tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 83

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Menicucci Angelo

Menicucci (Minicucci)  Angelo,  o.c. (al secolo Rocco Francesco) - Religioso (Canepina, 16 ago. 1562 – ivi, 26 mar. 1630). I genitori Muzio e Lo­renza Fucci erano entrambi nativi di Canepina, ma di origine viterbese; Muzio discendeva dai Mini­cucci di Viterbo, Lorenza, da parte di madre, era imparentata con i Cocchi, famiglia viterbese mol­to antica e [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: BIOGRAFIE, Canepina, XVI, XVII, Religioso|

Meniconi Giovanni Paolo

Meniconi (Menicone) Giovanni Paolo - Vesco­vo (Perugia, 1629 - Bagnoregio, 24 dic. 1694). No­bile perugino, dottore in utroque iure, fu dapprima arcidiacono della cattedrale di Perugia, quindi no­minato vescovo di Bagnoregio da Innocenzo XI il 29 apr. 1680 dopo la morte di Vin­cenzo Candiotti, venendo consacrato a Roma il suc­cessivo 1° maggio. Tenne un sinodo [...]

2023-11-14T19:22:05+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XVII, Vescovo|

Menichelli Giacomo

Menichelli Giacomo - Stampatore (Ronciglione, ca. 1625 – ivi, 5 mar. 1705) Di una famiglia bor­ghese presente a Ronciglione fin dal sec. XV con no­tai e possidenti, era il penultimo dei tredici figli di Livio. Quando a Ronciglione, dopo la conclusione della guerra di Castro, lo stampatore Palmerio Giannotti (già gestore e poi erede della [...]

2023-11-14T19:22:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Stampatore, Ronciglione|

Mazzocchi Domenico

Mazzocchi Domenico - Compositore (Civita Castellana, 1592 - Roma, 20 gen. 1665). Figlio di Ostilio e di Girolama di Marta, fu battezzato nella cattedrale di Civita Castellana l’8 nov. 1592. Apparteneva a famiglia di ceto popolare, ma bene attestata a Civita Castellana tra la seconda metà del Cinquecento e la fine del Settecento. Studiò localmente, [...]

2023-11-14T19:22:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Musicista, Civita Castellana|

Mazzocchi Virgilio

Mazzocchi Virgilio - Compositore (Civita Castellana, 1597 – ivi, 3 ott. 1646). Figlio di Ostilio e di Girolama di Marta, fu battezzato il 22 luglio 1597 nella cattedrale della città con il nome Virginio (poi mutato in Virgilio) ed ivi cresimato il 6 apr. 1603. Studiò localmente e a Civita Castellana ricevette la tonsura clericale [...]

2023-11-14T19:22:22+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Musicista, Civita Castellana|

Paradisi – Famiglia

Paradisi - Famiglia (Civita Castellana, secc. XVI-XIX) Famiglia nobile presente a Frosinone, Civita Castellana e Castelnuovo di Porto, nota per alcuni personaggi dei secc. XVII e XVIII. Era originaria di Terni, dov’è attestata dal sec. XII e dove ebbe cap­pella gentilizia nella chiesa di S. Francesco, eretta dai fratelli Paolo e Angelo, capitani del popolo [...]

2023-11-14T19:22:22+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Civita Castellana|

Paparozzi – Famiglia

Paparozzi - Famiglia (Canepina, secc. XVII-XIX) Nota per una serie di ricchi notai attivi a Roma nel Settecento e nell’Ottocento. Il primo fu Salvatore senior, nato a Canepina verso il 1670 da un Angelo ancora vivente nel 1695; abitando a Roma presso S. Giovanni de’ Fiorentini, tramite l’Arciconfraternita della Pietà istituita in quella chiesa ebbe forse [...]

2023-11-14T19:22:22+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Canepina, XVII, XVIII, XIX|

Mellini Savo

Mellini Savo - Cardinale (Roma, 4 lug.  1644 – ivi, 10 feb. 1701). Figlio del nobile romano Mario e di Ginevra di Neri Capponi, ab­bracciò la carriera ecclesiastica e fu prelato della Curia romana, con importanti incarichi (segretario della Congregazione del Buon Governo) e dignità. Fu nominato Nunzio a Madrid e creato arcivescovo di Cesarea [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Nepi, Sutri|

Mellini Angelo

Mellini Angelo - Venerabile (Roma, 22 lug. 1595 - Sutri, 1° ott. 1655) Figlio del nobile roma­no Paolo e di Porzia dal Mantico, fu battezzato al fonte di S. Lorenzo in Damaso il 31 luglio 1595 avendo a padrino il cardinal Pietro Aldobrandini, nipote del papa regnante Clemente VIII. Studiò al Seminario romano, dove per [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Religioso, Sutri|

Mazzatosta – Famiglia

Mazzatosta – Famiglia (Viterbo, Sec. XIV-XVII) Famiglia nobile di Viterbo fio­rita dal tardo sec. XIV, epoca del capostipite Tuccio di Riccardo; la sua dimora principale era ubicata in S. Simeone, ma la casata possedeva altre abitazio­ni nei pressi della chiesa di S. Biagio e in piazza S. Salvatore e sepoltura in S. Maria in Gradi. [...]

2023-11-14T19:22:25+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIV, XV, XVI, XVII, Viterbo|
Go to Top