XV

Home » SECOLO » XV » Page 24

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Montoro – Famiglia

Montoro (Chigi Montoro) – Famiglia (Sec. XV-XVIII) Questa famiglia prende nome dal castello di Montoro presso Narni. Gli antichi baroni di Montoro si estinsero nei Gatti di Viterbo, un ramo dei quali a sua volta si estinse in Plautilla, marchesa di Montoro. Dalle nozze di Plau­tilla con Francesco Chigi, nobile senese, trasse origi­ne la famiglia [...]

2023-11-14T19:17:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Marsciano, Di –  Famiglia

Marsciano, Di -  Famiglia (Secc. XIV-XVIII) Antica famiglia umbra e la­ziale risalente secondo la tradizione all’anno 975, con l’edificazione dell’omonimo castello a nord di Todi, dal quale presero il nome. Ebbero la signoria di Marsciano fino al 1682 ma almeno dal sec. XII erano presenti in Orvieto, dove furono investiti di cariche pubbliche, con il [...]

2023-11-14T19:17:59+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Floridi – Famiglia

Floridi – Famiglia (Nepi, sec. XV-XVIII) Famiglia di origine romana, trasferi­tasi a Nepi dopo l’incarcerazione e la morte (1498) a Castel S. Angelo di Bartolomeo (v.), vescovo di Cosenza e segretario apostolico. Gli esponenti di questa casa furono stabilmente presenti nell’ammi­nistrazione della comunità, a partire dal primo membro noto, Giovanni, nominato vicario impe­riale della cittadina; [...]

2023-11-14T19:18:55+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Nepi|

Floridi Bartolomeo

Floridi (Flores, Floridus, Florido), Bartolomeo - Vescovo (Nepi, sec. XV - Roma, 23 lug. 1498). Nominato il 21 ago. 1489 ve­scovo di Sutri e Nepi da Innocenzo VIII, nel 1492 venne ricordato da Giovanni Burcardo (Iohannes Burckardus) nel Liber notarum come «secretarius secundus» del papa, mentre a metà del 1493 rice­vette da Alessandro VI il [...]

2023-11-14T19:18:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Nepi, Vescovo, Sutri|

Falgari – Famiglia

Falgari – Famiglia (Tarquinia, secc. XV-XVIII) Casata originaria di Bergamo, residente a Tarquinia dal sec. XIV. Gaspare giunse a Corneto nel 1360 e da lui nacque Giovanni, capostipite, che nel 1408 era nel consiglio generale della città. Pietro nel primo quarto del sec. XVII fu consigliere comunale, Tiberio fu procuratore dei Padri di S. Francesco, [...]

2023-11-14T19:18:58+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Tarquinia|

Della Tuccia Nicola

Della Tuccia Nicola - Mercante, storico (Viterbo, 1° nov. 1400 – ivi, 1473/1474). Figlio di Nicola di Bartolomeo, appartenne a una famiglia dedita alla mercatura, attività che anch’egli esercitò con successo. Molto presente nelle vicende che riguardavano la vita politica della sua città, a vent’anni fece parte della milizia cittadina che tra il 1420 e [...]

2023-11-14T19:19:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Storico, Viterbo|

Del Drago – Famiglia

Del Drago – Famiglia (Roma, secc. XV-XX) Famiglia nobile romana, di origini borghesi (aromatarii oriundi da Viterbo), stabilita a Roma nel sec. XV, con feudi e possessi patrimoniali nel Lazio a partire dal 1519. A Roma i D. ebbero palazzo nel rione Ponte (via dei Coronari, 41-44), un altro palazzetto lungo la stessa via (nn. [...]

2023-11-14T19:19:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Bolsena, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX|

Cordelli – Famiglia

Cordelli – Famiglia (Viterbo, secc. XV-XX) Famiglia nobile di Viterbo, ancora fiorente, il cui ramo principale era originario di Cor­neto (oggi Tarquinia), ascritta all’Albo del patrizia­to della città nel 1460 e il cui patronimico antico sa­rebbe stato Cordella, forma con cui esso è perdura­to presso il ramo trasferitosi a Fermo; da quest’ulti­mo provenne Martino, che [...]

2023-11-14T19:19:13+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|
Go to Top