tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIV

Home » SECOLO » XIV » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Simone

Simone – Vescovo (Secc. XIV-XV) Dopo un anno di episcopato di Benedetto (che fece a tempo però a pagare il tributo alla Camera Apostolica dovuto dai suoi tre predecessori), papa Bonifacio IX eleggeva a vescovo di Castro un Simone (secondo altri Lincone) che resse la diocesi per un venticinquennio. Erano questi gli anni durante i [...]

2023-11-14T18:59:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Castro, Vescovo|

Michele da Viterbo

Michele da Viterbo – Vescovo (Sec. XV) Dopo tre vescovi che si erano succeduti nel corso di tre anni, il 18 agosto 1469 fu eletto vescovo di Castro Michele da Viterbo che era canonico della chiesa di S. Lorenzo in Damaso di Roma. Alcuni autori lo chiamano Michele Canese o Michele Canisio. Pochi anni prima [...]

2023-11-14T18:59:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Castro, Vescovo|

Farnese Pietro

Farnese, Pietro – Condottiero (Sec. XIV – San Miniato, 20 giu. 1363) Era probabilmente il figlio primogenito di Nicola (Cola) di Pietro di Ranuccio Farnese e crebbe negli anni in cui i diversi rami della famiglia cominciavano a differenziarsi in maniera netta. Egli era parte della famiglia che si era insediata nei castelli di Ischia [...]

Guiducci Paolo

Guiducci, Paolo – Vescovo (Sec. XIV) Dopo il vescovo Stefano (1363) e Raimondo, nel 1364 fu vescovo Paolo, già archipresbitero della chiesa di Civita Castellana, che resse la diocesi di Castro fino al 1378. Suoi successori saranno Giovanni, poi Angelo Gozzadini (1383) e poi un altro Giovanni.  Questi sono anni importanti per la Diocesi di [...]

2023-11-14T18:59:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Castro, Vescovo|

Cabelli Marco

Cabelli, Marco – Vescovo (Secc. XIV - 5 dic. 1455) Dopo che vi era stato un vescovo Pietro nominato nel 1420, un vescovo Angelo, eletto nel 1429, un vescovo Gerardo eletto nel 1432, nel 1437 troviamo vescovo di Castro Marco Cabelli (per altri Cebelli o Caballi, Cobelli) che era stato Priore di S. Maria di [...]

2023-11-14T18:59:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Castro, Vescovo|

Bonfili Giorgio (Gregorio)

Bonfili, Giorgio (Gregorio) – Vescovo (Sec. XIV) Dopo brevi (e non sicuri) episcopati di Giovanni (1295), di Pietro (1308) e di Giacomo (1310), il 9 maggio del 1311 veniva creato vescovo di Castro l’agostiniano Giorgio Bonfili, di famiglia nobile di Siena che resse la diocesi per un decennio. Gli successe un altro agostiniano, fra Pietro, [...]

2023-11-14T18:59:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Castro, Vescovo|

Domenico [Vescovo, Secc. XIV-XV]

Domenico – Vescovo (Secc. XIV - XV) Morto vescovo il Angelo che aveva tenuto un sinodo, fu chiamato a succedergli Domenico che era Arcipresbitero nella chiesa di S. Pietro di Ronciglione, borgo della stessa Diocesi di Sutri. Era l'anno 1377 e resse la Diocesi sino al 1384 quando gli successe un vescovo di nome Bernardo [...]

2023-11-14T19:00:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Vescovo, Sutri|

Angelo

Angelo – Vescovo (Sec. XIV) Il 5 giugno 1364 troviamo a reggere la diocesi di Sutri Angelo, che era stato arciprete della chiesa di  S. Maria di Vetralla. Durante il suo episcopato si svolse il sinodo che fu celebrato nel 1371 “i cui atti sono stati conservati nella seconda parte di un codice membranaceo, che [...]

2023-11-14T19:00:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Vescovo, Sutri|

Rossi De Tartaris Luca

Rossi De Tartaris, Luca – Vescovo (Secc. XIII-XIV) Era della famiglia Rossi De Tartaris di Nepi quando fu eletto vescovo di Sutri alla fine del 1430 o nei primi mesi del 1431. Dopo l’unificazione delle diocesi di Nepi e Sutri fu il primo che resse le due Diocesi. Era stato rettore della chiesa parrocchiale di [...]

2023-11-14T19:00:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Nepi, Vescovo, Sutri|
Go to Top