tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI INTELLETTUALI e ARTISTICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Kuntze Thaddäus (Kuntz Taddeo)

Kuntze, Thaddäus (Kuntz Taddeo) - Pittore (Grünberg, 1731- Roma, 1793). Intraprese la sua formazione pittorica nella città di Cracovia e giunse a Roma per studiare pittura, una prima volta tra il 1754 e il 1756, formandosi nella bottega di Ludovico Mazzanti, con interessi per Corrado Giaquinto, e definitivamente nel 1766. Operò molto a Roma e [...]

2023-11-14T19:08:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Pittore, Soriano nel Cimino|

Guglielmotti Alberto

Guglielmotti, Alberto, o.p. - Religioso, storico (Civitavecchia, 3 feb. 1812 – Roma, 31 ott. 1892). Nato da Lorenzo e da Reginalda Pallini, venne battezzato con il nome di Francesco; trascorse l’infanzia nella città natale in cui era ancora viva la memoria della Marina pontificia. Sia l’ambiente che la professione del padre, ufficiale di marina, saranno [...]

2023-11-14T19:08:18+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Storico, Civitavecchia|

Gregorini Domenico

Gregorini, Domenico - Architetto (Roma, 21 ago. 1692 – ivi, 7 feb. 1777). Figlio di Ludovico e di Antonia Ficcadenti, compì la sua prima formazione presso lo studio paterno. Vinse il primo premio della seconda classe del Concorso clementino; il suo primo incarico di rilievo (1713) fu di sottomaestro delle strade nei rioni Ponte e [...]

2023-11-14T19:08:19+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone|

Donati Donato

Donati, Donato – Poeta (Ischia di Castro, 1903 – Ivi, 5 sett. 1997) Laureato in filosofia, insegnante di Lettere in scuole italiane all’estero, poi combattente e prigioniero di guerra in Africa, dopo la Seconda guerra mondiale ritornò in patria e proseguì ad insegnare al “Paolo Savi” di Viterbo. Per due volte fu sindaco di Ischia [...]

2023-11-14T19:08:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Poeta, Ischia di Castro|

La Ragione Fabio

La Ragione, Fabio - Storico locale (Formello, 5 mag. 1860 – ivi, 26 nov. 1940). Fu segretario del Comune di Formello tra la fine dell'Ottocento e gli anni del fascismo, e ripercorse le vicende storiche della sua comunità nei Profili storici dì Formello (Foligno, Salvati, 1898) e nella successiva, breve La storia di Formello (Roma, [...]

2023-11-14T19:08:21+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Storico, Formello|

Nanni Giovanni (Giovanni da Viterbo)

Nanni, Giovanni (Giovanni da Viterbo) - Giudice (Viterbo [?], Secc. XII-XIII). Personaggio identificato con l’autore del Liber de regimine civitatum, databile ai decenni centrali del sec. XIII, edito da Gaetano Salvemini (Bibliotheca iuridica Medii Aevi. III, Scripta anecdota glossatorum vel glossatorum aetate composita, Bononiae, Monti, 1901, pp. 215-280). L’opera, composta da 148 capitoli dedicati all’attività [...]

2023-11-14T19:08:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, XIII, Giudice, Viterbo|

Ghinucci Tommaso

Ghinucci, Tommaso - Architetto, esperto di idraulica (Siena, 1496 [?] – Bagnaia, ante 21 ago. 1587). L’unico Tommaso Ghinucci battezzato a Siena tra il 1480 e il 1540 è Tommaso di Bartolomeo di Mariano Ghinucci, nato nel 1496 da una ricca famiglia senese. Nel 1515 presenziò come testimone al dettato testamentario di Pietro Ridolfi; nel [...]

2023-11-14T19:08:39+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XV, XVI, Viterbo|
Go to Top