XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 124

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bustelli Giuseppe

Bustelli Giuseppe – (Civitavecchia, 9 apr. 1832 – Viterbo, 31 dic. 1909) Completati gli studi a Viterbo, passò a Roma dove si laureò in legge nel 1854. E’ dell’anno successivo il suo esordio letterario con Alcuni versi (Alessandria 1855) una raccolta che costituì il primo nucleo dei Canti nazionali (Firenze 1859; poi edizione accresciuta, Bologna [...]

2023-11-14T19:25:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Letterato, XIX, Patriota, Viterbo|

Grispigni Nicola

Grispigni  Nicola - Vescovo (Viterbo nov. 1798 - Foligno 28 ag. 1879). La famiglia Gri­spigni (talvolta Crispigni),  presente a Viterbo fin dal secolo XV,  annovera molti calzolai e mercanti di pellame tra i suoi primi esponenti; nel XVII secolo, a testimonianza di una posizione ragguardevole raggiunta, troviamo appaltatori  di servizi pubblici e di botteghe, e [...]

2023-11-14T19:25:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Vescovo, Poggio Mirteto, Viterbo|

Grispigni Filippo

Grispigni  Filippo – Docente, Giurista (Viterbo 31 ag. 1884 - Roma 20 ag. 1955). Figlio di Pietro (di antica famiglia viterbese) e di Rosa Ven­turini (figlia del conte Filippo, da Bagnoregio), si laureò in legge all’Università di Roma e seguì poi a Berlino il Kriminalistisches Seminar diretto dal fondatore della «scuola sociologica» di diritto penale [...]

2023-11-14T19:25:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, XIX, XX, Giurista, Viterbo|

Salotti Carlo

Salotti Carlo — Cardinale (Grotte di Castro 25 lug. 1870 - Roma 24 ott. 1947). Nato da umile famiglia (il padre Giuseppe era falegname ebanista, la madre Orsola era massaia) ebbe in famiglia un fratello, Latino, che poi fu  canonico della cattedrale di Montefiascone. Entrò nel seminario di Orvieto nel 1884 (fu scelta questa città [...]

2023-11-14T19:25:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Grotte di Castro|

Bedini Gaetano

Bedini Gaetano – Cardinale (Senigallia, 15 mag. 1806 – Viterbo, 6 sett. 1864) B. Compie gli studi nel seminario della sua Città e nel dicembre 1828 viene ordinato sacerdote ed entra nel Capitolo della sua Diocesi. Spostatosi a Roma, nel 1838, sotto il pontificato di Gregorio XVI, viene nominato Uditore presso la Nunziatura di Vienna. [...]

2023-11-14T19:25:37+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, Nunzio, Viterbo|

Medori Angelo

Medori Angelo - Compositore (Viterbo 5 febb. 1839 - ivi 19 genn. 1894). Nacque da fami­glia modesta, ma la passione per la musica indus­se il padre Eutizio ad iscriverlo al Liceo Musicale di Bo­logna dove si diplomò con lode in composizione (1866) e dove in seguito fu annoverato fra i soci onorari; a Bologna compose [...]

2023-11-14T19:25:51+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Musicista, Viterbo|

Volpini Alessandro

Volpini Alessandro – Ecclesiastico (Montefiascone, 1° feb. 1844- Roma, 9 lug. 1903) Nasce a Montefiascone il 1 febbraio 1844, figlio di Giacomo e Leonida Perla nella parrocchia di S. Andrea.  Studia  presso il seminario “Barbarigo” di Montefiascone,  uno dei migliori istituti  dell’epoca per lo studio della lingua e della letteratura latina. Il Regolamento del Barbarigo [...]

Bartoloni Enrico

Bartoloni  Enrico -  Educatore, Ecclesiastico (Bagnoregio, 1871 –  Bagnoregio, 23 agosto 1959) Una targa nel Vicolo del Giglio a Bagnoregio così lo ricorda: “In questa casa visse  il Canonico don Enrico Bartoloni ( 1871-1959) testimoniando alla luce della fede la sua munifica opera di Carità”. L’opera di don Enrico  ha caratterizzato la vita sociale e [...]

2023-11-14T19:25:52+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Educatore, XIX, XX, Ecclesiastico|

Baluffi Gaetano

Baluffi, Gaetano – Cardinale (Ancona, 28 mar. 1788 – Imola, 11 nov. 1866) Figlio di Pietro e Paola Micheletti, proveniva da una antica famiglia originaria di Cremona e stabilitasi ad Ancona nella prima metà del Settecento dove raggiunse una posizione ragguardevole. Fece i suoi studi nel Seminario di Ancona e, dopo il 1796, nel Seminario di [...]

2023-11-14T19:25:52+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, XIX|
Go to Top