tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 299

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cesetti Giuseppe

Cesetti Giuseppe - Pittore (Tuscania 10 mar. 1902 - 19 dic. 1990). Nasce a Tuscania da una famiglia di agricoltori e trascorse l’infanzia in Maremma, dove il padre allevava cavalli;  a sedici anni lascia la famiglia per viaggiare attraverso l’Italia , studiando i grandi maestri dell’arte del passato e stringendo amicizia con numerosi uomini di [...]

2023-11-14T19:24:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Viterbo|

Burlini Lucia

Burlini Lucia – Venerabile (Piansano, 24 mag. 1710- Ivi, 1° mag. 1789) Nata da  Pietro Burlini  e Cristofora Talucci, ebbe come insegnanti le Maestre Pie Filippini che le impartirono l’educazione religiosa. Si  dedicò per quasi tutta la sua vita al lavoro di tessitrice, com’era nella tradizione della sua famiglia. Imparò a leggere stentatamente da sola. [...]

2023-11-14T19:24:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Piansano, Venerabile|

Bonaventura Sebastiano Pompilio

Bonaventura Sebastiano Pompilio - Vescovo (Urbino 1650 – Piansano, 10 mag.  1734). Nato ad Urbino da nobile famiglia, completò gli studi laureandosi in utroque iure. Nominato canonico della chiesa di Urbino e quindi Vicario capitolare nella medesima, ricopri successivamente le cariche di Vicario generale di Napoli e di Capua. Il 24 nov. 1690 Alessandro VIII [...]

2023-11-14T19:24:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone, Vescovo|

Boccadoro Luigi

Boccadoro Luigi - Vescovo (Savona, 24 ott. 1911 – Montefiascone, 8 marzo 1998). Nato a Vado Ligure (Savona), studiò nel seminario di Ventimiglia  e fu ordinato sacerdote il 26 maggio 1934 da mons. Agostino Rousset, Vescovo di Ventimiglia. Fu parroco per tre anni a Collabassa in Val di Roja (Imperia) e poi parroco di S. [...]

2023-11-14T19:24:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Vescovo, Viterbo|

Benigno Romano

Benigno Romano O.F.M. - Beato (Palermo oppure Orte 1474 - Palermo 1544). Frate francescano lai­co, visse a Palermo nel convento della Gancia, dove morì nel 1544, all’età di 70 anni. Le varie pubblica­zioni siciliane nelle quali è citato ne collocano la na­scita a Palermo da genitori di Orte. Un cronista or­tano inedito di fine Cinquecento [...]

2023-11-14T19:24:09+00:00Categories: Beato, BIOGRAFIE, XV, XVI, Orte|

Avieno Postumio Rufo festo

Avieno Postumio Rufo Festo (Postumius Rufus Festus Avienus) – Magistrato, letterato (Bolsena, seconda metà del IV secolo d.C.) Da un’iscrizione in esa­metri dattilici, contenente una dedica alla dea Nortia e scritta di suo pugno, sappiamo che A. era origina­rio di Volsinii (oggi Bolsena) e che sposò una donna di nome Placida dalla quale ebbe numerosi [...]

2023-11-14T19:24:21+00:00Categories: V, BIOGRAFIE, Bolsena, Letterato|

Brocchi Pasquale

Brocchi Pasquale - pittore (Fermo, forse 1704-?, post 1774) Recenti importanti e approfonditi studi sull'arte del Settecento a Viterbo e sul suo territorio hanno permesso di ricostruire, seppur parzialmente, il percorso artistico del B., pittore attivo alla metà di quel secolo e autore di diverse opere su tela, tavola e muro. Nato a Fermo, probabilmente [...]

2023-11-14T19:24:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Pittore, Viterbo|

Bonifazi Francesco Maria

Bonifazi Francesco Maria - Pittore (Viterbo, 1637- Ivi, 1724). Nato nel 1637 da Giovan Giacomo Bonifazi, facoltoso mercante viterbese, giovanissimo allievo di Pietro da Cortona a Roma al fianco del fratello maggiore Anton Angelo, tornò stabilmente a Viterbo nel 1678. Di personalità meno forte rispetto al fratello maggiore, la sua produzione denota qualche affinità con [...]

2023-11-14T19:24:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Pittore, Viterbo|

Antonio da Viterbo

Antonio da Viterbo - Pittore (Viterbo sec. XV). Poche e contraddittorie sono le notizie biografiche su di lui, per molto tempo confuso con Antonio del Massaro detto il Pastura, artista di una generazione più giovane. È pervenuta soltanto una sua opera firmata e datata, il Trittico del Redentore nella chiesa di S. Maria delle Grazie [...]

2023-11-14T19:24:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Pittore, Viterbo|
Go to Top