XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 85

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Belli Vincenzo (Viterbo)

Belli, Vincenzo – Orefice (Viterbo, Secc. XVIII- Viterbo, XIX) Esponente di una famiglia di orafi e argentieri viterbesi che operò nel XVIII e XIX secolo, omonimo di altro orafo e argentiere del XVIII secolo operante in altre regioni dello Stato pontificio. Figlio di Valentino, anche lui orefice, e di Rosa Tirasacchi, era nato il 5 [...]

2023-11-14T18:57:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Orefice, Viterbo|

Fulgenzi Dolci Martellacci – Famiglia

Fulgenzi Dolci Martellacci – Famiglia (Viterbo, secc. XVIII-XIX) L’iscrizione di questa famiglia al patriziato viterbese risale al 1796. Era originaria di Tarquinia da dove era giunta a Viterbo nel primo ventennio del Settecento con Giovanni Maria Fulgenzi Martellacci, figlio del dottore in legge Domenico Antonio e di Chiara Lucia Cotta di Cellere. Il capitano Antonio [...]

2023-11-14T18:57:26+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Franceschini – Famiglia

Franceschini – Famiglia (Viterbo, secc. XVI-XIX) La famiglia proveniva dalla Corsica e dopo un periodo a Montalto era emigrata a Viterbo ai primi del Cinquecento con il capitano Lorenzo di Filippo il quale, nel 1569, aveva l’appalto quadriennale della gabella delle carni di Civitavecchia e successivamente la stessa gabella per Viterbo. Nel 1570 la famiglia [...]

2023-11-14T18:57:27+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

De Angelis – Famiglia

De Angelis – Famiglia (Viterbo, secc. XVIII- XIX) La famiglia era romana e il trasferimento a Viterbo avvenne con Francesco fu Nicola che si sposò nel 1777 con la nobile Livia Franceschini, vedova di Paolo Pazzichelli. Era cittadino di Roma e patrizio di Orte; laureato in utroque alla Sapienza, era giudice; nel 1778 era uditore [...]

2023-11-14T18:57:48+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Ciotti – Famiglia

Ciotti – Famiglia (Viterbo, secc.  XVI- XVIII) Sono diversi rami che compongono la dinastia dei Ciotti nel Viterbese; quello che ottenne la cittadinanza di Viterbo nel 1585 proveniva da Marta ed aveva come capostipite un Pietro il cui figlio Ercolano con Paolo Ciotti di Giovanni ed altri avevano la proprietà di un cospicuo numero di [...]

2023-11-14T18:57:49+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Marta, Tuscania, Viterbo|

Cherofini – Famiglia

Cherofini – Famiglia (Viterbo, Vitorchiano, secc. XVI- XIX) Sebbene la famiglia sia presente tra Vitorchiano e Viterbo fin dalla metà del XVI secolo, è solo nel 1726 che un Ranuccio di Sempronio ottiene l’aggregazione della famiglia alla nobiltà viterbese. Un Cosimo di Mario di Vitorchiano aveva fatto testamento nel 1529 lasciando eredi i suoi figli [...]

2023-11-14T18:57:50+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo, Vitorchiano|

Cetti – Famiglia

Cetti – Famiglia (Viterbo, XV-XIX sec.) I Cetti sono parte del patriziato viterbese dal 1425 ma sono presenti a Viterbo dal XII secolo. Lorenzo che era mercante con abitazione in contrada San Quirico, nel 1460 vendeva una sua casa in contrada San Salvatore. Il figlio Pietro fu proprietario di un forno in contrada San Faustino [...]

2023-11-14T18:57:51+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Cerrosi – Famiglia

Cerrosi - Famiglia (Viterbo, secc. XV-XX) Antica famiglia viterbese attestata già nel XIII secolo e aggregata all'albo nobiliare nel 1448 con Angelo che aveva sposato Giannetta di Girolamo ed era speziale; egli aveva partecipato alla magistratura cittadina come priore e come camerlengo tra il 1433 e il 1443. I suoi numerosi figli continuarono a svolgere [...]

2023-11-14T18:57:51+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Cecchini – Famiglia

Cecchini – Famiglia (Viterbo, secc. XVI-XX) La famiglia, già aggregata alla nobiltà viterbese dal 1542, aveva avuto antenati che a Viterbo avevano svolto ruoli significativi nelle magistrature comunali e nelle attività mercantili fin dal secolo XIV. All’inizio del Cinquecento li troviamo esercitare il traffico di spezie ed essere presenti negli uffici finanziari del Comune di [...]

2023-11-14T18:58:11+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Caprini – Famiglia

Caprini – Famiglia (Viterbo, XVI- XIX sec.) La famiglia proveniva dalla Corsica da dove era approdata a Montalto di Castro e da qui poi si era trasferita a Viterbo sul finire del Cinquecento. Gabriele, figlio di Mercurio, era divenuto cittadino viterbese nel 1592 e aveva sposato Gregoria Pollastri. Era morto nel 1653 ed era stato [...]

2023-11-14T18:58:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Celleno, Viterbo|
Go to Top