tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 78

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bordoni – Famiglia

Bordoni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XX) Di questa famiglia si considera in particolare il ramo che discende da Tommaso, presente a Viterbo alla fine del XVI secolo. Da lui discendono Bernardino e GiovanBattista che formano famiglie numerose che si spargono per Viterbo senza personaggi che lascino segni particolari della loro attività. Una Vittoria di Giovan [...]

2023-11-14T18:58:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Bonanni – Famiglia

Bonanni – Famiglia (Viterbo, Secc. XVI-XX) Una Prasilide figlia di un Bonanno aveva sposato nel 1572 Matteo Landi di Firenze. Nel XVII secolo si trovano Francesco, Ippolito e Giulio Bonanni. Da quest’ultimo discende Antonio che nel 1681 sposa Felice: da loro discendono Giulio che sposa Apollonia Mannini; Giuseppe che sposa Livia Maria Mascagni; Bartolomeo che [...]

2023-11-14T18:58:17+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Bonagente – Famiglia

Bonagente – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XX) Probabile origine locale della famiglia che si sviluppa da Carlo (già morto nel 1691) e i suoi figli Domenico che sposa Agnese Trosciani e GiovanBattista sposato con Bernardina Rosati. Da GiovanBattista e Bernardina derivano Giuseppe che sposa Orsola Perazzoni, Carlo Antonio che sposa prima Dionisia Guerra e poi Flora [...]

2023-11-14T18:58:17+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Bianchini – Famiglia

Bianchini – Famiglia (Viterbo, Secc. XIX-XX) Emigrata da Valmontone alla metà dell’Ottocento con Giuseppe (che aveva sposato Loretta Corinti) , amministratore dei beni di casa Doria Pamphiilj. Tra i suoi figli c’è Maria che sposa nel 1858 Francesco La Fontaine, orologiaio svizzero e che saranno i genitori di Pietro La Fontaine, cardinale e patriarca di [...]

2023-11-14T18:58:17+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Bevilacqua – Famiglia

Bevilacqua – Famiglia (Viterbo, Secc. XVII-XX) Un Pompeo Bevilacqua nato intorno al 1670 e sposato prima con Cecilia Ravanelli e poi con Porzia Ippolita Mariani è “funaro”. Sono suoi discendenti Francesco Antonio (1704-1779), canonico nella collegiata di S. Sisto; Giacomo (1715-1768) che sposa nel 1736 Francesca Spinedi ed hanno il figlio Giacomo anche lui canonico [...]

2023-11-14T18:58:32+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Bertarelli – Famiglia

Bertarelli – Famiglia (Viterbo, Secc. XIX-XX) Famiglia di origine lombarda che scende a Roma e poi arriva a Viterbo con Filippo di Giuseppe che nel 1813 sposa la nobile Beatrice Riccioli. Dal loro matrimonio discendono Cesare (sostenitore della Repubblica Romana, autore di un proclama ai cittadini di Orvieto, tra i fautori dell’Unità, in esilio a [...]

2023-11-14T18:58:33+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIX, XX, Viterbo|

Belli – Famiglia

Belli – Famiglia (Viterbo, Secc. XVIII-XX) Questa famiglia nobile è iscritta al patriziato viterbese nel 1777 e proviene da Farnese dove erano giunti alla metà del secolo precedente proveniente dal territorio di Sarzana. E’ con Domenico, figlio di GiovanGiacomo, che nella prima metà del XVIII secolo amministra proprietà di famiglie nobili e di cardinali. che [...]

2023-11-14T18:58:34+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, XX, Viterbo|

Tecchi Giuseppe

Tecchi, Giuseppe – Imprenditore (Bagnoregio, 9 mag. 1899 – Roma, 20 mag. 1990) Fratello di Bonaventura, fondatore e primo Presidente del Centro studi bonaventuriani di Bagnoregio, nel 1925 aveva creato l’impresa “Basaltina” che dava lavoro a decine di persone e che, sfruttando la basaltina delle cave nei dintorni di Bagnoregio, forniva a Roma il materiale [...]

2023-11-14T18:58:34+00:00Categories: Bagnoregio, Imprenditore, BIOGRAFIE, XIX, XX|

Petrangeli Papini Francesco

Petrangeli Papini, Francesco – Ingegnere (Bagnoregio, 7 mag. 1896 - Bagnoregio, 5 ott. 1967) Compiuti i primi studi a Bagnoregio, nel Seminario vescovile, e poi a Viterbo, studiò alla Sapienza e si laureò nel 1921 come Ingegnere edile. Combattente nella Prima guerra mondiale, aderì con sincerità al fascismo perché non vedeva differenze tra il suo [...]

2023-11-14T18:58:35+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Storico|

Moscatelli Scipione

Moscatelli, Scipione – Stampatore (S. Martino al Cimino, 2 sett. 1813 – Viterbo, 1907) Nato Viterbo il 2 settembre 1813, aveva frequentato da ragazzo le scuole dei padri della Dottrina Cristiana e poi era entrato nel Seminario vescovile di Viterbo. Era un giovane aitante e coraggioso e aveva preso parte più volte alla giostra della [...]

2023-11-14T18:58:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Stampatore, Viterbo|
Go to Top