tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 293

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giovannoli Alò

Giovannoli  Alò - Incisore (Civita Castellana, ca. 1550 - Roma, 1618). Realizzò una pianta di Roma che inserì nella sua raccolta di vedute Roma antica; il primo e il terzo libro furono stampati nel 1619, il secondo nel 1615 (Roma, Mascardi). Fu inoltre au­tore delle Vedute degli antichi vestigj di Roma di Alo Giovannoli divise [...]

2023-11-14T19:23:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Incisore, Civita Castellana|

Giovanni Maria da Vitorchiano

Giovanni Maria da Vitorchiano, o.f.m.ref. (al secolo Luigi Guidi) - Religioso (Vitorchiano, sec. XVIII). Figlio di Pietro Guidi e di Damiana Grilloni e nipote per linea paterna di Chiara Olimpia Guidi, alla precoce morte della madre, avvenuta nel 1724, venne ospitato da quest’ultima, che ne curò personalmente l’educazione, appoggiandone inoltre la scelta di entrare nell’Ordine [...]

2023-11-14T19:23:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Religioso, Vitorchiano|

Giovanni di Iuzzo

Giovanni di Iuzzo - Cronachista (sec. XV). Nel 1431 militò nell’esercito di Eugenio IV contro Gia­como, prefetto di Vico. Nel 1433 venne nominato spetialis dall’imperatore Sigismondo. Fu preposito dell’annona sotto il pontificato di Nicolò V, e pre­posito dell’alluminio durante i pontificati di Pio II e di Paolo II. A lui si deve inoltre la redazione [...]

2024-01-29T08:11:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Storico, Viterbo|

Giovanni di Gerardo

Giovanni di Gerardo - Giurista (Tarquinia, secc. XIV-XV). Dottore in legge e decre­tali, nel 1415 venne inviato come ambasciatore al Concilio di Costanza; in quella sede promise asso­luta fedeltà alla Chiesa da parte dei suoi concittadi­ni e lamentò i danni prodotti dallo scisma. Fu cita­to come teste in occasione di un pagamento negli atti della [...]

2023-11-14T19:23:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Giurista, Tarquinia|

Giovanni da Orte

Giovanni da Orte o.f.m. - Beato (Orte, secc. XV- XVI). Frate minore francescano, figlio di ser Ber­nardino. Confessore, uomo di grande santità, fu guardiano del convento di San Bernardino di Orte. Morì nel convento dell’Aracoeli in Roma il 4 mar­zo 1525 e venne sepolto in quella chiesa. BIBL. e FONTI - Leoncini, II, c. 327r, [...]

2023-11-14T19:23:19+00:00Categories: Beato, BIOGRAFIE, XV, XVI, Orte|

Geraldini – Famiglia

Geraldini – Famiglia (Ronciglione, Sec. XVIII) Presente a Ronciglione nel sec. XVIII, tra i suoi esponenti si distinse Co­stanzo, nobile di poppa della marina pontificia e capitano d’armata, che fu intimo familiare di Maria Casimira regina di Polonia. Nel 1712 fu artefice dell’edificazione del palazzo di Ronciglione e del­la cappella gentilizia nel duomo dedicata a [...]

2023-11-14T19:23:20+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, Ronciglione|

Gatti – Famiglia

Gatti - Famiglia (Viterbo, secc. XII-XVI) Tra le più importanti a Viterbo tra il tardo Medioevo e la fine del Cinquecento, l’apice del potere dei G. si ebbe nel Duecento, quando la famiglia possedeva numerosi immobili all’interno della città e aveva la signoria su diversi centri del territorio, quali Valcena, Sala, Fratta, Cornienta Vecchia, Cornienta [...]

2023-11-14T19:23:20+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XII, XIII, XIV, XV, XVI, Viterbo|
Go to Top