino (detto Garibaldi) – Contadino, brigante (Valentano, 4 gen. 1835 – Acquapendente, 13 giu. 1867) Figlio di Giovanni Battista e di Dome­nica Cerratella, fu arrestato dalla polizia pontificia e rinchiuso nelle prigioni di Ostia, da dove riuscì a fuggire nel 1859; si rifugiò ad Onano, dove prose­guì nell’attività di saccheggio, rapine ed estorsioni nelle [...]

2023-11-14T19:21:44+00:00Categories: Agricoltore, BIOGRAFIE, XIX, Valentano|

Pesanti Alessandro

Pesanti (Pesanzio, Pesenti) Alessandro - Ecclesiastico, teologo (Ronciglione, 16 nov. 1567 – ivi, 10 mag. 1620) Conte palatino e cavaliere di S. Stefano, dottore in legge, in filosofia e in teologia, fu arciprete della chiesa di S. Andrea di Ronciglione. Fu incaricato di affari e missioni da diversi principi. Buon amministratore della sua chiesa, ne [...]

2023-11-14T19:21:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Ronciglione|

Peruschi Nicola

Peruschi Nicola - Vescovo (Roma, ca. 1520 - Civita Castellana, 8 feb. 1582). Nipote di Camillo, fu da lui avviato alla carriera ecclesiastica. Laureatosi in legge, fu chiamato dallo zio, rettore dello Studium Urbis, a insegnare Diritto civile nell’Università romana (1548-1552). Già gratificato dalla Curia pontificia del titolo di miles S. Petrì, con il relativo [...]

2023-11-14T19:21:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Civita Castellana, Vescovo|

Peroni – Famiglia

Peroni – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XVII) Famiglia nobile di Viterbo, fiorita nei secc. XV-XVII, oriunda di Perugia, stabilita a Viter­bo nei primi decenni del Quattrocento, fu ascritta al patriziato viterbese nel 1438. In un atto notarile del 1453 compare Perone di Marco di Angelo di Ra­niero di Perugia; in altro del 1466 Battista e Cri­stoforo, [...]

2023-11-14T19:21:45+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Pelliccelli Pellegrino

Pellicelli Pellegrino - Organaro (Viterbo, ca. 1580 – ivi, 11 set. 1653) Le poche notizie su que­sto artigiano sono state reperite da N. Angeli. Era figlio del carpentiere Gabriele, ma non seguì l’arte patema. Divenuto un apprezzato costruttore e  riparatore di organi, fu attivo in varie chiese di Vi­terbo e della provincia del Patrimonio. I [...]

2023-11-14T19:21:45+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Organaro, Viterbo|
Go to Top