tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI INTELLETTUALI e ARTISTICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Curti Girolamo

Curti, Girolamo – Letterato (Viterbo, Secc. XVII-XVIII) E’ autore di diversi oratori e altre composizioni di soggetto religioso. E’ componente dell’Accademia degli Ardenti. Scrive S. Francesco di Paola. Oratorio…da cantarsi per la Festa di detto Santo l’anno 1712…Posto in musica dal Sig. D. Cintio Vinchioni, Maestro di Cappella della Cattedrale di detta Città, In Viterbo, [...]

2023-11-14T18:50:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Letterato, XVIII, Viterbo|

Cornet Enrico

Cornet, Enrico – Musicista (Liegi, 1732 - ecc. XVIII-XIX) Provetto trombettista e apprezzato suonatore di clavicembalo e di violoncello, fu Maestro di Cappella nella Cattedrale di Viterbo dal 1774 al 1792 (con un onorario di 70 scudi l’anno)ed è l’autore della musica dell’opera di Alessandro Brusciotti Gionata. Cantata a tre voci (…) Umiliata e dedicata [...]

2023-11-14T18:50:11+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Musicista, Viterbo|

Canevari Enrico

Canevari, Enrico – Pittore (15 mar. 1861 – 30 dic. 1947) Nato in una famiglia originaria di Rapallo ma presente in diverse città italiane e giunta a Roma  nel XVII secolo e a Viterbo nel XIX secolo con Bartolomeo che fu avvocato di grande fama (1825-1913), Enrico era figlio  di Angelo e di Carlotta Ottati [...]

2023-11-14T18:50:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Scrittore, Pittore, Viterbo|

Bianchini Arturo

Bianchini, Arturo – Pittore (28 feb. 1871 – 17 nov. 1931) A Milano realizzò vari disegni per la rivista “L’Illustrazione Italiana” a partire dal 1894. Trasferitosi a Roma collaborò con “La Tribuna Illustrata” e diverse riviste straniere (tedesche, spagnole, inglesi). Nel 1911 fu in Libia per seguire le vicende della Guerra italo-turca per conto di [...]

2023-11-14T18:50:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Viterbo|

Mecarolo Rosa

Mecarolo, Rosa - Insegnante (S. Michele in Teverina, 6 mar. 1933 – Ivi, 18 lug. 2010) Nata a San Michele in Teverina di Civitella d'Agliano (Viterbo) il 6 marzo 1933, deceduta a San Michele in Teverina il 18 luglio 2010, insegnante, è stata presidentessa onoraria dell'ANPI di Viterbo. Insieme al marito Angelo La Bella (che [...]

2023-11-14T18:51:03+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XX, Civitella d'Agliano|

Ongaro Antonio

Ongaro, Antonio – Poeta (Padova, 1560 – Valentano, luglio-agosto 1593) Figlio di Gaspare era nato a Padova dove compie gli studi e arriva a laurearsi in legge intorno al 1578. Subito dopo sembra trasferirsi a Roma dove sarà ospite di una famiglia di origine spagnola che forse egli aveva conosciuto a Venezia, i Ruiz.  Forse [...]

2023-11-14T18:51:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Poeta, Valentano|

Guarnelli (Guarnello) Alessandro

Guarnelli (Guarnello), Alessandro – Poeta (Roma, 1531 – Ivi, 24 apr. 1591) Era nato a Roma nel 1531 da Agolante che  era al servizio dei Farnese ed egli crebbe nella dimora romana della famiglia. Le notizie biografiche su di lui sono scarse. Certo è il rapporto di dipendenza del G. dal cardinale Alessandro Farnese, al servizio del [...]

2023-11-14T18:51:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Poeta, Roma, Valentano|

Del Tavano Fortunato

Del Tavano, Fortunato – Pittore (Viterbo, 5 sett. 1899  - 1970) Nei primi decenni del dopoguerra era attiva a Viterbo un folta schiera di pittori di varie età, scuole e tendenze artistiche. Per citarne alcuni: Fortunato Del Tavano, Pirro Meacci, Felice Ludovisi, Alessio Paternesi, Gavino Polo, Carlo Vincenti, Romano Liviabella, Publio Muratore. Novelli bohemien di un’Italia [...]

2023-11-14T18:51:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Viterbo|

Alecci Romolo

Alecci, Romolo – Insegnante (Vetralla, 11 apr. 1922 – Viterbo, 27 ago. 2011) Era nato a Vetralla l’11 aprile 1922. Durante la Seconda guerra mondiale aveva combattuto in Sicilia e si era opposto ai fascisti. Nel dopoguerra, dopo essersi laureato in filosofia presso la Pontificia università Lateranense (di cui è testimonianza il lavoro pubblicato successivamente: [...]

2023-11-14T18:51:31+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XX, Vetralla|

Virgulti Andrea

Virgulti, Andrea - Amministratore  (Grotte di Castro, 29 lug. 1629 -  Sec. XVII) Era figlio di Gentile e di Isabella Cordelli (figlia del Capitano Aurelio Cordelli) ed era nato a Grotte di Castro il 29 luglio 1629. Fu reggente del Ducato di Latera per conto del cardinale Girolamo Farnese, insieme con i rappresentanti di quel [...]

Go to Top