tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Albertoni Paolo

Albertoni, Paolo - Pittore (Sec. XVII). Formatosi nell’ambiente romano, molto probabilmente nella bottega del Baciccio, eseguì accanto al suo maestro, nella chiesa di S. Marta al Collegio Romano, le Sto­rie della santa (1671-1672). Affiancato dal pittore Gerolamo Troppa realizzò la Temperanza che raf­forza la volontà in Sant’Ambrogio e Carlo al Corso. Al servizio della famiglia [...]

2024-06-05T16:49:17+00:00Categories: BIOGRAFIE, Campagnano, XVII, Pittore|

Hasegawa Lucas Ryuzo

Hasegawa, Lucas Ryuzo  -  Pittore (Tokio, 1897 -  Roma, 1967). Conosciuto nel suo paese col nome d’arte di Roka Hasegawa, si convertì al cattolicesimo nel 1914 e  fu battezzato presso la scuola dei Marianisti. Considerato il pioniere delle tecnica di affresco in Giappone, nel 1928 fondò l'Associazione degli Artisti Cattolici Giapponesi. Soggiorna per oltre cinque [...]

2023-11-14T19:12:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Pittore, Civitavecchia|

Ghignoni Pietro

Ghignoni, Pietro – Pittore, Incisore (Tarquinia, 1854 - Ivi, 1933).  Giovanissimo,  nel 1871, comincia a frequentare i corsi di disegno alla Reale Accademia Romana di San Luca.  Durante gli anni di formazione ha modo di  mettersi in luce, ricevendo diversi riconoscimenti nei concorsi scolastici di fine anno e di conoscere artisti del calibro di Filippo [...]

2023-11-14T19:12:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Pittore, Tarquinia|

Ganassini Marzio

Ganassini, Marzio (Marzio di Cola Antonio) - Pittore (circa 1560 - post 1623) Nasce a Roma e sviluppa le sue doti artistiche sulle orme del padre, anch'egli pittore e specializzato nella decorazioni di grottesche, Antonio Orsini, conosciuto anche come Antonio Orsini de Ganassino, ma soprattutto detto Cola Antonio. Il padre fu membro dei Virtuosi del [...]

2023-11-14T19:12:13+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore, Viterbo|

Fietti Giuseppe Sisto

Fietti, Giuseppe Sisto – Pittore (Viterbo, 1669 –  Ivi, 31 lug. 1752). Poco si sa di questo pittore, esponente del Settecento viterbese, trascurato per molto tempo dalla critica.  La recente attribuzione della pala raffigurante la Madonna del Rosario con i santi Domenico, Caterina da Siena e angeli, conservata nella chiesa di S. Donato a Civita di Bagnoregio, [...]

2023-11-14T19:12:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Pittore, Viterbo|

Costa Domenico

Costa, Domenico - Pittore, restauratore (Viterbo, 1786 - Ivi, 1856). Giovane pittore, si mette in luce nel 1814, vincendo il concorso indetto del Comune per l'ideazione della Macchina di Santa Rosa. Purtroppo l'esordio fu drammatico perché nel momento della partenza la macchina cadde e uccise due facchini.  Nel 1816 disegna il quadrante per l'orologio della [...]

2023-11-14T19:12:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Pittore, Viterbo|

Ciaci Francesco

Ciaci, Francesco - Pittore (XVII secolo) Fu attivo nel territorio viterbese tra il 1664 e il 1683. Nel 1664 esegue copia dello stendardo della Confraternita del Gonfalone di Viterbo, di G. F. Romanelli. Nel 1683 realizza lo stendardo processionale del Santissimo Sacramento, restaurato nel 2008 e conservato presso la chiesa di S. Gratiliano a Bassano [...]

2023-11-14T19:12:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, Viterbo|

Strigelli Vincenzo

Strigelli, Vincenzo - Pittore (Viterbo, 20 nov. 1713 - 1° ago. 1769). Figlio di Giovanni Battista e di Agnese Capalti. «Dotato di qualità tutt’altro che scarse», fu lungamente attivo a Viterbo e in diversi comuni del Lazio risultando più volte presente anche nella capitale. A Roma però, non essendo stata rintracciata alcuna opera di sua [...]

2023-11-14T19:12:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Pittore, Viterbo|

Romanelli Urbano

Romanelli, Urbano - Pittore (Viterbo, 17 mar. 1650 – ivi, 19 lug. 1682). Figlio di Giovanni Francesco e di Beatrice Tignosini (nono di dieci figli), dopo la mor­te del padre fu allievo di Ciro Ferri. Poche sono le opere conservate del pittore viterbese, che morì a soli trentadue anni; tra gli incarichi più impegna­tivi il [...]

2023-11-14T19:12:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Pittore, Viterbo|
Go to Top