tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Cesari Giuseppe

Cesari, Giuseppe (detto il Cavalier d’Arpino) - Pittore (Arpino, 1568 – Roma, 1646). Figlio del pittore Muzio senior e fratello di Bernardino senior, con il quale collaborò, trasse dalla città natale la denominazione con la quale è maggiormente conosciuto. Fu attivo a Roma dal 1582, come aiutante nella bottega del Circignani. Nel primo periodo della [...]

2023-11-14T19:09:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Viterbo|

Cerruti Michelangelo

Cerruti, Michelangelo - Pittore, decoratore (Roma, 8 mag. 1663 – ivi, 24 dic. 1748). Apprese i primi insegnamenti da Giuseppe Passeri. Nell’ambiente artistico romano fu conosciuto come il «candelottaro» per la gran quantità d’opere di soggetto religioso da lui eseguite. Lavorò per la fami­glia Ruspoli a Vignanello, dove, nel 1707, eseguì una Gloria di sant’Antonio. [...]

2023-11-14T19:09:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Pittore, Vignanello|

Cecconi Lorenzo

Cecconi, Lorenzo - Pittore (Roma, 13 ago. 1863 – ivi, 12 marzo 1947). Figlio di un restauratore di quadri, compì la sua prima formazione frequentando i corsi di Aurelio Tiratelli presso l’Accademia di San Luca. Esordì all’Esposizione Internazionale di Roma del 1890, alla quale presentò diversi dipinti raffiguranti vedute della campagna laziale ed alcuni scorci [...]

2023-11-14T19:09:40+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Roma|

Cavarozzi Bartolomeo

Cavarozzi, Bartolomeo - Pittore (Viterbo, 1588/1590 – Roma, set. 1625). Fu presto attivo in ambiente romano, dopo un primo apprendistato a Viterbo presso Tarquinio Ligustri, che probabilmente lo introdusse nel circolo culturale del marchese Vincenzo Crescenzi e di suo figlio Giambattista, architetto e pittore. In questo ambito conobbe anche il Pomarancio, al quale guardò molto [...]

2023-11-14T19:09:41+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Viterbo|

Carracci Annibale

Carracci, Annibale - Pittore (Bologna, 3 nov. 1560 – Roma, 15 lug. 1609). La sua formazione avvenne a Bologna presso la bottega del cugino Lodovico, con il quale fondò nel 1589, anche insieme al fratello Agostino, l’Accademia degli Incamminati. Qui si ricordano le opere eseguite nel Lazio. Nella basilica di S. Maria a Grottaferrata, il [...]

2023-11-14T19:09:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Farnese|

Caparozzi Filippo

Caparozzi, Filippo - Pittore, architetto (sec. XVII) Di questo artista si hanno notizie di attività a Viterbo tra il 1610 e il 1644. Le poche notizie certe sono legate in genere alla committenza delle sue opere. Nel 1610, infatti, realizzò gli affreschi della cappella del Palazzo dei Priori di Viterbo, in collaborazione con Marzio Ganassini, [...]

2023-11-14T19:10:29+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, Viterbo|

Calandrini Alessandro

Calandrini, Alessandro  -  Pittore (Tarquinia, 1870 – Tarquinia, 1951) Nato da Giuseppe e Assunta Toti, aveva frequentato l’Accademia di belle arti a Roma ed era stato allievo del pittore e ceramista cornetano Antonio Scappini. Era proprietario terriero e si dedicò alla sua terra acquistando fama anche come casaro; fu entusiasta cacciatore e poi pittore, ceramista [...]

2023-11-14T19:10:33+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Tarquinia|
Go to Top