tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XV

Home » SECOLO » XV » Page 6

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sterparelli – Famiglia

Sterparelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII) La famiglia fu iscritta al patriziato viterbese nell’anno 1457. Un Nicola Sterparelli di Giovan Angelo fu notaio dal 1494 al 1551; nel 1506 era tra i Priori di Viterbo e nel 1548 era tra gli ufficiali dell’Ospedale di Viterbo. Nel 1605 Innocenza Sterparelli, figlia di Giovan Angelo di Nicola [...]

2023-11-14T18:51:01+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Spiriti – Famiglia

Spiriti – Famiglia (Viterbo, Secc. XIV-XVII) Già presente a Viterbo nel secolo XIV fu inserito nell’Albo del patriziato nel 1403; la famiglia ha dato un contributo molto importante nella vita pubblica cittadina. Un Gregorio di Petruccio alias Spiriti nel 1414 era notaio e a lui si può attribuire il ruolo di capostipite; aveva sposato Perna [...]

2023-11-14T18:51:01+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Speroni – Famiglia

Speroni – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XIX) Iscritta all’Albo del patriziato viterbese nell’anno 1493, è una famiglia divisa in più linee e di essa si hanno notizie certe a partire dalla seconda metà del XV secolo quando un maestro Angelo di Tuzio alias dalli Speroni è presente in un atto del 1485. Ludovico di maestro Angelo [...]

2023-11-14T18:51:02+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Farnese Ranuccio (di Gabriele)

Farnese, Ranuccio (di Gabriele) – Condottiero (Sec. XIV – Fornovo, 6 lug. 1495) Figlio di Gabriele Francesco di Ranuccio e di Isabella di Aldobrandino Orsini, nacque intorno alla metà del sec. XV, si distinse per le sue capacità militari non solo al servizio della Chiesa ma dei principali stati italiani. La sua famiglia aveva esteso [...]

2023-11-14T18:51:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, XV, Condottiero, Tuscia|

Farnese Girolama

Farnese, Girolama – Nobile (Canino, 1464/1468 -  1 nov. 1505) Nata probabilmente a Canino tra il 1464 e il 1468 da Pierluigi il Vecchio e Giovannella Caetani di Sermoneta (nel 1468 nasceva il fratello minore Alessandro, poi papa Paolo III). Il matrimonio con la Caetani aveva segnato l’ingresso dei Farnese tra le grandi famiglie dell’aristocrazia [...]

2023-11-14T18:51:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Nobile, Tuscia|

Farnese Gabriele Francesco

Farnese, Gabriele Francesco – Feudatario (Sec. XV -  post 1475) Figlio primogenito di Ranuccio di Pietro e di Agnese Monaldeschi nacque nella prima metà del secolo XV. Nel 1442 sposò Isabella Orsini figlia di Aldobrandino Orsini conte di Pitigliano. Questo matrimonio oltre che appianare i contrasti secolari tra le due famiglie, favorì il diretto inserimento [...]

2023-11-14T18:51:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, Feudatario, Tuscia|

Farnese Agnese

Farnese, Agnese – Nobile (Roma, sec. XV -  Siena, ott. 1509) Figlia di Gabriele Francesco di Ranuccio e di Isabella Orsini, era nata a Roma intorno alla metà del sec. XV ed era andata sposa a Andrea Piccolomini Todeschini. Andrea era figlio Laudomia, sorella di Pio II e fratello di Francesco poi divenuto Pio III. [...]

2023-11-14T18:51:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nobile, Roma|

Tignosi – Tignosini – Famiglia

Tignosi – Tignosini – Famiglia (Viterbo, Secc. XII-XVII) I Tignosini furono aggregati al patriziato viterbese nel 1425, i Tignosi nel 1437 ma la storia di questa famiglia e la storia di Viterbo si sono intrecciate già dal secolo XII; Tignoso di Landolfo consolida la presenza della famiglia nel quartiere di San Lorenzo e comincia la [...]

2023-11-14T18:52:45+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|

Tondi – Famiglia

Tondi – Famiglia (Bagnaia, Viterbo, Secc. XV-XIX) La famiglia risiedette stabilmente a Bagnaia ma ebbe continui contatti con Viterbo dove alcuni dei suoi esponenti vennero ad abitare e svolsero importanti ruoli. Era originaria di Siena e alla metà del XV secolo un Francesco Tondi di Angelo risultava residente a Bagnaia. Il figlio Domenico fu giudice [...]

2023-11-14T18:53:35+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Spagnoli – Famiglia

Spagnoli – Famiglia (Viterbo, Secc. XV-XVII) La famiglia fu iscritta all’Albo del patriziato viterbese nel 1495 e la sua presenza in Città è relativamente breve e poco documentata. Giovanni Battista di Francesco Spagnoli o dello Spagnolo era domiciliato nella contrada San Faustino e con testamento del 3 luglio 1457 faceva erede la propria sorella Caterina. [...]

2023-11-14T18:53:38+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, Viterbo|
Go to Top