tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XX

Home » SECOLO » XX » Page 85

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pulci Paolo

Pulci, Paolo - Amministratore locale (Civitavecchia, 23 apr. 1927 – Roma, 28 gen. 1999). Fu più volte consigliere comunale a Civitavecchia nelle file del PSDI, nel quale fu anche membro della direzione nazionale. Avvocato dal 1953, esercitò fino al 1968. Dal 1960 al 1975 fu eletto consigliere provinciale; fu per pochi giorni presidente della Giunta [...]

2023-11-14T19:06:10+00:00Categories: Amministratore, BIOGRAFIE, XX, Civitavecchia|

Piccinato, Luigi

Piccinato, Luigi - Architetto (Legnago, 30 ott. 1899 – Roma, 29 lug. 1983). Il padre fu un deputato socialista. Nel 1923 si laureò presso la scuola superiore di architettura di Roma, risultando tra i primi architetti formati dalla nuova istituzione universitaria, fondata con r.d. del 31 ott. 1919. Allievo e assistente di Marcello Piacentini, fu [...]

2023-11-14T19:06:14+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XIX, Caprarola, XX, Civitavecchia|

Piccialuti, Maura

Piccialuti, Maura - Archivista, storica (Roma, 3 sett. 1938 – ivi, 11 sett. 2004). Formatasi nella Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Roma alla scuola di storia del diritto italiano di Francesco Calasso, entrò nell’amministrazione degli Archivi di Stato come vice-archivista. Nel 1977, dopo varie promozioni, venne trasferita all’Archivio Centrale dello Stato, quando non vi erano [...]

2023-11-14T19:06:14+00:00Categories: Archivista, BIOGRAFIE, XX, XXI, Viterbo|

Piacentini Marcello

Piacentini, Marcello - Architetto (Roma, 8 dic. 1881 – ivi, 18 mag. 1960). Nel 1906 conseguì il diploma di professore di disegno presso l’Istituto di Belle Arti di Roma. Gli esordi avvennero presso lo studio del padre, Pio Piacentini (1846-1928), affermato architetto dell’Italia post-unitaria. Nel 1912 si laureò in architettura civile alla Regia Scuola di [...]

2023-11-14T19:06:29+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XIX, XX, Vetralla|

Patrizi – Famiglia

Patrizi - Famiglia (Castel Giuliano-Bracciano, Sec. XVI-XX) Antica nobile famiglia di Siena, dell’Ordine de’ Nove, stabilita in Roma dal 1537 e ivi ascritta da Urbano VIII tra le famiglie nobili «di baldacchino». Nel Lazio ebbero il feudo di Castel Giuliano, con la tenuta di Sambuco, acquistato a più riprese tra il 1546 e il 1560 [...]

2023-11-14T19:06:31+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Bracciano, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX|

Odescalchi

Odescalchi – Famiglia (Secc. XIII-XX) Antica famiglia patrizia comasca, nota dal sec. XIII e dove svolse importanti incarichi politici ed amministrativi per tutta l'età moderna. La fama nazionale si ebbe con lo stabilirsi a Roma del cardinal Benedetto, poi papa Innocenzo XI, che investì il nipote Livio (v.) del Ducato di Ceri. Egli si era [...]

Odescalchi Baldassarre

Odescalchi, Baldassarre – Politico (Roma, 24 giu. 1844 – Civitavecchia,  5 set. 1909) Nato a Roma il 24 giugno del 1844 dal principe Livio III e dalla contessa polacca Zofia Katarzyna Branicka, trascorse l’infanzia e l’adolescenza nella città natale. Laureatosi alla “Sapienza”, mostrò, fin dalla gioventù, un’inclinazione politica liberale e non nascose la propria avversione [...]

2023-11-14T19:06:52+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bracciano, XIX, XX, Politico|

Nobili Vitelleschi Francesco

Nobili Vitelleschi, Francesco - Senatore, economista (Roma, 22 giu. 1829 – Ivi, 4 apr. 1906). Marchese, nel 1871 fu nominato senatore, questore del Senato del Regno, membro della Commissione archeologica municipale e presidente della Commissione sanitaria del Comune di Roma nel 1881. Il suo ufficio di consigliere comunale lo rese particolarmente sensibile ai problemi dell’Agro [...]

2023-11-14T19:06:52+00:00Categories: Economista, BIOGRAFIE, XIX, XX, Roma|

Naro – Famiglia

Naro - Famiglia (Secc. XVI-XX) Famiglia nobile romana, in origine della consorteria dei Crescenzi, con palazzo a S. Eustachio e cappella in S. Maria sopra Minerva intitolata a San Giovanni Battista. Nel Lazio ebbero il feudo di Mompeo, acquistato nel 1646 da Bernardino (1584-1671). Questi, figlio di Fabrizio, nel 1626 aveva ereditato dal padre le [...]

2023-11-14T19:06:53+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, XIX, XX, Roma|

Muti – Famiglia

Muti -  Famiglia (Roma, secc. XVI-XX) Antica famiglia patrizia romana che si divise nel Cinquecento in due rami, il principale con palazzo nel rione Pigna, il cadetto con palazzo nel rione Campitelli. Entrambi i rami ebbero possessi feudali e fondiari nel Lazio; tra essi parte della vasta tenuta di Casal Boccone sulla Nomentana (dal sec. [...]

2023-11-14T19:06:53+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Viterbo|
Go to Top