tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 53

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Tedeschi Lorenzo

Tedeschi, Lorenzo – Imprenditore (1859-1945) Era ingegnere agronomo e avviò la sua attività nel 1906; nel 1908 sarà costituita la Società Ceramica Viterbese Tedeschi & C. L’impresa produceva piatti, tazze, tazzine, bicchieri, brocchette, bacili e terrine. L. fu anche presidente della Società Anonima Industrie Estrattive creata nel 1904 per estrarre l’olio dalle sanse: nel 1895 [...]

Sorrini Attilio

Sorrini, Attilio – Fotografo (Viterbo, 10 giu. 1851- Ivi, 6 gen. 1920) Era nato a Viterbo il 10 giugno 1851 da Giuseppe e Caterina Gnazza, terzo di quattro figli maschi. Il padre era un sarto ma Attilio era stato attratto dalla nuova arte e si era inserito nel mondo della fotografia a partire dagli anni [...]

2023-11-08T19:13:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, Fotografo, XIX, XX, Viterbo|

Leoncini Francis

Leoncini, Francis – Pilota (Viterbo, 11 apr. 1915 – San Crispiano, Taranto, 10 mag. 1950) Nacque a Viterbo l'11 aprile 1915, figlio di Francesco e Sara Mancini,  e dopo essersi diplomato ragioniere presso l'Istituto Commerciale Paolo Savi,  nel 1933, grazie ad una borsa di studio conseguì il brevetto di  pilota d'aereoplano. Arruolato nell’Aereonautica militare come [...]

2023-11-08T19:13:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Eroe di guerra, Militare, Viterbo|

Bevilacqua Giacomo

Bevilacqua, Giacomo – Sacerdote, Archivista (Viterbo, 10 ott. 1843 – Ivi,  31 ott. 1912) Figlio di Luigi e di Anna Grispigni, era nato a Viterbo il 10 ott. 1843 nella parrocchia di S. Maria in Poggio. La sua famiglia era presente a Viterbo almeno dalla metà del XVII secolo e aveva avuto tra i suoi [...]

2023-11-08T19:13:04+00:00Categories: Archivista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Sacerdote, Viterbo|

Pellicelli Oliviero (Orfeo)

Pellicelli, Oliviero (Orfeo) - Religioso (Orte, 5 mag. 1918 – Roma, 16 giu. 1993). Al secolo Orfeo, figlio di Oliviero e di Letizia Angeluzzi, all’età di 12 anni entrò nel Collegio Serafico San Bernardino di Orte dove emise i voti solenni il 20 agosto 1939. Nel 1942 partì come missionario per l’Argentina dove l’8 dicembre [...]

2023-11-08T19:13:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Religioso, Orte|

Quatrini – Famiglia

Quatrini – Famiglia (Viterbo, Secc. XVIII-XX) La famiglia Quatrini ha gestito cartolerie, cartolibrerie, tipografie e altri esercizi commerciali a Viterbo per oltre sessant'anni nel secolo passato. All'origine dei numerosi esponenti della famiglia presenti a Viterbo (ma poi diffusisi anche a Ronciglione e altrove) ci sarebbe Giovanni Antonio Quatrini (nato a Canepina) che nel 1766 aveva [...]

2023-11-08T19:13:27+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Zarletti Francesco

Zarletti, Francesco – Sacerdote, Poeta (Viterbo, 5 nov. 1919 – Ivi, 24 mag. 2015) E' nato a Viterbo nel quartiere di San Pietro da Orlando e da Esterina Engaddi, ultimo di otto figli. Il padre era un muratore che, dopo la prima guerra mondiale, aveva messo in piedi un'impresa edile molto apprezzata. Era stato presidente [...]

2023-11-08T19:13:27+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Poeta, Sacerdote, Viterbo|

Quatrini Amilcare

Quatrini, Amilcare – Tipografo (Viterbo, 23 ago. 1872 – Ivi,  2 lug. 1929) Secondogenito di Giovanni e di Matilde Leandrini, nasce a Viterbo il 23 agosto 1872. Il padre faceva il calzolaio nella parrocchia di San Faustino che era anche la parrocchia di origine della moglie e dove la famiglia abiterà per diversi anni. Rimasto [...]

2023-11-08T19:13:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Stampatore, Viterbo|

Governatori Biagio

Governatori, Biagio – Sacerdote (Marta, 2 feb. 1920 – 15 mar. 2003) Figlio di Marcello e di Marzia Concioli, nato in una famiglia molto numerosa ma benestante (il padre era l’amministratore dei beni della famiglia Tarquini a Marta); circondato da zii e cugini che erano ecclesiastici, anche B. scelse di entrare nel Seminario di Montefiascone [...]

2023-11-08T19:13:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Marta, Montefiascone, Sacerdote|

Confaloni Nazareno

Confaloni, Nazareno – Religioso, Pittore (Grotte di Castro, 23 gen. 1917 – Goiana, Brasile 1977) Figlio di Luigi e di  Antonia Marabottini era nato a Grotte di Castro il 23 gennaio 1917 in una famiglia dove c’erano già due figli e altri tre arrivarono dopo di lui. Il padre fu combattente nella Prima guerra mondiale, [...]

2023-11-08T19:13:28+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Grotte di Castro, Religioso|
Go to Top