tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 81

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Perini Scipione

Perini Scipione - Medico, letterato (Caprarola, apr. 1560 – Viterbo, 8 dic. 1606) Di famiglia borghese di Caprarola, parente del notaio Bernardino (1558-1598), fu al servizio del Comune di Caprarola dal set. 1592 al 25 marzo 1602, poi fu attivo a Viterbo come medico della città tra il 1603 e il 1606, molto stimato “per [...]

2023-11-14T19:21:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XVI, XVII, Caprarola|

Pietro da Bagnaia

Pietro da Bagnaia, o.f.m. (al secolo Giovanni Si­mone Prosperi) - Venerabile (Bagnaia, 28 ott. 1659 – Montefiascone, 2 dic. 1742). Figlio di Vincenzo Prosperi e di Eugenia Betti, originari di Grotte San­to Stefano, località ubicata nella diocesi di Bagnoregio, le fonti sono lacunose circa la sua infanzia e giovinezza, mentre è documenta­to il suo corso [...]

2023-11-14T19:21:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Religioso, Viterbo|

Pietosi Domenico

Pietosi Domenico - Poeta (Viterbo, 1581 – ivi, 19 dic. 1658) Nato in umile famiglia, mostrò una singolare capacità di verseggiare, ac­quistando merito e amore presso il popolo con ope­rette in versi d’ingenua naturalezza, tutte pubblica­te nel 1645 ed oggi molto rare (il Carosi segnala copie soltanto nella Bibl. Nazionale di Napoli). Si definiva «caporale» [...]

2023-11-14T19:21:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Poeta, Viterbo|

Piccardi Valentino

Piccardi Valentino - Militare (Orte, sec. XVI). Citato come cittadino illustre da un coevo cronista di Orte che lo qualifica «capitano, cavaliere del Giglio e scrittore apostolico», fu co­mandante di una galera di Orazio Orsini - signore di Bomarzo e cittadino ortano, figlio di Vicino Or­sini, il committente del Parco dei Mostri di Bomar­zo - [...]

2023-11-14T19:21:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Militare, Orte|

Picca – Famiglia

Picca (Pica, Picchi) – Famiglia (Viterbo, secc. XIV-XVII) Antica famiglia di Viterbo, documentata dal sec. XIV, ascritta alla nobiltà citta­dina nel 1425, presente nei secc. XV-XVII con pitto­ri, medici, mercanti. Il primo pittore della famiglia sembra Valentino senior, figlio di Gianni, nato in­torno al 1425 e allievo di Francesco di Antonio det­to il Balletta. La [...]

2023-11-14T19:21:42+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Viterbo|

Pettirossi (Casini Pettirossi) – Famiglia

Pettirossi (Casini Pettirossi) – Famiglia (Viterbo, secc. XVII-XIX) Famiglia di mercanti di Viterbo dei secc. XVII-XVIII, aggregata nel 1727 al patriziato di quella città. Il membro più noto fu Giovanni Battista (Viterbo, 1611 - ivi, 11 luglio 1677), figlio di Tommaso. Mercante all’ingrosso di lana e seta, ebbe fondaco in via la Calzo­leria Nuova, presso [...]

2023-11-14T19:21:42+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Petti – Famiglia

Petti – Famiglia (Caprarola, secc. XV-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, attestata dal tardo Medioevo, presente per secoli nella vita civile e militare di Caprarola, tuttora fiorente a Ca­prarola e a Viterbo. Fra essi uomini di spada, di leg­ge, di chiesa, notai, frati, cavalieri. Su una parte del distrutto castello dei di Vico fu eretto il [...]

2023-11-14T19:21:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Caprarola|

Pettelli – Famiglia

Pettelli – Famiglia (Caprarola, secc. XVI-XVIII) Famiglia nobile di Caprarola, fiori­ta nei secc. XVI-XVIII, con palazzo del tardo Cin­quecento in via Filippo Nicolai 70, subito dopo il ponte dei Riario. Alcuni P. furono dottori in legge o notai (Lorenzo rogò atti dal 1615 al 1650). Nel 1725 nel palazzo di Caprarola il dottor Lorenzo Maria [...]

2023-11-14T19:21:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Caprarola|

Petrucci – Famiglia

Petrucci – Famiglia (Capranica, secc. XVI-XVIII) Famiglia nobile di Capranica, fio­rita nei secc. XVI-XVIII, con palazzo dell’epoca nel­l’attuale via Anguillara (oggi sede dell’associazio­ne di volontariato CISOM), ornato sulla parete ester­na da un’icona della Madonna della Pietà, databile al pontificato di Benedetto XIII, quando fu fissata la festa dei Dolori di Maria Vergine (1727) a Capra­nica, [...]

2023-11-14T19:21:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, Capranica|
Go to Top